Commenti |
---|
 |
albeggia in toscana di doby1958 commento di Gianluca Moret |
|
doby1958 ha scritto: | Appassionato di foto da molti anni, ma non mi sono mai impegnato abbastanza rimanendo praticamente sempre un principiante |
...bene... allora è il momento di cominciare ad impegnarsi e fare un salto di qualità... i presupposti per crescere ci son tutti...
...perchè non ti sei mai impegnato abbastanza ?? ...per mancanza di tempo ?? ...per pigrizia ?? ...perchè ti sei sempre accontentato ??  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
ponte del ciauscolo di doby1958 commento di Mugatu |
|
Suggestiva,
un pochino sembra penalizzata dalla scansione. Avrei lasciato meno spazio ai lati.
Peccato per la macchina che, seppur coperta di neve, disturba riportandoci alla realtà.
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
scorcio amiatino in b/n di doby1958 commento di sfinge |
|
la versione a colori è 4 pagine indietro ( mi sembra )
.... il b&w lo vedo " piatto " .... personalmente mi piace più contrastato ......... personalmente
Luca |
|
|
 |
paesaggio amiatino a colori di doby1958 commento di rosario |
|
secondo me se l'avessi fotografato dal lato ombra, decentrando l'albero e giocando sulla linea curva, credo che avresti avuto un risultato più accattivante. |
|
|
 |
|
|
 |
scorcio amiatino in b/n di doby1958 commento di fraunix |
|
Dovresti rivedere un po' la composizione... c'è un po' di confusione e l'albero che è un elemento principale è giusto al centro della foto, cosa assai sgradita alla comunità 4u
ciao |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
pietre di doby1958 commento di Snaporaz |
|
Scusa la franchezza, ma il soggetto visto in questo modo non rivela particolare interesse.
Sono comunque convinto che anche un cumulo di sassi, se fotografato con gusto, può apparire interessante.
Ed è proprio qui il punto: l'interesse!
La rappresentazione di un soggetto dovrebbe essere sempre accompagnata da un idea di fondo che, attraverso la visione fotografica, riveli se stessa agli occhi dell'osservatore.
Ad esempio le pietre, se raffigurate ad arte, potrebbero facilmente evocare la natura materiale del nostro pianeta, la genesi e l'evoluzione della Terra, oppure la sua longevità o la sua fragilità ... tutto dipende da come le si rappresenta e dall'idea che si vuol far affiorare.
Nel caso dello scatto che ci mostri, il soggetto appare piatto e inanimato.
Utilizzando e sfruttando la luce del sole (magari quella del tramonto) i sassi avrebbero acquisito spessore ... intrisi di chiaro scuri, e da materia inanimata si sarebbero trasformati in rappresentazione!
Un saluto
 |
|
|
br>