|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
MTB|GoBigOrGoHome di matteoganora commento di matteoganora |
|
Per la prima volta in vita mia, ho creduto che il fish fosse un po' strettino come campo inquadrato...
Salti simili a una demo di FMX... grandi riders, grandissimi tricks
Martin Söderström in doubletailwhip
Spot: Crankworx Les 2 Alpes |
| |  |
LB|lombarda di lorenzoviada commento di matteoganora |
|
lorenzoviada ha scritto: | tranne A e C tutte scattate con il fisheye 10.5
la C finalmente trasmette la dinamicità!..peccato che il rider non sia rimasto così perfettamente nitido (ridimensionata nn si nota quasi..) però da dentro il baule della macchina non riuscivo a fare granchè
grazie! |
Non importa! a me piace proprio per la sensazione di velocità, un po' di mosso ci sta, trova una botta di genio e lavora in questa direzione, è quella giusta! |
| |  |
| |  |
Stella Backlight 2 di bosozoku commento di matteoganora |
|
spettacolo!
stai interpretando bene la luce, sei sempre più bravo a miscelare il flash con la luce ambiente, continua su questa strada!  |
| |  |
| |  |
acquap(l)anning di Graziano Racchelli commento di matteoganora |
|
L'eventuale postproduzione valorizza un bel panning, se l'avessi creato totalmente in PP, saresti un mago di Photoshop, ma credo invece che tu abbia una bella mano con il panning, il rosso stacca bene, fa risaltare il soggetto, e tutto è funzionale alla sensazione che lascia questa folto, di grande velocità. |
| |  |
| |  |
LB|michi di lorenzoviada commento di matteoganora |
|
non mi piace il flash li, se stava dietro allo skter era meglio, e dovevi allungare i tempi per dare un po di dinamicità, e sottoesporre ancor più la luce ambiente. |
| |  |
227 di Italyphoto commento di matteoganora |
|
Luigi T. ha scritto: | Piuttosto mi stavo domandando cos'è quell'anello sullo stelo della forcella, si è tolto un o-ring? Piuttosto pericoloso! |
L'anello è un o-ring sono piuttosto comuni sulle forcelle e sugli ammo, misurano l'andamento della corsa, puoi verificare il sag e semla forcella sfrutta tutta la corsa, o se affonda troppo, in alcuni casi si mettono le fascette, ma l'o-ring scorre meglio e non rischia di usurare lo stelo |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
BLDR - raggio di bosozoku commento di matteoganora |
|
Ullalà... vedo che non sono il solo ad inventarmi soli sparsi qua e la...
L'effetto ottenuto è eccezionale, la lama di luce perfettamente bilanciata, uno scatto che definirei epico... forse un pelo più di leggibilità sul masso ci starebbe, ma è questione di monitor, e di scelte...
Scatto notevole, complimenti!  |
| |  |
Giro d'Italia 2012 | Ryder Hesjedal | Il ghigno di Steven F. commento di matteoganora |
|
Senza dubbio un espressione che da sola vale la grandezza della foto, a fare il rompiballe, mi sarebbe piaciuto vedere un po' di più, seppuro sfocato, il pubblico sulla sinistra, avrebbe contestualizzato ancor di più e la composizione sarebbe stata perfetta, ma è già un'ottima foto così!
Da vendere a qualche rivista!  |
| |  |
BLDR - Christian Core di bosozoku commento di matteoganora |
|
Immaginavo che fosse in qualche modo direzionato, e hai fatto bene proprio per non perdere la magia dell'ambiente, concordo che un punto più basso di ripresa avrebbe reso il masso più maestoso, ma così lascia il giusto spazio all'ambiente e rendi bene l'inclinazione, e quindi credo anche la tecnicità del passaggio. |
| |  |
| |  |
BLDR - Christian Core di bosozoku commento di matteoganora |
|
bel masso, e bella luce!
usi il flash da solo o usi qualche tipo di accessorio? la luce mi sembra molto direzionata, quasi ci fosse una griglia davanti. |
| |  |
Tango di Eolias commento di matteoganora |
|
mi piace, hai preso un bel momento e seppur con tempi veloci sei riuscito a dare dinamicità, forse ci voleva un po' più di spazio attorno ai ballerini, comunque è ben composta!  |
| |  |
MTB---BacklightDrift di matteoganora commento di matteoganora |
|
Grazie a tutti, comunque, per chiarire, se questa è uscita di culo, due cose mi ha insegnato:
1 - Meglio fare una foto in più che una in meno
2 - MAI cancellare dopo un'occhiata al monitor, spesso per ottimizzare lo spazio eliminiamo file che li per li ci sembrano inutili, ma che poi si rivelano, a PC, dei gioiellini...
Infine, non è che lo scatto giusto non ce l'avevo, è che alla fine questo ha un mood completamente diverso... questo è quello di 1/4 di secondo prima...
Per vandrem, l'ha tenuta eccome! |
| | br> |