x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da vfdesign
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 22, 23, 24 ... 96, 97, 98  Successivo
Commenti
Hot Ride
Hot Ride di Viola Lorenza Savarese commento di vfdesign

Bianco e nero croccante, bramante, tagliente come lama nel burro, quello abilmente confezionato da Viola, ad evidenziare la vellutata carnosità di Juska, con abbondanti orecchini come unico accessorio indossato, che quì si lascia andare in un posa naturale e fotogienica tra la seduta dell'abitacolo ed i riflessi metallici della struttura esterna, in un intorno urbano di sicuro non facile da gestire.
Taglio al limite, anche se avrei ulteriormente smussato la parte alta, sino a filo della guarnizione della portiera, ed avrei chiuso lo sportello posteriore (ma forse è stato utile aprirlo, per evitare determinati riflessi)...
Bella, molto bella!
Lolita
Lolita di Paola Ortolani commento di vfdesign

Sai in cosa mi perdo? nel nesso che accomuna le immagini di questo trittico... la prima forse, e dico forse, con la seconda ci potrebbe stare, nel messaggio assume quel senso di violenza, di trasgressione, di essere indifeso, mentre il pelouche sulla sedia ok fa tenerezza, ma non riesco a legarlo, nel mio personalissimo modo di vedere... è chiaro che è una TUA realizzazione e pertanto avrà sicuramente una storia, un senso, un progetto, che solo tu potrai raccontarci dettagliatamente. Mi piace il trattamento grafico dei contorni del trittico, ma lo sfondo bianco della prima immagine non lo trovo in linea con lo stile cromatico dei successivi scatti, sempre a mio personalissimo modo di vedere e di pensare, tuttavia, potrebbe anche darsi che sta ad evidenziare un determinato "frame chiave" nel racconto.
Perle...
Perle... di maxbranco commento di vfdesign

Il mento l'avrei lasciato fuori dal frame, poichè trasmette qualcosa di incompleto, incompiuto, soffocante. Da provare eventualmente un taglio quadrato, conservando tutta la parte alta, a mio personalissimo modo di vedere.
xxx
xxx di Nikky commento di vfdesign

Nikky ha scritto:
Grazie, mi fa piacere che questa fotografia susciti delle anilisi antropologiche ...... ci butterei dentro nel discorso anche il voyerismo del fotografo, soprattutto quello di nudo eheheh
Per quanto riguarda lo scatto dico solo che non si tratta di un set costruito ma di un Club pryvè vero e proprio e mi fermo qua Mandrillo Mandrillo

ciao
Claudio


Grazie a te per il riscontro... molto meglio leggere che sia frutto di qualcosa di realmente ambientato, piuttosto che costruito in workshop e sterili scempi Wink
xxx
xxx di Nikky commento di vfdesign

La ricerca del desiderio, lo stimolo del piacere, l'attrazione sessuale, il miscuglio ormonale che fa girare il mondo, sono solo alla base di numerosi studi specialistici, affrontati da diversi luminari nel campo della medicina e della sociologia, con risultati antichi come l'uomo stesso, ma con sfumature sempre più interessanti...
quel che più mi comunica quest'immagine, è non solo la tentazione di quanto sopra, ma il senso di sicurezza e di ripetizione nella frequenza di tal luogo, per via dell'atteggiamento dell'uomo, ed è forse il perno dei recenti e moderni studi di Helen Fisher nella continuità di rapporti con lo stesso partner, attraverso anche l'analisi di vasopressina. Ovviamente questa è la mia idea, provando ad immedesimarmi pienamente nella scena... è chiaro che è un set "costruito", finalizzato alla fotografia (immagino, ma sta a te eventualmente ogni altra spiegazione in merito).
Gli ingredienti già elencati dal buon Massimo, a livello fotografico, effettivamente rafforzano il messaggio, evidenziandone ogni particolare scenico. Ottimamente confezionata, in gamba.

