Commenti |
---|
 |
Da dietro di Trentina commento di Trentina |
|
robina182 ha scritto: | Potrei sapere che macchina e che obiettivo hai utilizzato per questo scatto?
Sono rimasta affascinata dalla nitidezza... |
Nikon D80 con obiettivo macro Micro-Nikkor 105mm con cavalletto Manfrotto ciao e grazie del passaggio  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Cicalina bufalo di Trentina commento di Trentina |
|
Mr.T ha scritto: | ti consiglio di avvicinarti di più al soggetto e non croppare tanto dopo lo scatto originale, nella prima si vede palesemente che hai ritagliato tanto dallo scatto originale, un vero peccato non sfruttare sul posto per bene le capacità macro del tuo 105mm  |
Ci proverò senz'altro ciaoo e grazie  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Cicalina bufalo di Trentina commento di Trentina |
|
F 10 1/135s iso 160 con cavalletto ,allego l'altra perchè dovrebbe essere prima della muta..ma l'esserino era ancora dentro..buona giornata a tutti
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
|
 |
|
|
 |
in amore di paolopepe commento di Trentina |
|
paolopepe ha scritto: | purtroppo devo darvi ragione:il posatoio non è il massimo ma era l'unico rametto fermo nei dintorni.è un periodo che,dalle mie parti, il vento ne fa da padrone e portare a casa una foto decente sembra un'impresa.
grazie per la visita,ciao a tutti.  |
Come ti capisco..io che abito nella valle del vento ..puoi immaginare a far delle macro..solo al mattino presto
Anch'io oggi ho trovato due coppie di damigelle una è da buttare e l'altra forsi è recuperabile..
comunque ce ne sono molte ..prima o poi le si beccano ..ciao  |
|
|
 |
Tanto non mi vedi ^__^ di Trentina commento di Trentina |
|
lilian ha scritto: | Tutte giuste le osservazioni fatte che condivido.
Riguardo al taglio delle ali sono o per un taglio più deciso e per il loro inserimento completo.
Ciao Lilian |
Per Lilian..eccoti accontentata tutta intera ciaooooooooooo |
|
|
 |
Tanto non mi vedi ^__^ di Trentina commento di Trentina |
|
Mr.T ha scritto: | Pure le libellule ammaestrate!
per la luce....il problema era grosso....visto il secondo scatto.....ma dico un posatoio migliore con lo sfondo meno luminoso potevi trovarlo visto che la libellula era facilmente trasportabile  |
Hai ragione ma sai nn ero certa che lei o lui volesse cambiare il posto..poteva svolazzare via ..ma la prossima volta ci proverò..
Sto imparando a mettere a fuoco il soggetto dalla testa alla coda..e forza di guardare ..di fissare ..i miei occhi si impallano..e poi mi viene un mal di schiena .. ma mi piace troppo la macro e devo riuscire a fare una macro con tutti i carismi a costo di metterci 2 anni ciao e grazie .. |
|
|
 |
|
|
br>