Commenti |
---|
 |
Alan Parkinson - Luminarium Levity II di Rais commento di Cosimo M. |
|
Rais ha scritto: |
Ho passato quasi 2 ore all'interno di questa "scultura" a cercare scorci e geometrie, giochi di luci e sensazioni con le mani che quasi mi tremavano dall'emozione.
|
Capisco bene quale può essere stata l'emozione in una situazione tanto insolita.
Mi spiace che non ci siano altri commenti, ma visto che sei nuovo è giusto dirti che questo non è un segno di scarsa considerazione verso la tua foto.
Capita non di rado che foto degne passino inosservate, "nascoste" sia da molti invii successivi, sia talvolta dalla lentezza del sito.
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Ferule al tramonto di Nico Nemore commento di Cosimo M. |
|
eromenalocin62 ha scritto: | leo 62 ha scritto: | molto bella ma scusa cosa sono le ferule? |
Le ferule sono delle piante spontanee, presso cui crescono d'inverno gli ottimi funghi cardoncelli.
Grazie a tutti per i commenti.
Ciao da Nicola.  |
Fa piacere trovare un'altro amante della Murgia da queste parti. |
|
|
 |
Deserto.......murgiano.... di Nico Nemore commento di Cosimo M. |
|
Scatto bello ed efficacemente descrittivo.
Ti suggerisco di postare le fono non oltre i 650-700pixel verticali per evitare lo scrolling sulla maggior parte dei monitor.
 |
|
|
 |
Alan Parkinson - Luminarium Levity II di Rais commento di Cosimo M. |
|
Trovo la foto di grande impatto grafico.
E' evidente l'attento studio delle cromie e la studiata composizione.
Raccontaci magari qualcosa del soggetto fotografato.
Io non ho capito di che si tratta. |
|
|
 |
occhi al cielo! di barbara t. commento di Cosimo M. |
|
Principino1 ha scritto: | Ecco il mio tricolore |
"Principino" questo thread serve per commentare la foto di barbara.
NON è una rassegna di scatti alle pattuglie acrobatiche.
PS: Dover citare una persona che ha un nick come "principino", "sua maestà" o similari è piuttosto fastidioso. |
|
|
 |
|
|
 |
Fontanella. di roby70 commento di Cosimo M. |
|
Buono il grafismo del getto d'acqua.
Corretta l'esposizione.
migliorabile la composizione.
Il borso inferiore del fotogramma sia pur di poco taglia l'ugello e la sua collocazione pressoche centrale non è l più indicata. |
|
|
 |
Torrente a Rodi. di roby70 commento di Cosimo M. |
|
Come inizio del proprio percorso fotografico, il mosso dell'acqua è reso dignitosamente.
Devi però imparare a "sentire" la luce.
Anche questo scatto ha una illuminazione plumbea che rende l'immagine poco leggibile e piuttosto triste. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Moon light di pask commento di Cosimo M. |
|
Molto bella nella sua essenzialità.
Per fare il precisino avrei preferito la luno un po più decentrata. |
|
|
 |
Profano di Corsair77 commento di Cosimo M. |
|
Normalmente non mi piacciono i paesaggi B/N.
MA questo ha una composizione che colpisce veramente.
Vorrei suggerirti di clonare i cavi mettallici che partono dalla croce che disturbano un pochetto.
 |
|
|
 |
Riflesso di Luna di Eos3 commento di Cosimo M. |
|
Sul piano compositivo mi appare un po indeterminata.
Rimane comunque un scatto molto bello per l'ottima gestione della luce.
Curiosità:
che hai usato come luce di schiarita?
Fari di automobile? |
|
|
 |
|
|
br>