x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da belgarath
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 22, 23, 24 ... 356, 357, 358  Successivo
Commenti
Work in progress
Work in progress di Waar commento di belgarath

Meglio in Varie.
Sposto, ciao Ciao
Mimetic beach
Mimetic beach di subang commento di belgarath

Meglio in Varie.
Sposto, ciao Ciao
....tyson...
....tyson... di chicco70 commento di belgarath

Meglio in Varie.
Sposto, ciao Ciao
God's attic
God's attic di belgarath commento di belgarath

Molte grazie Giovanni, Enfil, paul_bk, Franco, Roberto, Alex, Liliana e Neroavorio Smile

Ho trovato molto utili le vostre cosiderazioni.. ora provo a raccontarvi un po' le scelte fatte per questo scatto.
La struttura in questione è una scala che sviluppa circa 3 metri di altezza con un angolo di più di 60 gradi; il corridoio alla fine è largo più o meno 70 centimetri e alto un metro e ottanta. Si tratta dell'ingresso di un ricovero sotterraneo usato dai militari ai tempi della guerra fredda, nell'ambito delle fortificazioni difensive fra Italia e (allora) Jugoslavia.
Questo comporta un limite in quello che è possibile inquadrare col 28mm in dotazione alla mia camera; per poter avere più aria sopra e sotto è necessario un grandangolo maggiore.
La parte interrata è immersa nel buio, rendendo impossibile la singola esposizione, a meno di non illuminare artificialmente la parte inferiore. Così facendo, però, si ottiene uno scatto descrittivo del luogo; il che naturalmente non ha nulla di male, ma ho pensato che poco si presti ad uno scatto singolo, che estrapolato dal contesto "dice" poco. Qui invece ho provato a interpretare il tutto, e a fare qualcosa di diverso (il caldo favorisce le visioni mistiche alla Fantozzi, in effetti Very Happy)

Allego, a titolo di backstage, la struttura come si presentava al momento del ritrovamento (è stato necessario scavare per poter aprire i portelloni) ed un'immagine alternativa del posto.

Ciao
God's attic
God's attic di belgarath commento di belgarath

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Diario4U
Diario4U di Francesco Ercolano commento di belgarath

Mi piace questo portfolio, sa di traguardo raggiunto e di sintesi del tuo modo di fotografare. Bello anche come le hai presentate.
Un buon lavoro.

Ciao Ciao
Doppio ritratto
Doppio ritratto di Marco Petrino commento di belgarath

Un attimo perfetto e una gran bella foto.
Bravo Wink

Ciao
Toilette
Toilette di professione_reporter commento di belgarath

Alex70 ha scritto:
Strano non sia passato anche da qui... lui si che te lo diceva dove andava...
parlo di un amico (scusa, pensavo a voce alta). Very Happy


moebius64 ha scritto:
nonostante le affermazioni di qualche buontempone


Meglio evitare pensieri di questo tipo, e limitarsi a commentare le foto senza riferirsi ad altre persone, perchè:
Regolamento ha scritto:

3 - E’ vietato rispondere o aprire thread inerenti il comportamento o l’atteggiamento di un utente senza l’autorizzazione del moderatore della sezione interessata.


La foto sta bene dov'è.
apocalisse estiva
apocalisse estiva di janclod commento di belgarath

Meglio in Artwork per l'elaborazione.
Sposto, ciao Ciao
passioni
passioni di diego campanelli commento di belgarath

Penso possa essere meglio collocata in Ritratto.
Sposto, ciao Ciao
buco nero
buco nero di enricogori commento di belgarath

In effetti come Architettura è un po' povera, forse meglio in Varie per giudicare l'atmosfera.
Sposto, ciao Ciao
tramonto
tramonto di fedeberia commento di belgarath

Meglio la sezione Paesaggio.
Sposto, ciao Ciao
Sabbia
Sabbia di davito commento di belgarath

