|  | Commenti |
---|
 |
L'incredibile ULTRON di alechino commento di malinamelina |
|
A parte il titolo che la mia ignoranza non mi permette di comprendere, questo b/n mi piace (ma nella 7, che è davvero interessante per la scena ripresa, perché non ci sono i bianchi della 2?). 3 e 6 non perfette (un po' di mosso o di sfocato di troppo).  |
| |  |
Serie Angels di crikkiola commento di malinamelina |
|
Le foto sono buone, è l'impostazione che non mi convince; diversamente dalla prima serie, più improvvisata di questa, qui manca una caratteristica che a mio parere non può mancare all'idea di angelo: la leggerezza. Quello con le ali nere esigeva sfondo non nero. La migliore per me la 02.  |
| |  |
Esercitazione Recupero Aereo di Linea Ammarato - Palermo di gym81 commento di malinamelina |
|
Un ottimo racconto, che segnala le fasi salienti senza perdersi troppo nei dettagli e variando tipo di ripresa e luoghi. L'unico difetto sta nella scarsa visibilità delle parti scure in alcune (specie quelle scattate all'interno, ma non solo). Con il comando Curve di PS puoi provare a migliorare la visibilità.  |
| |  |
| |  |
marcia per PEPPINO IMPASTATO di gym81 commento di malinamelina |
|
Belle, gym. Ora che hai completato la serie, la prossima volta, in un'occasione come questa, alterna nella presentazione foto di cartelli a foto di persone a foto di gruppo a ritratti, cercando di mantenere un equilibrio nel numero di scatti della stessa tipologia e magari cercando un raccordo (ma implicito) tra l'uno e l'altro e l'altro, con qualche salto "logico" ogni tanto, ecc. (per esempio: primo piano di un signore anziano, gruppo di anziani, primo piano di giovane donna, giovani che reggono uno striscione, gruppo misto, figura intera di padre con bambino, cartello, ecc.)  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
millemiglia 9 di rivez commento di malinamelina |
|
Per una volta che potevo ammirare delle auto storiche, c'è tutto questo panning... Indubbiamente la tecnica ti sembrava adeguata, quindi non discuto: ne esce un'idea moderna della corsa (ma resto dell'avviso che ci sia un'esagerazione). Bellissima la 10, dove il dinamismo dell'auto si associa alle scie luminose, mentre mantieni perfettamente leggibili i volti tra il pubblico.  |
| |  |
Namibia 107 di maxbunny commento di malinamelina |
|
Di', ma come si chiama questa popolazione? Vidi un documentario su queste donne che si spalmano addosso tutti i giorni e tutto il giorno questo grasso (?) che le fa puzzare ma le rende morbide e bellissime... Complimenti te ne sono stati già fatti. Mi aggiungo. Tutte bellissime.  |
| |  |
Balestro del Girifalco -Massa Marittima - Warning 14 foto di b1lly commento di malinamelina |
|
Suggestiva cornice per una suggestiva manifestazione, di cui hai saputo cogliere i momenti salienti. La 3 sarebbe stata la mia preferita, se solo il personaggio sulla destra fosse stato un po' più spostato verso destra, mannaggia. Molto belle 9, 10, 14. Anche la 7, peccato per l'inquadratura troppo ravvicinata che taglia troppo sia sopra che sotto. un po' troppo scure le scene di massa.  |
| |  |
l'attesa di rosca commento di malinamelina |
|
Problemi di messa a fuoco e anche di inquadratura un po' ovunque, probabilmente perché eri indeciso su cosa mettere davvero in evidenza della scena che vedevi. Seleziona il centro di interesse, metti a fuoco su quello. L'unica davvero riuscita è l'ultima, in cui il soggetto principale è chiaramente individuato, messo bene a fuoco, in un'inquadratura che dà respiro, senza elemnti di disturbo e dove l'anziano in secondo piano dà un bel gioco di raccordo.  |
| |  |
RIAT 2007 di Altaich commento di malinamelina |
|
Non sono appassionata né del genere di manifestazione né del genere di scatti, però mi è piaciuto questo tuo lavoro, che mostra con chiarezza l'imponenza dell'evento. Hai ragione sugli scatti dove prevale cielo grigio, prova a contrastare un po'. In generale, le trovo tutte buone, anche i panning; l'unico difetto, se così si può dire, è che sono foto che "bucano" poco. Perché non esagerare un po' in pw ? Seconda e terza tra quelle a terra le mie preferite, insieme a quella che mostra un pilota di spalle mentre sale. Ma gioca un po' con le curve...  |
| |  |
Mostra Internazionale dell'Iris - Firenze Maggio 2008 di cerasus commento di malinamelina |
|
cerasus ha scritto: | Più che per la qualità delle immagini che non spetta a me giudicare, posto queste foto come omaggio alla bravura di tutti quei floricoltori che hanno saputo creare fiori dai colori così meravigliosi.