P.S.: Spero soltanto che non trattasi di uno dei tanti scatti uguali di un ipotetico workshop, non fosse altro perchè nella maggior parte dei casi, oltre ad avere un'infinità di scatti pressochè identici, non si ha carattere e potere decisionale nel settare gli elementi contribuenti alla buona (o non buona) riuscita della scena.
Maliziosa innocenza...
Maliziosa innocenza... di maxbranco commento di vfdesign

Peccato per le smagliature ed il massivo utilizzo della maschera di contrasto in postproduzione, nel tentativo di recupero della nitidezza... bell'idea sicuramente, buona la restituzione cromatica, un po' meno felice il taglio della spalla, in alto a destra, a mio personalissimo modo di vedere.
...
... di maxbranco commento di vfdesign

Sicuramente migliore della precedente, ma avrei preferito una miglior messa a fuoco (preferibilmente sul soggetto all'interno della stanza).
Refosco
Refosco di bogus commento di vfdesign

Ludovico Fossà è un maestro in still-life, lo conosco non direttamente, ma ho avuto modo di recente di scambiare qualche messaggio. Una persona davvero in gamba, sotto ogni aspetto. In altri lidi (che non cito, ma basterebbe una semplice ricerca da google per rintracciarli), possiamo apprezzare diversi suoi tutorial gratuiti, molto ben fatti.

In merito al lavoro quì presentato, a mio personalissimo gusto, è decisamente più apprezzabile nella versione editata, con i riflessi sul bicchiere senza dominanti cromatiche (a tal proposito, sino a 200kb puoi inviare foto direttamente in allegato ai messaggi testuali in risposta come questo, tramite il pulsante "sfoglia" dopo aver premuto anteprima, tanto per dar continuità nel tempo, se dovesse saltare il link al server esterno da te liberamente scelto, oppure scrivi il link corrispondente ad uno scatto presente nella tua galleria, come mi pare di aver appena visto al titolo di "Refosco 2", tra l'altro).
Per la lama di luce sul fondo della bottiglia, beh, non bisogna necessariamente imitare, ognuno di noi dovrebbe far propria la tecnica ed applicarla come meglio crede, son scelte. Alzatina da scontornare, multiscatto, sono sicuramente approcci efficaci.
Altro particolare che mi era sfuggito, direttamente connesso alla lettura del fondo della bottiglia, ma che ho avuto modo di riverificare soltanto ora, e scusami se sono puntiglioso: il punto più basso del bicchiere (il vertice "cerniera" sul quale si tiene in equilibrio, per intenderci), dovrebbe essere sulla stessa linea, ovvero sullo stesso piano d'appoggio dell'ipotetico fondo della bottiglia, ovvero dove termina la lettura dei bordi laterali di quest'ultima, o sbaglio? attualmente pare di percepire il bicchiere sensibilmente più in basso rispetto alla bottiglia.
Il mazzetto
Il mazzetto di gemini9 commento di vfdesign

L'uso delle texture sovrapposte ed abilmente adattate in corrispondenza degli elementi caratterizzanti queste composizioni, è sicuramente interessante, tuttavia ti consiglio di spingere ancor più il grado di sperimentazione, in modo tale da affinare e diversificare questo tuo percorso fotografico. Il bordo bianco, seppur presente in quasi tutta la tua galleria, ad esempio, quì non lo vedo azzeccatissimo, lasciando spazio (per il mio punto di vista) ad abbondante vignettatura agli angoli.
FantaTorre
FantaTorre di sputnik80 commento di vfdesign

Un bel "testa in giù", che ti ha permesso di ottenere un risultato quasi spaziale. Qualche ritocchino più chirurgico lungo i bordi della sfera, e nel cielo, a sinistra, ed è ok, funziona!
open doors
open doors di rednax commento di vfdesign

Un bello scorcio, ricco di texture... potresti giocar di diagonale anche solo fermandoti al pannello azzurro del portoncino d'ingresso, credo possa offrire ottimi spunti macro. Vedo che sei riuscito ad entrare, eventualmente se hai altri scatti potresti pensare ad un breve reportage.
Sithochroa palealis
Sithochroa palealis di pigi47 commento di vfdesign