Meglio in Varie, sposto.
Ciao
twisted lines
twisted lines di belgarath commento di belgarath

Grazie Franco, il tuo commento mi fa molto piacere perchè esprime le stesse sensazioni che provo io Wink

Provo a dipanare un po' di dubbi:
francodipisa ha scritto:
non ho la più pallida idea di cosa siano le twisted lines

Solo un'espressione anglofila per indicare delle linee cadenti, storte, non convenzionalmente parallele.
francodipisa ha scritto:
mi sfugge del tutto l'aspetto tecnico relativo al metodo di illuminazione

Questi luoghi vanno in qualche misura "colorati" per renderli più vivi, altrimenti (ad esempio con un colpo di flash) diventano piatti e anonimi. Per portare il colore nel buio (che è la loro condizione normale) uso i lumini che generano una luce calda e i led che generano una luce fredda. L'illuminatore serve a consentire di fare lo scatto con un tempo relativamente basso, cosa che rende la luce dei primi praticamente rossa e quella dei secondi praticamente blu. Viceversa, alzando il tempo di esposizione (cosa necessaria se non si ha una sorgente potente come l'illuminatore) entrambe le luci tendono al bianco, e l'effetto è considerevolmente diverso.
francodipisa ha scritto:
di quella bellezza spontanea che nasce dall'assoluta funzionalità a uno scopo, anche se a me ignoto

Non è molto dissimile dalla fortezza che hai citato. Prova a cercare "vallo alpino" su google, questo è l'interno di una di quelle fortificazioni (tra l'altro reimpiegata nel dopoguerra in ambito NATO).

Ciao
twisted lines
twisted lines di belgarath commento di belgarath

Mi trovi d'accordo Ok!
A sinistra la tua rende meglio, anche se il piede lo vedo un po' interrotto, ma il succo è che tagliando si può migliorare e mi sta bene.
La realtà è che queste foto sono fatte per tutt'altro scopo, ogni tanto mi esce qualcosa di particolare e la posto qui (cfr. Beauty of the beast).. ma mi è difficile uscire dalla forma mentis descrittiva per cui le faccio (e tendo per quello a preservare i tagli originali).
Poi vabbè, c'è il fatto che 'sti luoghi sono sempre sottoterra, immersi nel buio, stretti ma anche estesi (pessima accoppiata), scomodi; già non è facile rendere quello che sono, figuriamoci trovarci spunti fotografici alternativi: non lo dico per "tirarmela", ma per giustificare i miei postaggi di scene che magari non dicono molto... ma bisogna provare per capire.

Faccio una piccola disgressione, giusto perchè non c'è nessuno e non disturbiamo Very Happy
Perchè sono andato a spendere cento e passa euro per un illuminatore quando con una posa di -diciamo- 30 secondi si può illuminare allo stesso modo con una lucetta led da supermercato? Per diversi motivi, uno dei quali si può vedere qui, ovvero perchè a 3 secondi (come qui) il lumino è rosso e i 24 led sono una velatura blu.. e questo apre possibilità che nell'altro caso non si hanno. Cosa che al 99% delle persone non può fregare di meno, ma resta comunque un dato fotografico di questa immagine.

Grazie del prezioso parere e del tempo impiegato Wink
Strage di Lumini
Strage di Lumini di william 87 commento di belgarath

Meglio in Varie.
Sposto, ciao Ciao
manichino
manichino di sandro127 commento di belgarath

Meglio in Varie.
Sposto, ciao Ciao
c'è sempre chi tela gufa
c'è sempre chi tela gufa di amone commento di belgarath

Meglio in Varie.
Sposto, ciao Ciao
beached boat
beached boat di leoclick commento di belgarath

Sposto in Paesaggio.
Ciao
twisted lines
twisted lines di belgarath commento di belgarath

Fonti di luce: illuminatore speleologico Mastrel, 24xled lamp, un lumino.

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 22, 23, 24 ... 356, 357, 358  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi