x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di TestaPazza
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 22, 23, 24 ... 45, 46, 47  Successivo
Commenti
Venerdì Santo - Enna
Venerdì Santo - Enna di TestaPazza commento di TestaPazza

efke25 ha scritto:
Per me o BN o colore, non entrambi. Non mi piacciono tanto le inquadrature duiagonali, almeno in questo genere. Alcune sono belle


ok abolite le inquadrature diagonali, e credo di aver capito che la scelta deve essere coerente...per il concorso cui parteciperò ho selezionato 6 foto e le presenterò tutte a colori. Grazie del commenot anche a te
Venerdì Santo - Enna
Venerdì Santo - Enna di TestaPazza commento di efke25

Per me o BN o colore, non entrambi. Non mi piacciono tanto le inquadrature duiagonali, almeno in questo genere. Alcune sono belle
Venerdì Santo - Enna
Venerdì Santo - Enna di TestaPazza commento di TestaPazza

@iw9fy grazie. Per le inquadrature, a quanto pare, non ti piacciono quelle diagonali o è proprio il soggetto a non convincerti?

@riccardobruno grazie anche a te...alla mia ragazza, ennese anche lei, invece non piacciono particolarmente queste foto, ma e lei le mie non piacciono quasi mai Surprised Very Happy .

@ObySamKenoby grazie per i complimenti...per la scelta del mix ti rimando alla risposta per malinamelina

@planar grazie della visita e del commento

@gym81 attendo le tue foto Wink . Ancora una volta, per la risposta sul mix di scelte ti rimando alla risposta per malinamelina

@Fabio Marino Grazie per i complimenti e per la breve spiegazione su qusta tradizione. Ho visto il tuo reportage e lo trovo ottimo, sicuramente la conoscenza profonda della tradizione e dei luoghi ti ha portato a scegliere luoghi ed inquadrature particolarissime ed ottimamente riuscite.

@malinamelina sui bianchi bruciati della 5° foto è stata una scelta dettata dalla volontà di scattare in luce ambiente. Questo mi ha costretto a scegliere fra i confratelli e la madonna, non potendo trovare una esposizione buona per entrambi (la gamma dinamica a 3200 iso è praticamente nulla). Per il mix, è stata una scelta dettata dal non saper scegliere fra B/N e colori come unico filone narrativo...alcune rendevano meglio a colori, altre in B/N. In ogni caso è un errore che non devo più commettere, e se posso posto tutta la serie a colori
Venerdì Santo - Enna
Venerdì Santo - Enna di TestaPazza commento di malinamelina

Belle, solo bruciati i bianchi nella parte alta della 5, ma si sa, la Madonna fa luce Wink . Non va bene l'alternanza colore-b/n, non va bene mai in un réportage, anche se a volte è difficile scegliere. Visto che non ci sono pressoché difetti, avrei mantenuto il colore, perché è molto bello il verde della veste, perché non ci sono elementi di disturbo negli sfondi, perché sono colori naturali e regalano sensazioni di atmosfera calda. Smile Ciao
Venerdì Santo - Enna
Venerdì Santo - Enna di TestaPazza commento di gym81

Fabio Marino ha scritto:
vi invito a vedere il mio reportage ...

Dato un'occhiata, complimenti anche per il bel reportage.

Fabio Marino ha scritto:
per Gym..... solo un breve testo:
La Settimana Santa ad Enna è ...


Grazie della precisa e bellissima spiegazione...cosi mi hai appassionato e fatto venir voglia di venire a rivisitare Enna il prox anno.
Venerdì Santo - Enna
Venerdì Santo - Enna di TestaPazza commento di Fabio Marino

Da ennese voglio farti i complimenti per le Belle foto per la gestione della luce, abbastanza critica in quelle condizioni. Ma anche per le inquadrature molto curate

vi invito a vedere il mio reportage dell'anno scorso www.fabiomarinophoto.it critiche ben accette......
quest'anno ero impossibilitato Triste

per Gym..... solo un breve testo:

La Settimana Santa ad Enna è senza dubbio uno dei momenti più suggestivi per visitare la città, i riti che vengono celebrati risalgono al periodo della dominazione spagnola tra il XV-XVII sec. d.C. In quel periodo le Confraternite, che già esistevano come corporazioni di arti e mestieri, vennero autorizzate a costituirsi liberamente come organizzazioni religiose per promuovere il culto ricevendo dai sovrani privilegi e norme precise. I loro ruoli nella vita sociale della città erano di primo piano: sostentamento dei poveri, assistenza agli ammalati, ai condannati a morte e molti altri ancora. Oggi tali realtà sono ben diverse delle 34 esistenti nel 1740 ne sopravvivono solo 15 che si occupano di animare la Settimana Santa e contribuiscono a solennizzare attivamente gli eventi religiosi più significativi della città.
I riti della Settimana Santa ad Enna hanno inizio la mattina della Domenica delle Palme con la processione che ricorda l’entrata di Gesù a Gerusalemme. Nel pomeriggio della stessa giornata iniziano invece le processioni delle confraternite, ognuna delle quali nel giorno e nell’ora prestabilita partendo in processione dalla chiesa di appartenenza si reca al Duomo per l’adorazione solenne della Eucaristia. Questo rituale, che gli ennesi chiamano “l’Ura” per via dell’ora di adorazione, si ripete nei giorni successivi fino all’ultima confraternita nella tarda mattinata del Mercoledì Santo. Nello stesso giorno intorno alle 14.00 viene portato in processione all’esterno del Duomo l’Ostensorio con l’Eucarestia e viene impartita la benedizione solenne a tutti i presenti.
Il momento culminante delle celebrazioni pasquali si ha nella giornata del Venerdì Santo, la città vive un momento carico di tradizioni in cui l’aggregazione sociale prende il primo posto nella vita nella vita cittadini e le parole d’ordine diventano: silenzio, rispetto, commemorazione e religiosità in una partecipazione quasi totale. Già dal primo pomeriggio il traffico cittadino si ferma completamente. Verso le 17 le Confraternite, partite in processione dalle proprie chiese, giungono al Duomo e lì incominciano a comporsi tutte assieme per la processione che evoca il corteo funebre di Cristo. I confrati incappucciati che, in rigoroso ordine prestabilito ed in assoluto silenzio, precedono le “Vare” del Cristo morto e della Madonna Addolorata sono più di duemila, e danno luogo ad un lungo e mesto corteo funebre che attraversa le strade principali della città. Le Vare vengono portate con passo cadenzato sulle note delle marce funebri eseguite dalle bande che intermezzano la lunghissima processione. Il suggestivo corteo partito dal Duomo arriva, dopo diverse ore al cimitero, lì viene impartita ai fedeli la benedizione con la croce reliquario contenente una spina della corona di Cristo; poi, già in tarda serata, ritorna indietro. Lungo la via del ritorno viene ridotta al minimo la normale illuminazione cittadina per lasciare posto alle fiaccole portate a mano dai confrati e disposte lungo il percorso. Il ritorno è ancora più mesto, l’atmosfera diventa irreale, il silenzio assoluto lascia posto solo al rumore dei passi che scandiscono il tempo del lutto e della riflessione. La processione finisce a notte inoltrata quando l’Addolorata dopo aver accompagnato la Vara del Cristo morto presso la chiesa del SS. Salvatore ritorna nella propria passando tra i confrati inginocchiati.
I riti della Settimana Santa, proseguono la Domenica di Pasqua con la cerimonia detta “a Paci”, quando, tra due ali di folla, e un festoso suono di campane, nella piazza adiacente al Duomo, le statue del Cristo risorto e della Madonna si incontrano e trionfalmente vengono portate all’interno della chiesa, dove rimangono esposte alla venerazione dei fedeli per una settimana. La domenica successiva alla Pasqua, detta domenica in Albis, nei pressi del Castello di Lombardia, dalla sommità della Rocca di Cerere, il vicario foraneo della città accompagnato in processione dai fedeli e dai confrati impartisce la solenne benedizione ai campi sottostanti. La processione, quindi, si avvia verso il Duomo, sostando prima in Piazza Mazzini, dove si da vita alla tradizionale ed ultima cerimonia, detta “la Spartenza”, in cui le Confraternite ritornano in possesso dei rispettivi Fercoli (del Figlio risorto e della Madre) e li riconducono nelle chiese di appartenenza, a simboleggiare il necessario distacco per la conclusione terrena della missione di Cristo che ritorna al Padre.
Venerdì Santo - Enna
Venerdì Santo - Enna di TestaPazza commento di gym81

Ciao
ho avuto modo di fotografare anche io quest'anno la stessa.

Buoni i tagli, e sopratutto le foto piu dettagliate.

Visto il tema avrei preferito tutte in b/n o cmq tutte colore ma non mischiate.

A breve pubblicherò pure io un piccolo reportage.

un saluto
ps: qualche Ennese saprebbe spiegarmi bene la tradizione di questa festa cosa prevede e a quanto tempo fa risale. Grazie

Gimmi
Venerdì Santo - Enna
Venerdì Santo - Enna di TestaPazza commento di Planar

Sono tutte bellissime, la seconda e la quinta sono le più emblematiche e che a parer mio esprmime lo spirito della funzione, ciao Smile
Venerdì Santo - Enna
Venerdì Santo - Enna di TestaPazza commento di ObySamKenoby

Bello.... l'unica cosa che non capisco è il mix di foto a colori e foto in bianco e nero..... è come uno "strappo" stilistico, non so se mi spiego.

