|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
| |  |
Fiore carnoso e carnivoro di Giuseppe Piccioli commento di Giuseppe Piccioli |
|
gparrac ha scritto: | Ho commentato prima di questa una fotografia dello stesso soggetto, ma non avevo visto questa!
Tutto quello che di positivo ho scritto si può ripetere per la presente, ma in questo caso non ritrovo ciò che mi aveva laasciato un po' perplesso, il troppo vuoto in alto.
L'inquadratura è in questa fotografia solo un po' più usuale, ma non per questo la fotografia perde la sua perfezione: è semplicemente splendida!
Punti forti? Riassumendo il cromatrismo ed il senso di profondità, alcuni tentacoli sembrano veramente uscire dal video!
Non credo si possa fare di meglio ... salvo cercare una inquadratura ravvicinata del gamberetto, ma questo è un altro discorso.
Un saluto. |
Grazie dei bei commenti, è un onore per me.
Per il gamberetto ci sto lavorando. Due notti fa ci sono ritornato e l'ho rifotografato... Guadagno molto poco... Devo essere paziente e aspettare l'oblò per il 90macro...
POI mi ributto con un altro intento un'ora di immersione solo per il gambericchio....
Ancora grazie e alle prossime
Giuseppe |
| |  |
Riservata timidezza di Giuseppe Piccioli commento di Giuseppe Piccioli |
|
dazzy ha scritto: | Bellissimo, quarant'anni fa' qua a Rimini era pieno, poi piano piano scomparsi.Ottimo scatto,  |
Visto che è di moda organizzare comitati e movimenti, perchè non ne attiviamo uno in difesa degli ippocampi?
Ciao daz e graz
Giuseppz  |
| |  |
L'incontro del secolo di Giuseppe Piccioli commento di Giuseppe Piccioli |
|
Squartapolli ha scritto: | sandro214 ha scritto: | roby16 ha scritto: | ho la sensazione ke la scena sia un pò statica, quasi si fosse svolta sul tavolo da cucina di casa tua.......... |
Sono sicuro che tu stia scherzando, altrimenti questo topic potrebbe sembrare avventato, ed anche un pò offensivo...
Basta fare un giro nella gallery di Giuseppe, x rendersi conto di quanto questa affermazione sia ridicola; ti consiglio di farlo subito, c'è da rifarsi gli occhi, ed anche da imparare un bel pò. |
Mi associo a Sandro.
Mettere in dubbio l'onestà e la grandezza di chi rischia letteralmente la vita per farci vedere meraviglie sepolte anche da 60m d'acqua non può che suonare come uno scherzo. |
Su ragazzi, si gioca
Giuseppe |
| |  |
Il palmeto di Giuseppe Piccioli commento di Giuseppe Piccioli |
|
gym81 ha scritto: | dazzy ha scritto: | Sono d'accordo con gym, proverei a rifarla strisciando la pancia sulla sabbia, mettendo a fuoco il lombrico bianco sfocando sullo sfondo il rosso,e viceversa, con luce dall'alto.Spero di non aver detto .az..te.La foto cosi' com'e' forse e' un po' vuota ,ciao |
Giustissimo suggerimento a livello fotografico.
Purtroppo non sempre fattibile sotto acqua.
Per poterla mettere a filo di sabbia vuol dire che anche il subacqueo
deve essere sdraiato, e questo non dovrebbe essere fatto perchè rovini la flora marittima nonchè alzare un polverone di sabbia che farebbe ritirare
i lombrichie scappare i pesci.
Dai Giuseppe...se li ritrovi provaci...attendiamo news |
Ci riuscirò senza fare danni, lo prometto. Sempre che riesca a ritrovarli aperti...
Grazie ancora gym, visto quanto devo imparare ancora? Meno male che ci siete voi ad aiutarmi...