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
In effetti, illustri la bravura dei floricultori presentandoci, nell'invarianza del punto di ripresa e del taglio dell'inquadratura, una serie di iris i più diversi. Non sempre i tuoi scatti rendono giustizia alla bellezza dei soggetti: talvolta i bianchi sono bruciati, talvolta i colori sono impastati, manca un po' di nitidezza e di luminosità complessive.  |
| |  |
Hugo Race - one man band Indie Rock***ALTRE FOTO AGGIUNTE*!* di Lorenzino commento di malinamelina |
|
mamma mia... una più bella dell'altra, davvero difficile scegliere! Prediligo, in generale, quelle col grandangolo spinto, tra quelle nel cantiere e quelle a figura intera (sempre nel cantiere), a parte quella con l'oblò alle spalle (meglio a colori). Splendide quelle sul divano: ma a colori, per me. Resto fan del colore, e pure forte, con questo soggetto. Soggetto peraltro dotato di forte espressività di suo. Seconda serie in generale più bella della prima, si vede che hai potuto stare più addosso al musicista e leggerlo con maggiore sicurezza. Bravissimo.  |
| |  |
Fuga per la vita... di Amarte commento di malinamelina |
|
Buona l'idea, veramente , ma gli scatti vanno decisamente curati di più, soprattutto nella messa a fuoco e nell'esposizione (sono tutte sovraesposte queste foto); sbaglio o hai usato il flash? Se è così, da evitare.  |
| |  |
Pennabilli 2008 di maurice75 commento di malinamelina |
|
maurice75 ha scritto: | Non capisco perche' vengano tanto snobbate le desaturazioni parziali... e' una tecnica che adoro e mi piace.
Mi sembra comunque di intuire, da quanto letto in questo forum, che la desaturazione parziale sia una tecnica da newbie, sbaglio?
|
Sì, sbagli. Personalmente apprezzo molto qualsiasi soluzione di fotoritocco, purché sia indiscutibilmente funzionale a ciò che l'immagine esprime. E la desaturazione parziale è tra le più intriganti soluzioni, sempre restando che sia indiscutibilmente necessaria al messaggio della foto (non alle intenzioni dell'autore). Ciao! |
| |  |
Pennabilli 2008 di maurice75 commento di malinamelina |
|
Perdona l'ignoranza, ma cosa hai documentato? Festival del teatro di strada, sbaglio? Sono immagini tecnicamente tutte impeccabili (tranne la 06), ma le inquadrature molto ristrette, mentre esaltano i volti e le espressioni (talvolta tuttavia un poco ripetitivi), non ci permettono di oreintarci sull'evento, a meno che non si sappia di che si tratta preventivamente. Le cornici sono un po' invadenti, ma non dispiacciono.
 |
| |  |
Giro 2008 di Grigio60 commento di malinamelina |
|
Dettagliatissime, forse poco variate le distanze dai soggetti, sicuramente non un reportage ma un portfolio a soggetto.  |
| |  |
Giro d'Italia 2008 MILANO di Makkeo commento di malinamelina |
|
Belle! In gruppo non arrivavano, perché è una cronometro, vero? E un'inquadratura da dietro la folla? Quella di presentazione a mio parere ha uno sfocato eccessivo.  |
| | br> |