Nitidezza e cromie invidiabili, con precisione e cura da capogiro, per esemplari che si immaginano "grandi" per il loro dettaglio in HR, ma in realtà dal vivo sono piccolissimi e delicatissimi. Complimenti, anche per la composizione ed il posatoio a raggiera.
Refosco
Refosco di bogus commento di vfdesign

Non so se è formalmente corretto immaginare della luce sul fondo della bottiglia, e i riflessi sul bicchiere che evitino il marrone (evidentemente per rifrazione, il vetro ha catturato l'intorno del set), ma è come la immagino io, da profano. Per il resto, molto ma molto bella, ivi compresa la lettura dell'etichetta.
Creoleon plumbeus,maschio
Creoleon plumbeus,maschio di lexis29 commento di vfdesign

Invidiabile nitidezza, lungo tutta la diagonale compositiva. La densità, la varietà e la delicatezza cromatica del bokeh, è quasi la tua firma ormai, sperando di non farti mai rimpiangere il 100mm (a proposito, come ti stai trovando con il 180mm?). Molto ben fatto, uno scatto davvero bello!

P.S.: scatto effettuato in Grecia?
Oblivion
Oblivion di Paola Ortolani commento di vfdesign

Sarebbe interessante poterla apprezzare anche a colori, magari immaginando le scarpe della donna di un bel rosso vivace (anche se pare che siano nere, dal timbro del b/n), accompagnando la lettura da un bel tango, magari rivisitato in chiave Grace Jones. Seguendo il suggerimento di Mario, anch'io la vedrei meglio in taglio quadrato, ed è apprezzabile che ci hai meditato su, intervenendo sul tuo originale. In gamba.
"è tutto un equilibrio sopra la follia..."
"è tutto un equilibrio sopra la follia..." di nirvana. commento di vfdesign

Mi piace questo racconto per immagini, suggestivo, inquietante, profondo, già apprezzato ed apprezzabile per singole realizzazioni... a mero gusto personale, avrei invertito l'ultima con la penultima, per rafforzare il "senso d'uscita". Brava.
Come pioggia...
Come pioggia... di Francesco Ercolano commento di vfdesign

Bella, bella davvero, maggiormente se l'hai colta per strada, e per caso, quindi non costruita tramite un soggetto che già conosci e che ha posato per te (se così fosse, onestamente, perderebbe un attimo di tensione poetica, e di carattere tempistico-compositivo)...
La figura femminile molto ben curata che si sporge nel suo abitacolo, pronta a decifrare le scroscianti goccioline di pioggia che cadono copiose sul vetro, realizzando il prossimo programma della giornata nel grigiore dell'autunno, ci trasmette sicuramente quella sensazione dell'oltre, in un'intimità comune e quotidiana, che trova spazio e confine nell'involucro grafico che ne delimita i contorni del frame, assieme alla delicata e sublime restituzione cromatica. Mi piace la relazione che intercorre tra i diversi strati di quest'immagine.
Idea non nuova, ma rappresenta di sicuro una bella carta da giocarsi anche per altre vetrine ed occasioni.
"Il sonno della ragione genera mostri"
"Il sonno della ragione genera mostri" di Alessandro13 commento di vfdesign

La figura sul retro dell'uomo, materializza "il mostro" di se stesso, in una silhouette perfetta, ad evidenziare il dittico che sovrasta il paesaggio, ma che non domina se stesso. I toni del cielo completano la lettura, con un riferimento letterario che lascia davvero spazio per ognuno di noi. In gamba.
Benvenuto in forum anche da parte mia.

P.S.: l'avrei vista bene anche in taglio quadrato.
Red rose
Red rose di Max Giorgetta commento di vfdesign

Come idea d'insieme mi piace, ma se non ci fosse stata la luce a destra, del tutto innaturale e superflua, secondo il mio umile parere, ne avrebbe giovato anche di ombre.
Touch
Touch di Paola Ortolani commento di vfdesign

Un nudo attraverso.. mi piace la ricerca compositiva, e creativa, fotograficamente parlando.
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 22, 23, 24 ... 96, 97, 98  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi