x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di Pietro Bianchi
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 21, 22, 23 ... 25, 26, 27  Successivo
Commenti
Audi TT rig
Audi TT rig di Pietro Bianchi commento di colin82

Eh dai! Posta l'originale, no? Smile

Cmq la foto è bellissima. Anche a me piacerebbe autocostruirmi un bel braccio così...chissà se c'è qualche tutorial...
Complimenti ancora!

Mi spieghi il dsicorso dei flash triggerati? Dove li avevi messi?
Audi TT rig
Audi TT rig di Pietro Bianchi commento di Cuvee Van De Keizer

io di primo acchitto, l'ho scambiata per una grafica da GranTurismo5...un ottimo PW devo dire, dinamico e davvero molto ben realizzato, complimenti!! Ok!
Audi TT rig
Audi TT rig di Pietro Bianchi commento di giasty

Favolosa! Ok!

Da pubblicità.. Ok! Ok!
Audi TT rig
Audi TT rig di Pietro Bianchi commento di Pietro Bianchi

ehehe innanzaitutto grazie per i complimenti. La foto è fatta davvero con un rig, un coso più o meno così solo che il mio ha le ventose e non i magneti



ovviamente il tubo si timbra via.

Bark ti ringrazio per la fiducia ma non saprei da che parte incominciare per disegnare un tt in computer grafica, un tempo ero discreto ma con oggetti semplici (pezzi meccanici e flange), disegnare un auto e renderizzarla così è oltre le possibilità umane (mie) e penso anche del mio processore...

La foto è praticamente come la vedi in originale, certo c'è dodge e burn, e qualche torcietta da studio con generatore qua e là data con sapienza, la giornata era coperta e il sole non mi è mai piaciuto per fare le foto (specie in galleria..)
Audi TT rig
Audi TT rig di Pietro Bianchi commento di Bark

Qui siamo oltre la foto e finiamo nel postwork pesante se non nella computergrafica.. sarei curioso di vedere l'originale.. quei riflessi in esterna col rig te li scordi, come anche quell' ombra dura, considerando il fatto che il cavalcavia sotto cui sta passando non riporta ombre altrettanto dure sul muro di sostegno.. oltrettutto l'auto sembra essere coperta del ponte quindi il sole dov'è?
L'effetto è d'impatto.. straordinario certo, da pubblicità.. non lo metto in dubbio.. ma la fotografia che parte ha in tutto questo? e che parte ha tutto il resto?!
Senza polemica.. solo per rifletterci su.. anche io adoro le fotografie di "automotive" ma non mi piacciono i lavori troppo artificiosi (anche quando si parla di professionisti dell'automotive)

Ciao,
Bark
Audi TT rig
Audi TT rig di Pietro Bianchi commento di Francesco Flotti

Splendido scatto.

Francesco Ok! Ok!
Audi TT rig
Audi TT rig di Pietro Bianchi commento di zanve

Riccardo Bonetti ha scritto:
zanve ha scritto:
Solo una curiosità, tu su che mezzo eri posizionato? auto, moto, sidecar? Mandrillo


TT. Very Happy

è fatta con un rig. Smile


Ma dai? va bene che è una grandangolata ma mi sembrava abbastanza distante dalla macchina.

Allora lo voglio anch'io Very Happy hai qualche link per info dettagliate?
Audi TT rig
Audi TT rig di Pietro Bianchi commento di brunomar

Non ho parole, SPLENDIDA Ok! Ok! Ok! Ok! Ok!
Un saluto, Bruno Smile
Audi TT rig
Audi TT rig di Pietro Bianchi commento di Riccardo Bonetti

zanve ha scritto:
Solo una curiosità, tu su che mezzo eri posizionato? auto, moto, sidecar? Mandrillo


TT. Very Happy

è fatta con un rig. Smile
Audi TT rig
Audi TT rig di Pietro Bianchi commento di zanve

Ecco questo è uno scatto con i contro..zzi! Grazie per averlo postato

Solo una curiosità, tu su che mezzo eri posizionato? auto, moto, sidecar? Mandrillo
Audi TT rig
Audi TT rig di Pietro Bianchi commento di Riccardo Bonetti

Splendida!! Surprised
da catalogo!

complimenti davvero, guardando le tue foto c'è solo da imparare. Heineken?


p.s. dai una sistemata alla parte bassa del muro, ci sono dei segni ripetuti e forse della polvere.
Audi TT rig
Audi TT rig di Pietro Bianchi commento di Pietro Bianchi

Incominciamo a fare sul serio, non so dire se sia proprio sport ma sono sicuro che è stata una faticaccia realizzare questa foto. L'auto e il pilota sono Luca Photoreclame, anche lui iscritto al forum.

5d appesa a quaranta all'ora a sballonzolare, triggerata coi wizard.
Uno Rig
Uno Rig di Pietro Bianchi commento di hellborne

Riccardo Bonetti ha scritto:
Davidoski ha scritto:
secondo me tanto vale attaccare la reflex, con la ventosa, senza bracci, ad un altro mezzo che precede, affianca o segue


sono d'accordo per foto su rettilinei, ma in curva (o se la macchina non viaggia in linea retta) il rig è l'unica.


Pietralia, è necessario usare un obbiettivo stabilizzato?

i rig servono per ottenere scatti pesantemente panneggiati, di solito l'esposizione è di circa 2 secondi. da un'altra vettura è impossibile. l'obiettivo stabilizzato non serve.
Uno Rig
Uno Rig di Pietro Bianchi commento di Riccardo Bonetti

Davidoski ha scritto:
secondo me tanto vale attaccare la reflex, con la ventosa, senza bracci, ad un altro mezzo che precede, affianca o segue


sono d'accordo per foto su rettilinei, ma in curva (o se la macchina non viaggia in linea retta) il rig è l'unica.


Pietralia, è necessario usare un obbiettivo stabilizzato?
Uno Rig
Uno Rig di Pietro Bianchi commento di Davidoski

secondo me tanto vale attaccare la reflex, con la ventosa, senza bracci, ad un altro mezzo che precede, affianca o segue
Uno Rig
Uno Rig di Pietro Bianchi commento di Pietro Bianchi

http://www.pocketwizard.com/HTML/cables3.asp#

Verna quando vuoi! ma almeno riesci a driftare sull'asciutto? sennò mi tengo la Uno...

Lo so che lo sfondo fa cagare, è dietro casa mia in un sobborgo degradato, mica è Niuiorc; appena trovo un auto adeguata mi reco pure nel posto decente con un paio di flash da studio decenti e un paio di strip.

Un metro mi sa che vai poco lontano! l'auto non deve essere deformata dal grandangolo (già questa tira un pochino); le ventose nel mio caso non mollano, è il palo che flette durante la marcia ma non posso salire di peso o rischio di piegare dei lamierati o staccare un vetro specie su una sportiva, oltretutto là in fondo la reflex fa molta leva.
Uno Rig
Uno Rig di Pietro Bianchi commento di Davidoski

foto molto bella, ma lo sfondo non mi esalta particolarmente.

cavolo però che pacco star lì a cancellare il rig con PS....

io sto usando un rig lungo 1 solo metro e già sballonzola di brutto la reflex... come cavolo fai ad usarne uno di 4???
appena se ne va sto cazzo di pioggia faccio un pò di esperimenti e li posto.. anche se mi servirebbe un polarizzatore mannaggia
Uno Rig
Uno Rig di Pietro Bianchi commento di Verna

Se vuoi fare due foto alla mi Polo io ci sono Very Happy
Uno Rig
Uno Rig di Pietro Bianchi commento di marko82

"Triggerata con i soliti wizard" e che voddi?? Surprised mi verrebbe da pensare un sistema di scatto a distanza...ma anche no..piacevole il risultato...e il fatto che ci sia una uno e nn la solita sportiva la rende + umana e simpatica secondo me
Uno Rig
Uno Rig di Pietro Bianchi commento di marko82

doppio sorry
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 21, 22, 23 ... 25, 26, 27  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi