Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Svasso di andreotto commento di Roberto Cobianchi |
|
Canopus ha scritto: | Citazione: | quella della lotta la mia preferita |
ehm ...
... non è che magari si stanno accoppiando
Magari sbaglio  | oops, lotta d'amore forse  |
|
|
 |
Verdone di Wendigo commento di Roberto Cobianchi |
|
Wendigo ha scritto: | yak ha scritto: | Stupenda!!!!!
Nitidezza spettacolare...che obbiettivo usi?
Ciao  |
In questo caso un vecchio Tokina 400 f 5.6 ATX AF SD.
Ciao!
Silvio |
ha lavorato molto bene direi  |
|
|
 |
Camosci di gja77 commento di Roberto Cobianchi |
|
gja77 ha scritto: | Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
E con questa ho veramente finito, basta camosci, lo giuro! | perche', si e' lamentato qualcuno?
bella foto e colori, personalmente avrei lasciato un po' di spazio sotto
 |
|
|
 |
Svasso di andreotto commento di Roberto Cobianchi |
|
quella della lotta la mia preferita.
sono abituato a vedere gli svassi in ambienti con acqua piu' limacciosa.
qui e' molto chiara, in che zona eri? |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Picchio muratore di Andrea Artoni commento di Roberto Cobianchi |
|
Andrea Artoni ha scritto: | Grazie per i positivi commenti.
@ roberto: l' obiettivo, purtroppo, non è mio (7.000 euro per una lente penso non li spenderò mai).
Ho partecipato ad un workshop in Val Roseg (svizzera) organizzato dal sito www.qtp.it.
A disposizione c' era una camionata di materiale Olympus da provare e non ho perso occasione per provare questa lente straordinaria.
L' unica difficoltà, visto che gli uccellini ti venivano letteralmente in mano, è stato tener fermo il cannone, dato che avevo lasciato il cavalletto in albergo.
Ti linko il resoconto del workshop: vale la pena dare un occhio.
ciao
Andrea
http://www.qtp.it/Site/Engadina%20racconto.html |
splendide foto e posto, tra l'altro molto frequentato dai fotografi ultimamente ho visto tantissime foto fatte in zona  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
daino2 di cyzeus commento di Roberto Cobianchi |
|
decisamente la migliore della serie a mio avviso.
se e' un crop leverei un po' di spazio sotto per metterlo sopra |
|
|
 |
Airone cenerino di cyzeus commento di Roberto Cobianchi |
|
diciamo che purtroppo un'airone selvatico non ti permette (in genere) di farsi fotografare con un 200.
comunque intanto teniamo questo, poi il prossimo lo posti piu' vicino . |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>