|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
tre margherite di Habrahx commento di Habrahx |
|
pocck ha scritto: | Un bel quadretto...buona scelta il verticale....avrei lasciato un poco di gambo in più..per dare maggiore slancio, ed un poco di luce sulle corolle...gusti..ciao. |
Grazie Stefano; in verità l'originale ha colori più brillanti e il gioco fra luce e ombre è, almeno così mi pare, più gradevole, specialmente sui petali alti, che risultano come illuminati dal di dietro.
Giusto lo slancio, ma come ho raccontato prima è stato già un problema metterle così: mia nipote le voleva allargate e voleva inserire altri fiori...le donne
 |
| |  |
| |  |
polaroid2 di Habrahx commento di Habrahx |
|
ilioyumbo ha scritto: | originale che io preferisco a cominciare dal formato (invece dell'odiato quadrato) ed anche per i colori: basterebbe eliminare una leggera dominante azzurrina sulle cabine bianche (e migliorare la nitidezza, non eccelsa):Ciao |
Grazie Ilio; sono lieto che ti piaccia l'riginale!
Pensa che questa serie di palizzate le ho considerate non riuscite e le sto impiegando per questa ricerca un po' nostalgica, lo ammetto, del vecchio formato polaroid.
Sul formato quadrato anche io ho pareri contrastanti...tantisimo tempo fa l'ho impiegato e avevo sempre problemi: inquaravo non pensando al taglio successivo ma nel migliore modo nel formato che vedevo.
Ciao e buona luce Giovanni |
| |  |
Campo in fiore di losmat commento di Habrahx |
|
A mio parere potevi stringere l'inquadratura eliminando la zona scura in alto.
Puoi ancora intervenire con un taglio
 |
| |  |
polaroid2 di Habrahx commento di Habrahx |
|
Grazie Claudio!
In effetti sto studiano, malgrado l'età
Io sono un po' anziano, e anche se armeggio con la pp la mia competenza è appena sufficiente al ridimensionamento; e poi non mi piacciono nemmeno gli interventi troppo pesanti, all'HDR per intenderci.
Ma qui scaturirebbe un discorso complesso, quanto inconcludente.
Devo comunque riconoscere che anche questa mia è frutto di manipolazione; una manipolazione che nasce però dal desiderio di ritrovare e rivedere un "come eravamo".
Forse la tecnologia, il confronto con e nel forum ci sta abituando alla perfezione, sia formale che tecnica, ma alla fine, chissà, penso che un po' di sana imperfezione non guasta.
Allego l'originale di partenza.
Ciao e grazie del graditissimo passaggio e commento, Giovanni |
| |  |
Erotique di nirvana. commento di Habrahx |
|
L'idea è molto buona, ma a mio parere -da dilettante e incompetente del genere- non la trovo riuscita.
La luce è troppo forte e, dato l'oscuramento e la copertura del viso della Modella, la scena manca di complementarietà, elemento a mio parere indispensabile in questa fotografia.
Giovanni |
| |  |
| |  |
| |  |
All'assaltoooo!!!! di coccomaria commento di Habrahx |
|
Con un cielo così è davvero difficile evitare i contrasti fra le zone in ombra e quelle illuminate.
Forse, a mio parere, sarebbe stato meglio aspettare che il sole fosse più alto, avresti anche evitato l'ombra della pianta in pp.
 |
| |  |
xylocopa violacea di olpi commento di Habrahx |
|
diavoletto ha scritto: | Mi associo ai complimenti, concordanto con Pocck, se avessi eliminato quel piccolo triangolino, uico neo della foto , era davverp super. |
Concordo  |
| |  |
sirfide di olpi commento di Habrahx |
|
Molto bella!
Per me però mezzo stop in meno non guasterebbe...
 |
| |  |
cuculo di olpi commento di Habrahx |
|
Caspita, ripreso al volo!
Complimenti per la prontezza; e anche la fotografia è piuttosto buona.
Forse avresti potuto, senza perdere troppi dettagli, operare un taglio, centrando così meglio il soggetto.
 |
| |  |
Lulu'.... di pocck commento di Habrahx |
|
Molto molto bella, e la cosa che apprezzo di più è la luce che sembra provenire da dietro il soggetto
 |
| |  |
| |  |
IMG_8767 - Lento ritorno (43°50.2' N 10°21.4' E) di francodipisa commento di Habrahx |
|
francodipisa ha scritto: |
Se capiti in zona e hai il navigatore satellitare, con le coordinate che ho fornito nel titolo trovi il posto immediatamente.
Ciao |
Magari potessi! Grazie comunque.
E come considerazione generale si può affermare che il bello della fotografia è anche mostrare puoghi che altrimenti resterebbero non visti, ignorati.
E proprio per quelsto una fotografia di paesaggio, penso, è tanto migliore quanto più del luogo che riprende riesce a trasmettere l'atmosfera, oltre che la descrizione.
Giovanni |
| |  |
| |  |
yellow! di Lidia Minori commento di Habrahx |
|
Concordo con Clara sul bello della molteplicità dei commenti: è dal confronto con questi che si apprende, non tanto a diventare bravi fotografi: Quando si fotografa con passione si è sempre bravi (che il cielo mi perdoni ) ma a giudicare da sé i propri lavori.
Quanto più si riuscirà ad essere obbiettivi tanto più si lavorerà meglio.
Da parte mia il difetto che riscontro in questa per altro bella fotografia è nella luminosità piuttosto spenta.Chiaramente è una questione di gusto. Metto una mia versione in cui mi sono divertito ad amumentare la profondità colore, forse accentuandola troppo.
Se disturba tolgo, naturalmente
 |
| |  |
Luci del porto di salvo60 commento di Habrahx |
|
Concordo con chi mi ha preceduto; provo a mettere una mia interpretazione, in cui ho abbassato selettivamente la luminosità su alcune zone del fotogramma.
Se disturba tolgo naturalmente
 |
| |  |
Il mare d'inverno di salvo60 commento di Habrahx |
|
Senza voler contraddire il grande Silvano e per quelli come me che hanno poca dimestichezza con la post produzione considera che c'è anche la possibilità di intervenire sul taglio.
Metto un esempio fatto in pochi secondi.
Infatti nel caso della tua fotografia Silvano ha equilibrato la composizione collocando un oggetto inesistente nella parte sinistra; lo stesso risultato, più o meno, ma comunque con maggiore rapidità, lo puoi ottenere elimnando la zona superflua.
 |
| | br> |