Comunque complimenti, bellissimi scatti.

Samuele
Venerdì Santo - Enna
Venerdì Santo - Enna di TestaPazza commento di Riccardo Bruno

Da buon Ennese (da un bel po' di tempo al nord) e facendo parte anch'io di una delle confraternite non posso che apprezzare questa bellissima serie d'immagini. Tra tutte preferisco quelle dai tagli stretti con attenzione particolare ai dettagli. La scelta di mischiare bianconero e colore a qualcuno può non piacere. Per me può andare! Bravo!!!!
Se riesco posto anch'io qualcosa
Venerdì Santo - Enna
Venerdì Santo - Enna di TestaPazza commento di iw9fy

Una bella serie di scatti, per gusto personale non mi piace l'inquadratura della prima e della sconda, ripeto gusto personalissimo.

Per il resto come dicevo prima una serie di scatti gradevolissimi, che sanno raccontare l'accatuto, in modo minuzioso, bravo Wink Ok! Ok!
Venerdì Santo - Enna
Venerdì Santo - Enna di TestaPazza commento di TestaPazza

























Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Stanley Cowell
Stanley Cowell di TestaPazza commento di TestaPazza

Pietrogramma, grazie per il sincero (con quelle parole lì... Very Happy ) apprezzamento
Nasheet Waits
Nasheet Waits di TestaPazza commento di TestaPazza

grazie massimo e scusa il ritardo nella risposta, ma ho davvero pochissimo tempo in questo periodo
Nasheet Waits
Nasheet Waits di TestaPazza commento di Massimo Passalacqua

Un bel bianco e nero, un punto di ripresa particolare in soggettiva sul musicista, la scelta del momento e dell'espressione giusti.
Ecco gli ingredienti di uno scatto riuscito.
Davvero bravo!
Ciao. Smile
Massimo
Nasheet Waits
Nasheet Waits di TestaPazza commento di TestaPazza

@ale (x2 Very Happy ) : Potrebbe essere un'idea un taglio in quel modo, tutto sommato non ci starebbe male...però non essendo un crop non posso rimediare, il "danno" ormai è fatto.

@mey : troppo buona, grazie

@antonjazz : E' un piacere rileggerti, e il tuo apprezzamento è graditissimo. Sul B/N è stata una scelta il tenerlo non troppo contrastato per non ridurre troppo la dinamica dell'immagine (la fronte è al limite della bruciatura mentre i vestiti sono molto scuri)

@freedam : rgazie anche a te...il momento in questo genere di foto è tutto ed essere riuscito a coglierne uno "buono" è un piccolo orgoglio. Mi dispiace un po' per la posizione in cui ero, ma non potevo spostarmi da lì...avrei voluto ruotare un po' a sinistra per delineare un po' meglio il volto di Waits

@Andrea hai perfettamente ragione, gli americans ti rendono tutto molto più facile. Sono più pittoreschi, guasconi, espressivi...non saprei. Scatta qualcosa che ti coivolge, nonostante poi il concerto di per se non mi abbia entusiasmato (la mia cultura jazzistica è scarsa, ma confrontando con altri concerti che ho visto questo l'ho trovato + ostico)
Nasheet Waits
Nasheet Waits di TestaPazza commento di Andrea Feliziani

..sai che tutto è più facile con gli americans.. Smile
..sì, mi sto arrampicando sugli specchi per non dirti che la foto è meravigliosa.. Very Happy ..ottimo momento..vedo che cominci a "sentire" i migliori momenti anche attraverso le foto..
..bel bn.. Ok! Smile
Stanley Cowell
Stanley Cowell di TestaPazza commento di Pietrogramma

Ragazzi posso dire una parolaccia, mi autorizzate? ...sicuro, sicuro sicuro?
CAZZO CHE FOTO, MERAVIGLIOSA (quanno ce vò ce vò Very Happy ).

Non ho altro da aggiungere.
Ciao Luca e complimenti
Stanley Cowell
Stanley Cowell di TestaPazza commento di TestaPazza

Grazie Scorpion e Atropico Wink
Nasheet Waits
Nasheet Waits di TestaPazza commento di freeadam

Molto bella. Mi piace molto il momento che sei riuscito a cogliere.
Ciao
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 22, 23, 24 ... 45, 46, 47  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi