x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da Wildrocker
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 22, 23, 24 ... 129, 130, 131  Successivo
Commenti
imenottero
imenottero di olpi commento di Wildrocker

Tuutavia non mi dispiace neanche con quella perdita sull'addome Wink
Brenthis daphne
Brenthis daphne di pigi47 commento di Wildrocker

Veramente bella Pier, con una tridimensionalità eccellente Wink
Ceriagrion tenellum
Ceriagrion tenellum di rockstarblu commento di Wildrocker

E hai fatto bene a postarla...Questo maschietto è perfetto Wink
Coenonympha pamphilus
Coenonympha pamphilus di Wildrocker commento di Wildrocker

Grazie tante anche a voi
Coenonympha pamphilus
Coenonympha pamphilus di Wildrocker commento di Wildrocker

pocck ha scritto:
Bella, ben composta, bello sfondo, molto coreografica la rugiada, elemento che cerco sempre di valorizzare e che apprezzo vedere in scatti come questo...la peluria, molto chiara e abbondante, rende difficile la lettura del colore e del contrasto, ma si vede benissimo l'alta qualità tecnica...una domanda che ti volevo fare: cosa è la "esposizione posticipata"? ciao, a presto...
Stefano

Grazie pocck...L'esposizione posticipata è sintetizzando un simil-presollevamento specchio di cui la D90 è sprovvista...Nulla di particolare LOL
Papilio machaon
Papilio machaon di Wildrocker commento di Wildrocker

Condivido tutto ciò che avete detto...
Non penso si faccia nessuna allusione, però se una persona bazzica in un luogo, dove il tasso di mortalità di un determinato insetto è elevato, e decide di allevarlo in casa, per evitare attacchi di insetti parassiti, tagliate d'erba o quant'altro sia dannoso per l'insetto, e poi successivamente quando sfarfallato riportarlo in quel luogo, non penso ci sia nulla di male, anzi...
Poi cavolo, c'è gente che si porta a casa i bruchi solo per fotografarli? caspita, a sto punto fa prima a fotografarli sul campo dato che c'è...
LOL
Coenonympha pamphilus
Coenonympha pamphilus di Wildrocker commento di Wildrocker

Grazie a tutti ragazzi...
L'equilibrista
L'equilibrista di Luigi Piccirillo commento di Wildrocker

Veramente ottimi i colori globali, come i flare che arricchiscono lo sfondo.
Come dice Pier, avrei curato molto di piu' la nitidezza sul capo Ok!
Aeshna
Aeshna di rockstarblu commento di Wildrocker

Ottima, sotto tutti i punti di vista...
Sinceramente la reputo la meno attraente tra tutte, ma non per questa merita disattenzione Wink
Movimento doppio
Movimento doppio di ribefra commento di Wildrocker

Sinceramente mi piacciono tutte e due indipendentemente dal problema di nitidezza sull'ala...
Ti debbo correggere sull'ID...Non si tratta di una Celastrina ma di una Cupido, molto probabilmente Cupido alcetas. Wink
Gli abitanti della campagna cremasca
Gli abitanti della campagna cremasca di danger90 commento di Wildrocker

pigi47 ha scritto:
Benvenuto in questa sezione.
Considerando la prospettiva scelta avrei fatto si di sfruttare maggiomente la diagonale, probabilmente tutta la damigella sarebbe rientrata nel frotogramma.
Devi porre più attenzione alla messa a fuoco, magari con un cavalletto potrebbe risultarti più semplice.
Il rumore è un po' elevato.

Non posso che quotare, e aggiungo che secondo me dovresti evitare in questo genere di riprese dove il soggetto è ripreso totalmente, di tagliare parti del corpo (in questo caso l'addome) Ok!
Melanargia... sbiadita
Melanargia... sbiadita di faro125 commento di Wildrocker

Che spettacolo...Sembra quasi in 3d...
Debbo concordare però con Carlo riguardo alla posizione della farfalla Wink
Fabriciana adippe
Fabriciana adippe di oile commento di Wildrocker

Cavolo Elio...Invidia a manetta LOL
Sembra uscire dallo schermo questa farfalla Wink
Papilio machaon
Papilio machaon di Wildrocker commento di Wildrocker

X Oile: Pienamente d'accordo...Questa è una di quelle situazioni in cui mi chiedo:"ma perchè non ho usato un pannellino?" LOL Boh...Magari la fretta, cattiva consigliera Wink
X Carrerateam: Ti ringrazio...Per la questione "allevamento in realtà, vorei cercare di ripopolare il luogo dove bazzico di solito, perchè ogni volta che incontro bruchi di macaone, prontamente dopo una settimana tagliano l'erba e probabilmente muoiono, infatti di macaoni sfarfallati neanche l'ombra...
Beh speriamo in bene...
X Tutti gli altri: Un grazie 1000, commenti sempre graditissimi Wink
Coenonympha pamphilus
Coenonympha pamphilus di Wildrocker commento di Wildrocker

Camera: Nikon D90
Obbiettivo: Tamron 180mm F/3.5
Lunghezza focale: 180mm
Diaframma: 14
Tempo di posa: 1/3 sec.
Esposizione: -0.3EV
ISO: 200
WB: Nuvoloso
Altro: Cavalletto, Piastra micrometrica, Scatto remoto, Esposizione posticipata, Plamp, Pannello riflettente

Versione 1500
Mantis religiosa
Mantis religiosa di rockstarblu commento di Wildrocker

Ottima Luigi...
Buono l'uso del pannellino...
Premetto che sono sul monitor del lavoro ma io desaturerei un pelino lo sfondo Wink
Papilio machaon
Papilio machaon di Wildrocker commento di Wildrocker

Grazie ragazzi...
Lo so la compo è un bel po' strettina, l'ho stretta perchè il fiore mi rubava la scena, e dato che quella con il posatoio per intero l'ho postata ieri, ho optato per un taglio piu' incentrato sul dettaglio...
Quelle macchioline non sono riflessi, ma è lo sporco dei fiori che è bianchiccio, però forse una clonata almeno a quelli grossi sul corpo potevo darla...
La pianta con cui li sto nutrendo è la stessa pianta dove li ho trovati, ovvero quella della precedente foto, un ombrellifera molto comune di cui ignoro il nome...
In ogni caso i macaoni generalmente si nutrono di prezzemolo, finocchio, carota e altri generi di ombrellifere Ok!
Per gli sviluppi, sinceramente non riesco ancora a capire se sverneranno o sfarfalleranno a settembre...
Il bruco sembra essere all'ultimo stadio quindi presumo che fra un po' si impupererà. Vi farò sapere Ok!
Grillo
Grillo di pocck commento di Wildrocker

Bellissima foto...Il soggetto in questione è una neanide di Phaneroptera sp., una cavalletta, non un grillo LOL
Ed è veramete piccola Wink
...Papilion su Lantana...
...Papilion su Lantana... di hawkeye69 commento di Wildrocker

stefano63 ha scritto:
non mi è facile distinguerle...sono molto simili...ma la sostanza non cambia...tanto sono belle entrambi...... Wink

ciaooo..... Smile

Tutti e due splendidi lepidotteri...
Se vuoi imparare a riconoscerli, (non è difficile) quarda qui:
Iphiclides podalirius
Papilio machaon
Papilio machaon
Papilio machaon di Wildrocker commento di Wildrocker

Sempre macaone...
Oggi uno ha tirato fuori l'osmeterium, mamma che puzza...Non pensavo si sentisse così tanto... Ok!
Intanto questi continuano a mangiare e ...quanto cagano LOL
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 22, 23, 24 ... 129, 130, 131  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi