| Commenti |
|---|
 |
| La ferita di reddo commento di perozzi |
|
La crepa nel muro può simboleggiare bene la rottura che ha fatto scaturire il sentimento profondo ben rappresentato nella scritta.
Valuterei una nuova interpretazione del bn più luminosa e contrastata che evidenzi maggiormente la trama del muro. E potrebbe giovare senz'altro una misurata maschera di contrasto....... |
|
|
 |
| Opera del Duomo di maurizio bartolozzi commento di perozzi |
|
L'inquadratura ampia risulta un po' troppo dispersiva e non consente di individuare un vero punto di interesse.
Forse avvicinandoti maggiormente alle persone avresti potuto trovare qualche giustapposizione più coinvolgente. |
|
|
 |
| ... di maurir commento di perozzi |
|
Un classico ben visto ed eseguito.
Ritengo che la composizione così ampia diluisca un poco la forza dei due soggetti principale. Per questo ti proporrei una nuova interpretazione dello scatto con un formato verticale che escluda completamente la parte dx dell'immagine o al limite un ridimensionamento orizzontale che comunque limiti la zona destra del fotogramma. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
| st di elis bolis commento di perozzi |
|
Ottimo colpo d'occhio, mi piace il rimando della doppia coppia.
Trovo il formato quadrato un po' limitante e claustrofobico, probabilmente usato per eliminare qualche elemento di disturbo.
Paradossalmente, eliminando a filo i due pennuti galleggiati là in cima e scegliendo un formato orizzontale lo scatto potrebbe giovarne, ma sarebbe un'altra cosa. .
Forse, per il bn, si potrebbe riprendere un poco la zona chiara del pennuto bianco per far emergere qualche dettaglio in più. |
|
|
 |
| per un punto martin perse la capa di ClicKCarlo commento di perozzi |
|
Molto curiosa l'espressione e la postura del Signore che lascia intravedere un certo sconcerto per l'accaduto.
Tuttavia la mancanza di altri elementi che possano ricondurre il suo atteggiamento a qualcosa di concreto le fanno perdere quella connotazione street che diversamente poteva essere. |
|
|
 |
| ma che roba è? di lodovico commento di perozzi |
|
| La tua scelta di una inquadratura ampia smorza un po' la potenza del curioso soggetto principale. Personalmente, pur conservando una certa contestualizzazione, avrei optato per un taglio più stretto che evidenziasse il simpatico signore. |
|
|
 |
| Beach closed di Pietro Bevilacqua commento di perozzi |
|
| Io credo che l'elemento street di questa foto sia proprio il contrasto tra il messaggio espresso nei cartelli e il comportamento delle persone che disattendono completamente questo messaggio. Detto questo ritengo che, per sottolineare questa contrapposizione, i cartelli avrebbero dovuto avere un ruolo più forte all'interno dell'immagine magari con un ruolo di primo piano lasciando alle persone il resto. Sarebbero bastati probabilmente due passi in avanti che eventualmente puoi recuperare con un crop opportuno. |
|
|
 |
|
|
 |
| s.t. di Matteo91 commento di perozzi |
|
| Matteo91 ha scritto: | | Grazie, mi aveva incuriosito il movimento e il colore della giacca del ragazzino, che richiamavano le bandiere sullo sfondo; ma evidentemente non sono riuscito a coglierlo nella foto. |
In tal caso un opportuno taglio verticale potrebbe aiutare ad enfatizzare la tua intenzione. L'inquadratura ampia disperde un po' gli elementi. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
| immagini di citta di maurir commento di perozzi |
|
La scena ritratta denota una bella intuizione. Mi piace molto l'impazienza della bimba che si contrappone alla fermezza dell'adulto, il nonno direi.
La condizione di luce non ti ha aiutato per nulla, pertanto dovresti rivedere il bn per bilanciare un po' queste alte luci che tendono a scappare e le zone in ombra che invece, sebbene pienamente leggibili, risultano un po' piatte e mancano della dovuta dinamica. Hai anche croppato il fotogramma originale? |
|
|
 |
| Eleganza ad Amalfi di petegiu commento di perozzi |
|
| petegiu ha scritto: | Vero, ma taglierei la mano alla donna.
Giuseppe |
Se mantieni il formato si; in forma quadrata no e forse ci stai anche con un 4/3 verticale. |
|
|
 |
| Milano di marco.rilli commento di perozzi |
|
La cosa interessante di questo scatto è il confronto tra il set più elaborato di sx e il semplice scatto ricordo che si palesa a dx. Escludere un qualsiasi elemento avrebbe cambiato l'impianto dell'immagine.
Molto bello anche il BN che ormai è un marchio che Marco imprime ai sui scatti e che ne fa parte integrante e imprescindibile quanto i soggetti ripresi, con questi toni bassi sempre leggibili, toni alti brillanti e un'ottima definizione. |
|
|
 |
| S.Giuseppe di marco.rilli commento di perozzi |
|
| Rimango affascinato da scatti come questo pervasi da questa travolgente ironia e che denotano attenzione alle corrispondenze e ai particolari. |
|
|
 |
| Laguna blu di elis bolis commento di perozzi |
|
Sembra un lago lunare, lo sguardo corre da un gruppetto all'altro soffermandosi ad ammirare le varie piccole scene.
Valuterei un'opportuna maschera di contrasto che vada ad enfatizzare un poco le increspature dell'acqua e anche le rocce sullo sfondo. |
|
|
 |
| Eleganza ad Amalfi di petegiu commento di perozzi |
|
I due personaggi principali dello scatto si distinguono per diversi tipi di eleganza: una più mondana e una decisamente lavorativa e momentaneamente connesse dalla circostanza.
Nello specifico rivedrei il taglio dell'immagine che, in forma quadrata, eliminerebbe la figura parziale di sx, che disturba un po', enfatizzando i due bianche protagonisti. |
|
|
 |
|
|
br>