x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da mariopintus
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 22, 23, 24 ... 46, 47, 48  Successivo
Commenti
In posa
In posa di mariopintus commento di mariopintus

Grazie a tutti dei commenti.

@ iome: la maschera di contrasto c'è ma non si vede. E secondo me non si deve vedere. La lente con cui è stata effettuato lo scatto è quella che è (il 55-200 del kit della D50). Pretendere di recuperare a colpi di maschera di contrasto renderebbe artificiosa l'immagine. Detesto le immagini dove un intervento poco delicato le ha rese innaturali. Prima o poi riuscirò ad avere una lente appropriata al genere e risolverò i problemi di nitidezza. Grazie anche a Faurbis per la precisazione. So una cosa in più ...

@ squarta: la lente è quella che è, la mano (libera) è quella che è, quando diventerò professionista della macro Imbarazzato tu sarai assunto in pianta stabile al National Geografic Very Happy
Scherzi a parte, sono contento che ti sia piaciuta.
In posa
In posa di mariopintus commento di mariopintus

iome ha scritto:
splendida immagine,manca forse un pelo di usm Ok!


Perdonami, ma ogni tanto mi imbatto in qualche sigla che non conosco. Cosa si intende per "usm"?

Grazie a tutti dei commenti
In posa
In posa di mariopintus commento di mariopintus

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Medusa in superficie
Medusa in superficie di mariopintus commento di mariopintus

Grazie a tutti.

Concordo con Pixi per l'acqua sotto, anche se una leggera inclinazione a dx avrebbe riequilibrato tutto suggerendo una linea di "fuga" (termine inappropriato per una medusa) diagonale.

Grazie ancora
tirannosaurus rex "in miniatura"
tirannosaurus rex "in miniatura" di diavoletto85 commento di mariopintus

Era un'immagine che avevo in mente da un po' di tempo, il rettile che sgabuzza dall'anfratto. L'unica che ho fatto non mi convinceva (tentavo di far passare la luce del flash all'interno di un anfratto).

Questa mi sembra molto ben eseguita con occhio e zampina sullo stesso piano focale.
La zampina attira lo sguardo quanto e più dell'occhio, un po' per la disposizione sul terzo inf sx, un po' perché la roccia sembra cedere sotto il suo peso creando una configurazione radiale.

La luce mi pare molto ben gestita. Gran bel ritratto.

Ciao
Medusa in superficie
Medusa in superficie di mariopintus commento di mariopintus

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Mare
Mare di ciuccio81 commento di mariopintus

ciuccio81 ha scritto:
Dubito che si possa montare un polarizzatore su una compatta vero?

Dipende dalla compatta, credo. Dovresti informarti se sulla tua compatta esiste la possibilità di montare un adattatore o se è già predisposta con filettature dedicate.
Mare
Mare di ciuccio81 commento di mariopintus

Se non volessi migliorare la tua tecnica non dovresti frequentare il forum. Mettersi in discussione per migliorarsi: questa è l'essenza di un forum.

Cominciamo con il polarizzatore: si tratta di un filtro che si avvita sulla parte anteriore dell'obiettivo e ha la fantastica proprietà di polarizzare la luce riflessa. Gli effetti sono: il cielo diventa più blu (l'umidità dell'aria lo "sbianca"), gli alberi più verdi (le foglie riflettono un sacco di luce), il mare più trasparente. Si utilizza quindi anche per eliminare riflessi dalle vetrine quando ci devi "passare attraverso" ecc.

Tempo e diaframma incidono sulla nitidezza per una serie di fattori che non è possibile riassumere qui. Se posti i dati di scatto insieme alle immagini diventa tutto più chiaro ed è possibile valutare se hanno inciso sulla nitidezza della tua immagine e perché.
Cigno
Cigno di Fabio76(Va) commento di mariopintus

I riflessi dei pennuti mi affascinano sempre.
La composizione mi piace ma sia il cigno che il suo riflesso mi sembrano "stretti" sui margini. Forse più luce davanti.
Il cigno manca di nitidezza, forse perchè la maf è (sembra) posticipata (tipico degli oggetti che ti si avvicinano: tu metti a fuoco e mentre componi loro sono già fuori fuoco). Un po' è possibile rimediare in pw con un briciolo di maschera di contrasto.
Tanto per giocare, ho provato a ruotarla di 180° e a virarla in bn; il risultato è stato interessante. Non l'ho postata perché non mi pareva giusto reinterpretare un'immagine che comunque "parla" già bene così
Soloali
Soloali di Squartapolli commento di mariopintus

Ah, Squarta Squarta. Ti daranno il Tamron 90 d'oro alla Biennale di Macrofografia.

Il problema non è come le fai: il problema è come le pensi!

Non sono mai stato un fan degli sfondi ultrapuliti (si deve vedere che dietro e davanti c'è natura e non cartoncino bristol).
Approvo anche la scelta di includere nell'inquadratura quelle foglioline secche a cesura del ramo portante dell'immagine. Ottima scelta.
Forse avrei visto meglio un po' d'aria in alto, ma giusto per rompere le scatoline e fare il saputello.

Il giorno che organizzi un seminario io ci sarò.
Prima gocce.
Prima gocce. di herrosh commento di mariopintus

L'avrei vista meglio con più luce in basso. Per il resto quoto i miei predecessori.
Mare
Mare di ciuccio81 commento di mariopintus

A questa immagine manca:

1. un polarizzatore
2. la motovedetta della Capitaneria di Porto che multa le imbarcazioni a meno di 200 metri dalla costa
3. un obiettivo maggiormente grandangolare

Per il resto mi pare ben composta.

Buone vacanze
Non cercate il pelo nel sensore
Non cercate il pelo nel sensore di mariopintus commento di mariopintus

Grazie Caponzio.
E il pelo non ti piace?Very Happy
In realtà il taglio era verticale ma poi l'ho croppata sopra e sotto per posizionare al centro del fotogramma la X con al centro la testolina della farfalla. Ma un giorno babbo natale scenderà dal camino, che ho provveduto a far allargare all'uopo, per consegnarmi con le sue manone canute un bel sigma 180 o un tamron 90 se è povero.
Lo aspetto e aspetterò ancora di più la primavera successiva.
Adesso che mi hai accecato con quel flash ... sparisci!
Adesso che mi hai accecato con quel flash ... sparisci! di mariopintus commento di mariopintus

zeus ha scritto:
Guardando bene sembra che sia stato svegliato...Molto carino e molto simpatico... Bravo... Ok!

Ciao

Zeus


Non è stato svegliato. Gli ho solo rotto le scatoline con il flash mentre mangiava di notte con il cane.
Alcuni nostri conterranei lo trovano molto appetitoso anche se il consumo è rischioso per i non adepti.

Grazie del commento
Farfalla in posa
Farfalla in posa di kamikaze commento di mariopintus

L'antennina fuori fuoco è perdonabile in uno scatto dal grande equilibrio cromatico giocato sulla scala dei grigi (piuttosto inconsueti in questo genere di foto).
Mi verrebbe da dire "un po' d'aria intorno avrebbe giovato" ma poi riguardando la composizione stretta stretta mi pare perfetta con testa, zampine e ali sui terzi.
Insomma una meravigliosa inconsueta immagine dalla nitidezza spaventosa.
Libellula
Libellula di gmassimo commento di mariopintus

Bellabellabellabellabellabellabellabellabellabellabellabellabellabella.

C'è giusto qualcosa che non mi convince nel formato quadrato.
Comunque bellabellabellabellabellabellabellabellabellabellabellabellabella anche così.

Lo sfondo, pur nella sua perfezione omogenea non si lega cromaticamente con i colori dell'insetto, ma ammetto che il mio monitor schifoso non fa testo.

Complimenti per questo scatto didattico.
Sestri Levante - Baia del Silenzio
Sestri Levante - Baia del Silenzio di sandex commento di mariopintus

Uno dei pochi casi in cui l'immagine pende a dovere. L'inclinazione in connubio con lo sfondo sfuocato comunica il moto ondoso cui la barca sembra soggetta. In realtà mi pare in secco sulla battigia. Una volta tanto lei è ferma e si muove il resto

Non capisco la scelta di non mettere a fuoco anche la prua o, comunque una porzione maggiore dell'imbarcazione.

Comunque un'immagine che funziona.
riposino sul fiore
riposino sul fiore di fefo.1979 commento di mariopintus

Quoto Squarta per centralità e colori e pongo l'attenzione sullo sfondo meraviglioso.
Forse abbassando l'inquadratura di un paio di cm avremmo un compo di maggiore efficacia, centralità a parte.
Ragno
Ragno di deepblue76 commento di mariopintus

Quoto Iome per lo sfondo. Trovo l'argiope piuttosto compresso tra i margini e un po' d'aria intorno avrebbe giovato. Nitidezza buona che lascia però sfumato l'addome (il vero centro d'interesse di questo variopinto ragnetto).
Peccato, perché dipende dalla troppa vicinanza del soggetto (pdc mi pare ce ne sia in abbondanza).
La luce non mi convince appieno e un colpetto di flash avrebbe restituito un po' di colore ai colori slavati (almeno sul mio monitor). Penso si possa recuperare un pw.
Non cercate il pelo nel sensore
Non cercate il pelo nel sensore di mariopintus commento di mariopintus

Godo come una biscia quando uno scatto suscita commenti ilari.

Mi avete fatto tornare il buon umore.
Effettivamente è un peletto pulito e molto ben distinguibile. Detesto la clonazione cui ho ricorso solo una volta.
Il titolo invita a guardare l'immagine come se il pelo non ci fosse. Insomma, volevo un parere sull'immagine e sono contento che al di là del peletto vi sia piaciuta (altrimenti non ci si sarebbe fermati al peletto. Conoscendo Squarta poi ...)

Buon caldo a tutti.
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 22, 23, 24 ... 46, 47, 48  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi