|  | Commenti |
---|
 |
aspetta un attimo... di Nasht commento di nuvolalfa |
|
Potrei replicare "mi pale di avel visto un gatto"
Bella e tanto, decisamente una di quelle foto che ti aspetti di vedere da un grande fotografo
Complimenti. |
| |  |
Autumnal Hymn - 4 di Rebis commento di nuvolalfa |
|
malder ha scritto: | il tramonto, spettacolare skyline, ben gestito (hdr?).. |
Non sembra un HDR ma piuttosto un uso deciso del comando luci/ombre, questa però è solo la mia impressione
Per il resto la sezione è certamente errata e non la trovo una gran foto, a parte il cielo che è grandioso non c'è molto da vedere...
In questo caso dico anche che incide il gusto personale, non amo le panoramiche cittadine.
Ciao |
| |  |
| |  |
Brugge #1 di nuvolalfa commento di nuvolalfa |
|
Ragazzi, io già ero un cestinatore ai tempi delle DIA che costavano, figuratevi ora con le digitali
Ho abbracciato la teoria, in particolar modo nell'ultimo periodo, che nessuno mi ha obbligato a scattare e che non ho scadenze di contratto per fare le foto
Allora cancello... le porcherie le tengo solo se fanno parte di quelle foto che mi aiutano a ricordare... mi organizzo per la vecchiaia
... Riccardo effettivamente non hai tutti i torti, la parte destra ha tonalità e brillantezza decisamente eterogenee rispetto a l resto
Fabio Grazie e complimenti, ultimamente ne stai sfornando di belle foto
Claudio Ora ho capito il tuo intento Subdolo
Il prato verde in realtà correva attorno a tutto il canale... solo che non era illuminato, la parte che si vede è il ristorante dove ho mangiato un filetto di manzo fantastico
Mauro Beh, si hai ragione ma ricordati che ogni tanto mi piace ricordare i bei tempi andati
L'ombrellino passerà alla storia... spero che tua moglie non ti cacci di casa Nel caso digli pure di non prendersela, il propietario dell'ombrellino è alto 1 metro e 81 e pesa a oggi 113 chili Non credo pensi io sia il tuo tipo
Grazie Mauro
diego176 Ora che me lo avete fatto notare senza la parte destra ne guadagna sicuramente anche se rimane una foto un pò debole, almeno per come piace a me fare foto
Grazie del commento
AlexKC Grazie Alex, sono reo confesso  |
| |  |
Brugge #1 di nuvolalfa commento di nuvolalfa |
|
Paesaggio urbano di quella che alcuni definiscono la Venezia del Nord Europa Brugge
Richiedo commenti su questa e sulle prossime 3 incoraggiato dall'amico Claudio64... io le avrei cestinate
Quindi se sono brutte e da buttare me la prendo con lui
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Stormo di cigni di belgarath commento di nuvolalfa |
|
Delle compatte che ho potuto vedere sicuramente questa della Panasonic è una di quelle che danno i risultati migliori
Le foto non sono per niente male
Io penso che qui bisogna iniziare seriamente a prendere in considerazione acquisti di nuove attrezzature.... e visto il personaggio che le deve utilizzare... dire che gli acquisti dovranno essere importanti.
Te lo dico con estrema sincerità e ammirazione !
Ciao... |
| |  |
Evilwood di belgarath commento di nuvolalfa |
|
Topo Ridens ha scritto: | ciao cugino! la cosa bella è che in qualsiasi genere ti cimenti riesci ad essere molto convincente. Uno scatto che mi fa pensare immediatamente a un film fantasy/horror popolato da chissà quali misteriose creature del bosco. Fondamentale la luce catturata, che ben si concilia col soggetto del primo piano e dona un'intrigante atmosfera a quel bosco dai toni freddi bluastri. E naturalmente la chicca: gli uccelli in alto a destra... mi raccondo però: non stare troppo tempo in luoghi così tanto misteriosi e pericolosi, c'è infatti il rischio che il forum perda uno dei suoi topi  |
Troppo forte il commento di Topo
belgarath, mi piace molto questa, ottima immagine e ben gestita, non c'è che dire.
L'atmosfera è veramente fantasy/horror.
Bravo !!! |
| |  |
Xmascape (contest 31) di belgarath commento di nuvolalfa |
|
Devo ammettere che non so farne una lettura finalizzata ad attribuirgli un significato ma la foto denota sicuramente una tua capacità di comporre fuori dagli schemi classici e stereotipati ai quali invece solitamente facciamo riferimento per avere delle belle immagini.
La creatività non ti manca
Ciao  |
| |  |
| |  |
Stagno di Ferry commento di nuvolalfa |
|
Bella, mi piace molto il B/N e anche la composizione mi pare buona
La scia di condensa nel cielo è soggettiva, io raramente le tolgo ma nei B/N non mi piacciono
Ciao |
| |  |
| |  |
Il volo delle cicogne di frapuchi commento di nuvolalfa |
|
frapuchi ha scritto: | Pier Paolo, ti adoro solo per averlo pensato.
No, purtroppo no, ai tempi della scuola, quando il professore ci faceva fare degli acquerelli i miei risultati assomigliavano + ad una cartapesta (tanto erano bagnati ed impastati) che ad un disegno, a questo punto io, come te, se vogliamo esprimere "arte" dobbiamo ricorrere alla macchina fotografica, ma io sono contento ugualmente.
Mi limito solo a collaborare con un amico per la ricerca dei soggetti e per la realizzazione delle foto per i cataloghi.
Se vai a vedere la seconda foto - quella della brochure - c'è il link al sito del pittore.
Ciao
Franco |
allora siamo in due che pasticciavano con gli acquerelli
Ciao caro  |
| |  |
cacciatore d'emozioni di claudio64 commento di nuvolalfa |
|
Grande Claudio, penso che la discussione chiusa qualche giorno fa ti abbia ispirato e senza volerti mettere in imbarazzo ti dico che sono d'accordo in pieno con la dedica che per quanto mi riguarda si può estendere a un noto commentatore a volte vittima di critiche proprio per le sue grandi capacità di fotoritocco.
La foto è molto bella, gli alberi ricurvi creano un'atmosfera raccolta.
Ciao  |
| |  |
| |  |
| |  |
Barca in laguna di Andrea Comelato commento di nuvolalfa |
|
Andrea Feliziani ha scritto: | ..prospettiva frontale che chiude e limita in parte la profondità..
..scelta personale, ovvio..hai agito con cura in post, senza forzare la mano, rispetto all'originale..
..io la trovo solo troppo chiusa ai lati, i pali sono a filo..  |
Concordo con Andrea
Ciao  |
| |  |
Il volo delle cicogne di frapuchi commento di nuvolalfa |
|
Scusa, fammi capire questo acquerello lo hai fatto tu ?
Complimenti, molto bello, io non so disegnare nemmeno gli uomini stecco
Ciao Franco  |
| | br> |