Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Un battito di ali di Danilo Moschetti commento di Massimo Passalacqua |
|
Complimenti Danilo per il meritato riconoscimento.
La foto trasmette molto bene l''atmosfera sospesa del lago, contrassegnata dall'ipnotico susseguirsi delle ondulazioni dell'acqua e dall'enigmatica uniformità dell'orizzonte.
In questo contesto suggestivo, la sagoma alata si staglia maestosa ed eterea a pelo dell'acqua e fa pensare alle apparizioni mitologiche dei poemi epici greci.
Il bianco e nero e l'interpretazione dei toni in chiave bassa si prestano ad accentuare il senso di mistero. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Cecilia di gammauri commento di Massimo Passalacqua |
|
Lo trovo essenziale, elegante, rigoroso. Il modo in cui il chiarore della pelle ed il bel profilo emergono dal prevalere di toni scuri è davvero efficace. Preferito.🙂 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|||||O|| di 1962 commento di Massimo Passalacqua |
|
Una delizia. Il bello dei tuoi paesaggi è che non sono mai scontati. Qui mi colpisce la particolare composizione che enfatizza il gioco dei riflessi ed il metafisico irrompere della luce. Molto bravo.  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
s.t. di Danilo Moschetti commento di Massimo Passalacqua |
|
Cia Danilo, a me l'inquadratura piace molto.
Dà proprio l'idea delle diverse epoche rappresentate dall'architettura in primo piano e da quella retrostante.
Però gli aloni intorno al primo piano sono da correggere: ci vuole molta pazienza, ingrandendo l'immagine e cercando di restare all'interno della costruzione, senza sconfinare dai bordi. Magari puoi fare un lavoro più veloce con un pennello più grande al centro, lavorando con pennelli più piccoli e precisi via via che ti avvicini ai bordi.
Vedrai che l'immagine ne beneficerà sensibilmente. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>