|  | Commenti |
---|
 |
Serena di AndreaCT commento di AndreaCT |
|
Moreno B ha scritto: | Stavo guardando le due foto, anche Serena 2. Non so se tu sia un ritrattista, dalla tua galleria direi non in via esclusiva, ma in questi due ritratti hai saputo trovare il giusto compromesso tra la posa fotografica e la spontaneità.
A mio modo di vedere il risultato è piacevole, naturale.
 |
Ti ringrazio, effettivamente non sono un ritrattista, ma paesaggista in primis, e come amante della fotografia a 360 gradi, cerco ogni tanto di cambiare genere, non ho molta esperienza in ambito portrait, ma...mi documento e cerco di fare quel che riesco  |
| |  |
Serena di AndreaCT commento di AndreaCT |
|
Model: Serena Patti
Location: "Parco Cosentini", Santa Venerina (CT) |
| |  |
| |  |
| |  |
Acitrezza (CT) di AndreaCT commento di AndreaCT |
|
Dorian Gray ha scritto: | Concordo con te sulla chiusura reale delle ombre.
Facevo il paragone con precedenti Tue immagini in cui, con esposizioni multiple, riuscivi ad ampliare la gamma dinamica.
Ma, mi ripeto, non è una critica.
Si tratta di un banalissimo confronto tra immagini e di una mia osservazione.
 |  |
| |  |
| |  |
Acitrezza (CT) di AndreaCT commento di AndreaCT |
|
Dorian, apprezzo tutte le critiche e ti ringrazio 😉
Riguardo le ombre, in questo particolare scatto (dove stà nascendo il nuovo sole, quindi una forte luce subito dopo i faraglioni in lontananza) ho appositamente lasciato le ombre più chiuse in fondo, perché nella realtà è così, anzi... non apoena sorge il sole saranno (ipotizzando...) ancor più chiuse
Ho eseguito 2 scatti (terra e cielo) ma senza spezzare nettamente le 2 porzioni, ma sfumandole (come se avessi applicato un filtro graduato a lastra)  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Etna, Crateri Silvestri... di AndreaCT commento di AndreaCT |
|
littlefà ha scritto: | Un luogo veramente fuori dal comune.. susseguirsi di colori cosi diversi eppure cosi perfettamente armonizzati. Affascinanti i disegni dei crateri,valorizzati dal pdr, e l'alternanza tra superfici ruvide e puntellate da sparute macchie di vegetazione e superfici che sembrano allisciate dal palmo di una mano delicata. Inizialmente mi lasciava perplessa l'insieme dell'inserimento umano , costruzione,macchine e persone,ma invece tutto ha un suo perché,sia come equilibrio compositivo sia come riferimento con l'ambiente. Molto piacevole e ben fatta  |
Ciao e grazie
L'avevo fatta col drone mesi prima, ma la qualità era quella paragonata ad un buon cell.
In questa ci sono materialmente salito ed ho scattato...purtroppo vuoi o non vuoi, l'inserimento umano, costruzione,macchine e persone è inevitabile e compositivamente parlando non lo si può escludere mantenendo tutti e 2 crateri ... |
| |  |
| |  |
| |  |
Portovenere (SP), in 167 secondi... di AndreaCT commento di AndreaCT |
|
Michelangelo Ambrosini ha scritto: | Wow, 167 sec veramente ben spesi, oltre alla composizione che mi piace molto, la carta vincente per me è quell'effetto sull'acqua che sembra una tavola, notevole. |
Grazie, acqua e nuvole... sono frutto dei quasi 3 minuti di esposizione  |
| |  |
| |  |
| |  |
Tramonto Ligure...;) di AndreaCT commento di AndreaCT |
|
AarnMunro ha scritto: | L'angolo destro dona tridimensionalità...
Fantastica! |
Esattamente, ho deciso di includerlo già al momento dello scatto nonostante il disturbo della tovaglia e di altre cose perché appunto donava tridimensionalità e senso di profondità e conformazione della località  |
| |  |
Tramonto Ligure...;) di AndreaCT commento di AndreaCT |
|
Dario_db ha scritto: | Un eccellente scatto che riesce a riportare luci ombre e sfumature di un tramonto spettacolare
Complimenti |
Ti ringrazio  |
| |  |
| | br> |