Commenti |
---|
 |
NO!!! di matte900 commento di matte900 |
|
hologhost ha scritto: | e se provi ad aggiungere anche un pò di unsharp mask?
che ne dici?? |
ho provato...non so se sono riuscito ad usarlo come l'avresti usato tu.  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
NO!!! di matte900 commento di matte900 |
|
hologhost ha scritto: | una decisione simboleggiata da un fermo immagine che in realtà fermo non è poiche la mano si trova in vari posti contemporaneamente... a sottolineare il movimento, come si vibrasse ancora dopo la botta secca contro il tavolo!!...
concordo con chinchillart sul maggior contrasto... avrebbe dato un senso maggiore di forza al "no"... |
avete pienamente ragione.  |
|
|
 |
NO!!! di matte900 commento di hologhost |
|
una decisione simboleggiata da un fermo immagine che in realtà fermo non è poiche la mano si trova in vari posti contemporaneamente... a sottolineare il movimento, come si vibrasse ancora dopo la botta secca contro il tavolo!!...
concordo con chinchillart sul maggior contrasto... avrebbe dato un senso maggiore di forza al "no"... |
|
|
 |
NO!!! di matte900 commento di chinchillart |
|
Un'idea molto semplice ben espressa concettualmente. Tecnicamente lascia un pò a desiderare il bianco-nero, tutto molto impastato sui grigi medi, avrei preferito un maggiore contrasto sulla mano..
roberto |
|
|
 |
Bilbao all'alba! di matte900 commento di LuK |
|
non mi dice granche ... pensavo di vedere uno scorcio .. magari piu classico e gia visto.... che almeno mi aprisse una finestra su Bilbao |
|
|
 |
|
|
 |
Bilbao all'alba! di matte900 commento di Rebis |
|
Il bello è che ti prendi un autobus al termibus e stai in un oretta a Sansebastian oppure dall'altra parte a Santander...  |
|
|
 |
la citta si sveglia! di matte900 commento di victor53 |
|
l'idea era buona, ma forse un po' troppo confusa. Avrei preferito che l'uomo si confodesse meno con lo sfondo. Anche l'idea del solo particolare a fuoco in primo piano, mi piace e se ci fosse stato qualche cosa di piu' significativo sarebbe stato meglio. Buona la composizione!  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Sacro di matte900 commento di Ivo |
|
Solitamente le croci vengono messe in punti significativi, come sulle cime dei monti o in luoghi per ricordare eventi particolari. Quì non mi risultano da questa immagine elementi che giustifichino questo sacro totem. Può essere anche che tù non gli hai ripresi, allora sarebbe un errore non averli inseriti nell'immagine. Oppure proprio non c'èrano, ed allora era meglio non scattare.
Morale... questa immagine così mi dice poco e niente.
Ciao Ivo. |
|
|
 |
Sacro di matte900 commento di hologhost |
|
l'idea non è malvagia.. anzi... però l'inquadratura a "misura d'uomo" ovvero soggetto centrato ed inquadrato da un'altezza tipica dell'ominide sapiens leva molto del concetto di sacro stereotipo che ognuno ha dentro....
e questo ben venga se vuole essere una critica ad una sacralità imposta dall'alto con tutto il suo peso opprimente e che comporta fardelli morali per il credente non indifferenti... in questa visione allora mia pare chiaro che la mia critica iniziale è assolutamente fuori luogo.. hai riportato il sacro nella dimensione umana.. il sacro non è esterno all'uomo.. ma l'uomo stesso lo possiede al suo interno... deve solo rivelarselo ed esserne consapevole...
vista così.. se questo era il tuo intento ultimo, mi pare una foto molto interessante...
se invece volevi esprimere il sacro come oggettivamente si intende allora avrei scelto un'inquadratura dal basso magari accentuata dal grandangolo... la croce che si staglia oblunga (come la famosa cassa) nel cielo blu... meglio se con nubi...
magari se è a portata di mano riproverei con varie illuminazioni e condizioni atmosferiche...
ciauz  |
|
|
 |
Sacro di matte900 commento di Ugly_Mau |
|
Non mi piace la centralità del soggetto, avrei preferito la croce a dx, o pure una ripresa più dal basso così da aumentare la porzione di cielo, magari aggiungendo un pezzo di sole...
Manca anche un po' di nitidezza, penso sia dovuto allo scanner (è scannerizzata vero?? )
L'idea cmq non era male!!
Ciao |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>