Commenti |
---|
![[Volley] Asystel - Perugia: Simona Gioli [Volley] Asystel - Perugia: Simona Gioli](album_thumbnail.php?pic_id=297806) |
|
|
 |
VOLLEY Nocera Umbra 2 di C205EVO commento di Filippo Rubin |
|
blackpanther ha scritto: |
Al monopiede non colleghi direttamente la macchina fotografica, ma una testa che ha le regolazioni per essere piegata in modo da tenere la macchina in verticale. |
Più che altro al monopiede attacchi un obiettivo col collare, così per scattare in verticale ruoti tutto il blocco macchina + obiettivo. |
|
|
 |
VOLLEY Nocera Umbra 2 di C205EVO commento di Filippo Rubin |
|
Innanzitutto un piccolo consiglio:
non postare 2 volte per foto di uno stesso evento, raggruppale in un unico thread.
Per quanto riguarda le foto:
mi suona sempre strano dire "non vanno bene", in quanto alla fine è sempre questione di gusti. Per il mio gusto personale e credo di poter dire anche per "gli standard" comunemente adottati nell'editoria le foto non sono ok.
La prima è colta nel momento esatto ma da un angolazione che penalizza molto lo scatto, non vedendosi l'avversario e con molti elementi di disturbo presenti.
Nella seconda il muro, protagonista della foto, non si vede bene ed è ancora per terra. La palla è ancora lontana e non rientra nell'inquadratura.
Bisogna aspettare di più e scattare da un angolazione che permettesse di non coprire troppo il muro con l'attaccante.
In entrambe occhio al bilanciamento del bianco e al rumore un po' troppo presente.
 |
|
|
 |
Setter al galoppo di Skorpion3 commento di Filippo Rubin |
|
Skorpion3 ha scritto: |
Quando scrivi "in su" intendi tempi più brevi di 1/500?
|
Sì, più brevi.
Skorpion3 ha scritto: |
Ho postato qui perchè la caccia e la cinofilia agonistica sono considerate degli sport al pari dell'equitazione. |
L'equitazione è uno sport, ma se fotografi il cavallo nella stalla mentre mangia non stai scattando una foto sportiva. Concordi? |
|
|
 |
Setter al galoppo di Skorpion3 commento di Filippo Rubin |
|
Skorpion3 ha scritto: |
Scondo te che tempi servono per immortalare così un soggetto che sta galoppando? |
Direi da 1/500 in su più o meno.
Ma perché l'hai postata in sport? |
|
|
 |
|
|
 |
Lindsey Berg in alzata di danielg commento di Filippo Rubin |
|
blackpanther ha scritto: | [non ho presenti al momento palleggiatrici che si girano indifferentemente da entrambi i lati) |
E ci credo!
Per quanto riguarda la foto, ti è già stato detto tutto.
Non credo che riprendere il palleggiatore di fronte sia un problema, basta posizionarsi dalla parte giusta del palazzetto.
Solo in pochi casi la foto di spalle funziona, perché è il volto dell'atleta, ovviamente, che porta il maggior contribuito al dinamismo dello scatto.
Come detto occhio alla riduzione del rumore che se è eccessiva è nettamente peggio del rumore stesso. L'effetto plastica è da evitare assolutamente.
Poi occhio al bilanciamento del bianco, da effettuarsi manualmente ad inizio gara.
Continua a scattare!
 |
|
|
 |
Carolina Kostner - S.Valentino Galà (TO) di IH_Patriota commento di Filippo Rubin |
|
Una serie stupenda, da manuale. Bravissimo!
Per quanto riguarda i watermark, si tratta di una questione vecchia quanto il forum. E' veramente stancante doverne riparlare sempre ogni volta...
La foto è perfettamente visibile anche con la scritta, io preferisco 1000 volte vedere immagini di questo calibro con la scritta piuttosto che non vederle affatto.
Ancora i miei più sinceri complimenti  |
|
|
![[Volley] Skowronska Katarzyna [Volley] Skowronska Katarzyna](album_thumbnail.php?pic_id=295898) |
[Volley] Skowronska Katarzyna di -Aragorn- commento di Filippo Rubin |
|
Il momento è molto buono, ma:
- avrei raddrizzato la foto, prendendo il telo bianco sullo sfondo come riferimento
- l'avrei ritagliata diversamente, togliendo spazio a sinistra e sotto a filo del piede della Skowronska.
- come detto la qualità è scarsina. L'esposizione corretta è 1/500 f/2.8 3200 iso, quindi eri sottoesposto di 2 stop: difficili da recuperare efficacemente con una macchina non proprio eccelsa agli alti iso.
- occhio al bilanciamento del bianco
- in noise ninja, l'obiettivo principale è quello di evitare l'effetto "pelle di plastica", ti consiglio di non andare oltre a 6 nel parametro strenght.
 |
|
|
 |
Kart a 16 mm di carrerateam commento di Filippo Rubin |
|
Wrugaian ha scritto: |
Se ti viene chiesto, spiega, anche a grandi linee, la tua tecnica (che di sicuro non sarà personale ma una elaborazione di qualcosa di noto), o fai a meno di postare immagini qui.
|
... "o fai a meno di postare immagini qui" non è semplicemente esprimere le proprie opinioni. Diciamo che la cortesia che hai chiesto a Carrerateam tu l'hai usata col contagocce.
Se Carlo ritiene di non dover spiegare per filo e per segno una tecnica da lui messa a punto nel tempo a mio parere ne ha tutto il diritto. E tra l'altro il regolamento del forum che tutti dobbiamo rispettare lo appoggia in pieno.
Ciao |
|
|
 |
Biljana Gligorovic di danielg commento di Filippo Rubin |
|
danielg ha scritto: | Filippo puoi dirmi qualcosa di sullo Smart Sharpen ?
|
Buona lettura!
http://www.juzaphoto.com/it/articoli/jpeg-pubblicare_foto_web.htm
 |
|
|
 |
|
|
 |
Biljana Gligorovic di danielg commento di Filippo Rubin |
|
Ciao Daniele:
- 1000 pixel mi sembra una misura eccessiva, soprattutto per una foto verticale. Io mi fermerei a non più di 700 - 800 pixel.
- non mi piace il taglio così stretto e lungo: a mio gusto cercherei di mantenere sempre un taglio più o meno 3:2
- la post-produzione è completamente assente: prova a fare un giro tra i vari tutorial che trovi in rete o qui su photo4u. Vedrai che pochi, semplici passaggi (livelli, color balance, smart sharpen) possono veramente migliorare le tue foto.
- hai scattato in adobe 1998, che è un profilo non adatto per il web. Ricordati di convertire il profilo in sRGB prima di postare
 |
|
|
 |
Sara Fashion Industriale di Pietro Bianchi commento di Filippo Rubin |
|
Bravo Pietralia, ottimo lavoro
Non piacciono solo le bruciature troppo evidenti nella prima foto.
Per quanto riguarda il discorso watermark o postproduzione troppo evidente, proporrei di fare una FAQ di photo4u: ormai se ne è parlato milioni di volte!
 |
|
|
 |
Carolina Kostner di sportinf commento di Filippo Rubin |
|
Marco, sono tutte belle ma la prima è davvero deliziosa. Clonerei soltanto quei 2 punti bianchi in alto a sinistra.
Complimenti davvero!
 |
|
|
 |
Volley: Piacenza - Modena di Filippo Rubin commento di Filippo Rubin |
|
Sì fuoco continuo, a volte bloccando il fuoco un po' più indietro della rete per avere l'attaccante nitido.
marklevi ha scritto: |
da notare l'ottimo isolamento dallo sfondo... 300mm x1.3? |
Si 300 2.8 su 1D IIn
Grazie a tutti per i commenti  |
|
|
 |
Busso a muro sull'Arrighetti di danielg commento di Filippo Rubin |
|
Cosa intendi per messa a fuoco singola? Intendi l'analogo dell'af one-shot Canon (premo a metà il pulsante di scatto e l'af si ferma)?
Se è così è una modalità che non va bene per le foto d'azione.
Utilizza l'af continuo oppure, come soluzione estrema, vai di fuoco manuale e prefocheggia un po' dopo il nastro della rete. Così sarai ragionevolmente sicuro di avere l'attaccante a fuoco (soprattutto se non usi focali molto spinte e hai una profondità di campo abbastanza estesa). |
|
|
 |
|
|
 |
Busso a muro sull'Arrighetti di danielg commento di Filippo Rubin |
|
Anche in questa immagine ci sono dei problemi di messa a fuoco, inoltre vedo un rumore eccessivo per la D200.
Mi puoi dire i dati di scatto?
Che tecnica adotti per la messa a fuoco? |
|
|
 |
David di cadeddu carolina commento di Filippo Rubin |
|
A me piace molto.
Forse c'è una dominante giallina da sistemare e manca un po' di nitidezza ma sono dettagli...
Credo valga la pena di sottolineare come spesso immortalare l'attimo immediatamente precente al "culmine" dell'azione renda la foto più dinamica e coinvolgente rispetto alla foto dell'attimo esatto... Mi pare che questa foto ne sia la prova.
 |
|
|
br>