All prossime e grazie di cuore a tutti
Giuseppe |
| |  |
L'incontro del secolo di Giuseppe Piccioli commento di Giuseppe Piccioli |
|
sandro214 ha scritto: | roby16 ha scritto: | ho la sensazione ke la scena sia un pò statica, quasi si fosse svolta sul tavolo da cucina di casa tua.......... |
Sono sicuro che tu stia scherzando, altrimenti questo topic potrebbe sembrare avventato, ed anche un pò offensivo...
Basta fare un giro nella gallery di Giuseppe, x rendersi conto di quanto questa affermazione sia ridicola; ti consiglio di farlo subito, c'è da rifarsi gli occhi, ed anche da imparare un bel pò. |
Su, coraggio, non c'è bisogno di prendersela; anzi, non dobbiamo prendercela mai. E' normale che ognuno esprima le sue opinioni che, come è giusto, vanno rispettate.
Sicuramente quella della cucina è stata una battuta, tant'è vero che roby ha scritto: ...quasi si fosse..., non che certamente si è svolta.
L'impressione di staticità o di movimento induce a ogni persona a immaginare in modo differente, quindi non vedo nulla di strano che una foto possa sembrare artificale. D'altronde quando vediamo qualche animale o vegetale bellissimo, non ci scappa l'aspressione: "E' così bello che sembra finto" ? O qualcosa di artificioso che sembra vero?
Ti ringrazio cinghialone della presa di parte, tutto sommato dietro la pelliccia e il grugno sento battere un cuore (com'era quella canzone?! il battito animale, mi pare... )
Imparare da me, poi? Questa sì che è davvero grossa
Allora, tutti pronti a ributtarci in acqua?
Giuseppe |
| |  |
| |  |
Macro di camaleonte di matty commento di Giuseppe Piccioli |
|
Anche per me è tecnicamente perfetta.
Per lo scarso mimetismo: forse funziona allo stesso modo dei polpi: quando si incavolano diventano rosso mattone...
Gli hai fatto qualcosa di offensivo?
Giuseppe |
| |  |
Riservata timidezza di Giuseppe Piccioli commento di Giuseppe Piccioli |
|
Santa Maria al Bagno (Nardò)
-5.5 mt.
Notturna
Il mio primo cavalluccio marino fotografato...
Pesce, bellissimo, timidissimo e purtroppo sempre più raro per via della distruzione del suo habitat.
Di più non potevo avvicinarmi...
Commenti e suggerimenti sempre graditissimi
Grazie mille a tutti
Giuseppe |
| |  |
| |  |
Il palmeto di Giuseppe Piccioli commento di Giuseppe Piccioli |
|
gym81 ha scritto: | Ciao Giuseppe
Ovviamente ottimo scatto a livello tecnico...
ma la posizione centrale e a mezz'altezza non son il max.
Il lombrico rosso non si vede bene in quanto nascosto.
Io riproverei (tanto è facile arrivarci a -6mt) a farlo
da un po piu in alto e un po piu in basso....che ne dici? |
Ciao gym, hai ragione, ci devo riprovare, se mi riesce di beccarli di nuovo.
Ho provato a cambiare taglio, non posizione di scatto, quello centrale mi è sembrato il meno peggio, visto che inquadrava due soggetti vagamente ellittici, ma forse mi sbaglio.
Grazie gym e alle prossime
Giuseppe |
| |  |
golden eyes di albert 64 commento di Giuseppe Piccioli |
|
Credo che le prossime che posterai saranno ortopanoramiche del palato di una libellula. Ma dove hai il tuo limite ultimo EH??? Alle cellule o alle molecole?
Impressionante. Io penso che se partecipi a qualche concorso, tipo ad esempio quelli del National Geographic, spopoli.....
Giuseppe |
| |  |
Trafitta di Squartapolli commento di Giuseppe Piccioli |
|
Squartapolli ha scritto: | Grazie a tutti!
Ho provato a rifare tutto con luci/ombre: |
E devo dire che l'immagine, di suo già notevolissima, ha acquistato ulteriormente, settando le alte luci.
L'immagine è veramente originalissima e porta la tua firma tanto bene che si vede lontano, non c'è nemmeno bisogno di aprire il sito....
Mi inginocchio davanti a cotanta maestria
Giuseppe |
| |  |
Il palmeto di Giuseppe Piccioli commento di Giuseppe Piccioli |
|
Santa Maria al Bagno (Nardò)
-6 mt.
Notturna
Coppia di lombrichi con le corone di tenacoli espanse a cerca di nutrimento. Più che lombrichi, però, danno l'idea di due palmette...
Critiche e consigli sempre apprezzatissimi
Grazie mille a tutti
Giuseppe |
| |  |
L'incontro del secolo di Giuseppe Piccioli commento di Giuseppe Piccioli |
|
pigi47 ha scritto: | Questa poi è veramente grande ma secondo me ciò che più ti premia è il momento, ossia la Tua prontezza altri probabilmente sarebbero rimasti a bocca aperta perdendo l'attimo. In poche parole la differenza tra un dilettante e un professionista.  |
In effetti hai ragione, io mi sento di essere proprio un dilettante
Comunque grazie dei complimenti.
Giuseppe |
| |  |
L'incontro del secolo di Giuseppe Piccioli commento di Giuseppe Piccioli |
|
Squartapolli ha scritto: | Secondo commento: se quella dell'attore la volevo foto della settimana, questa la vorrei foto dell'anno!!! |
Squartapolli ha scritto: | E' innegabile che hai avuto un bel , però io resto convinto che sia sua solo una parte del merito. |
secondo me è per il 99% 
Squartapolli ha scritto: | Conoscere quel mondo e i suoi equilibri, e tu li conosci bene visto che passi più tempo lì che quassopra!, scommetto che ti ha permesso di previsualizzare il momento e capire in anticipo cosa e dove sarebbe successo.
Senza una grande abilità e una grande conoscenza questa non l'avremmo mai vista.
La fortuna è solo quella di trovarsi la scena davanti alla maschera... ma catturarla, e poi in questo modo... è tutta un'altra storia.
Sempre + ammirato. |
Il sugherello mi è comparso all'improvviso, quasi boccheggiante, nel fascio di luce, non ho fatto altro che, semplicemente e ingenuamente, puntare e scattare. Mi è andata benino...
Ma la madre di tutte le fotosub è ancora irraggiungibile, nè ho la presunzione di cercarla...
Ad maiora
Giuseppe |
| |  |
| |  |
coccinella di dazzy commento di Giuseppe Piccioli |
|
Antonio De Santis ha scritto: | Bell'impatto visivo Dazzy, ottimo accostamento cromatico.
Purtroppo il soggetto, sebbene si capisca quale sia, si riduce ad una macchia di colore piuttosto indefinita.
Altra cosa se il R.R fosse stato tale da far occupare alla coccinella gran parte della scena, diciamo un R.R di 1:1 almeno.
Pero' sarebbero sorti molti problemi di illuminazione, messa a fuoco, gestione della pdc, ecc...
Non riesco a considerarla una macrofotografia in senso classico, piuttosto una buona interpretazione con stile pittorico di una scena naturale.
Ciao
Anto |
Anto, tibi dabo claves coeli....
Che posso aggiungere???
Forse questo: belle prova Dazzy, mi piace lo stesso un sacco.
Giuseppe |
| |  |
L'incontro del secolo di Giuseppe Piccioli commento di Giuseppe Piccioli |
|
iaboni ha scritto: |
ma il latterino è poi sopravvisuto??  |
Non vorrei rompere l'incantesimo, ma il latterino era bell'e morto, secondo me da qualche tempo e il sugherello temo che non farà una bella fine, visto che aveva ingoiato la preda per la coda, e mandare giù contropelo, anzi controsquama, un pesce equivale a morire soffocati quattro volte su cinque. Infatti il predatore non mi sembrava proprio in salute piena...
Ciao iaboni e grazie
Giuseppe |
| | br> |