Commenti |
---|
 |
Giallo! di perozzi commento di opisso |
|
Interessante il soggetto. Forse però gli elementi di contorno non sono all'altezza. Per cui sono d'accordo con Webmin, se ho capito bene cosa intendeva
PS
Quel furgoncino lo conosco No non è il mio, ma è sempre parcheggiato in Corso Italia.
Tra l'altro ho anche scattato un paio di foto al suo parente "celestino" che di solito campeggia cento metri più avanti  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
...? di opisso commento di opisso |
|
Grazie della tua risposta Alessio
Effettivamente il mio più grosso problema è che non ho ancora ben capito su che genere voglio andare a parare per cui i riscontri mi sono utili per cercare di capire da un punto di vista esterno dove sono più ferrato e dove meno.
Per cui ben vengano i commenti negativi, ma non esagerate troppo eh
Non volevo fare il "falso modesto", ma trovo la qualità e la preparazione di questo forum veramente alta (complimenti a tutti!!), per cui cerco di "volare basso".
Tornando a bomba, facendo un passo indietro avrei inquadrato anche una bella rete. Di quelle che, effettivamente, si vedono in molte foto di Friedlander
Per i genovesi presenti nel forum è una "villa" che si trova in "Viale delle Palme" a Nervi.
Ciao, Marco  |
|
|
 |
S.T. di ALEXANDER5 commento di opisso |
|
Interessante, anche se non mi convince al 100%.
Difficile da giudicare.
Ti dico le mie impressioni di "uomo comune": l'inquadratura mi sembra troppo formale (ma forse è volutamente effetto quadro?) rispetto agli strappi "violenti" sui manifesti.
Le scritte chiaramente leggibili distraggono un po' dalla parte puramente grafica e nel contempo non mi sembrano diano un messaggio particolarmente "pregnante".
Resta comunque nel complesso uno scatto di piacevole impatto visivo che incuriosisce l'osservatore.
 |
|
|
 |
|
|
 |
...? di opisso commento di opisso |
|
Grazie a tutti per gli utili commenti ce mi aiutano a migliorare.
Anche perchè peggiorare è difficile
Il luogo effettivamente merita ma purtroppo è recintato da una rete per cui questo ha limitato un po' le possibilità di inquadratura.
@allemme: Friedlander è uno dei miei autori preferiti ma direi che in questo caso le affinità di messaggio/stile sono abbastanza labili in quanto, sintetizzando molto, lui usava inquadrature meno "convenzionali" e il disordine e lo "spiazzamento" lo creava anche nei luoghi più comuni...
Comunque mi hai incuriosito, qualche scatto alla Friedlander potresti anche postarlo. Non è che bisogna sempre postare solo foto capolavoro per farsi dire quanto si è bravi, altrimenti io non potrei postare quasi nulla
Detto ciò, spero almeno di avervi "incuriosito" con questo mio modesto scatto.
In realtà è un "prototipo" di un "mini progetto" che sto pensando di mettere in piedi. Per cui mi interessa particolarmente avere opnioni.
Se non sta in piedi cestinerò tutto senza ripensamenti...
 |
|
|
 |
Il papà degli orsi di essedi commento di opisso |
|
Bel "ritratto ambientato" che documenta bene questo antico mestiere
Mi piace anche il leggero effetto mosso.
A fare i pignoli forse il martello e l'oggetto nella morsa sono un po' poco leggibili, ma direi che siccome la foto "arriva" sono imprecisioni che passano in secondo piano.
 |
|
|
 |
|
|
 |
In viaggio di jus commento di opisso |
|
Un tema spesso "abusato" qui in uno scatto per nulla banale.
Bravo  |
|
|
 |
|
|
 |
Serie di foto ambientate nel sud est asiatico di Tropico commento di opisso |
|
Sarò di bocca buona ma a me piacciono abbastanza
Il più grosso difetto che ci trovo, come ti accennavano gli altri, è che manca un po' il filo conduttore. Ce ne sono molte "turistiche" che comunque ci mostrano questi bellissimi luoghi, e molte più astratte con una ricerca della composizione qualche volta un po' troppo fine a se stessa soprattutto considerando che sono scatti inseriti in un reportage "documentaristico".
Andando un po' controcorrente ti dirò che secondo me in quelle più astratte il bn ha un suo perché.
 |
|
|
 |
|
|
 |
... di Mauroq commento di opisso |
|
In quest'ottica interpretativa direi che l'ombra ci sta tutta.
Bella foto come al solito  |
|
|
 |
|
|
 |
Persistenza e transizione di Mr.500mm commento di opisso |
|
Bel progetto, bravo
Anche io concordo con gli altri sulla scelta delle foto.
Trovo infatti, se non le più belle, di sicuro le più interessanti le due con elementi umani.
 |
|
|
 |
Img 010 di essedi commento di opisso |
|
Stupenda
Il fatto che la croce della suora sia tagliata è senz'altro di trascurabile importanza rispetto alla forza e all'impatto di questa bellissima foto.
Mi piace anche il "viraggio"
 |
|
|
 |
Treno_exit di opisso commento di opisso |
|
Grazie mille a tutti per commenti e spunti
Il frame lo avevo mantenuto intero non tanto per ragioni grafiche ma per mantenere un'ambientazione "ferroviaria" comune ad altri miei scatti.
Anzi, all'inizio lo vedevo anche un po' stretto.
Avendo questa foto un particolare "mood metafisico" concordo con voi che si può aumentare questa percezione tagliando la parte in alto.
 |
|
|
 |
|
|
 |
La Kambusa 2014 di Antonino Di Leo commento di opisso |
|
Che dire, complimenti ancora
Mi piacciono moltissimo sial a composizione che i colori.
L'unico appunto che ti posso fare è che secondo me perde un po' il confronto con il lavoro precedente.
A livello tecnico e compositivo non sono così "esperto" da poter fare un paragone, ma il "portfolio" precedente lo trovavo più ampio, più "ambizioso" e soprattutto più interessante.
Questo secondo me, anche se si nota il lavoro di ricerca formale, resta un po' un lavoro "fine a se stesso". Solo una mia impressione personale, eh!
Ci mancherebbe vorrei essere io capace di fare delle foto così "pulite"
Continua su questa strada, che sei molto bravo.
 |
|
|
br>