Commenti |
---|
 |
tarabusino 2 di mcasalegno commento di mcasalegno |
|
Dopo un'ora di appostamento sotto un cielo plumbeo ho finalmente visto la femmina uscire dal nido e ho fatto qualche scatto. Ho dovuto scattare a 1/160 e a mano libera poichè ero praticamente a pelo d'acqua. So che non è super come dettaglio ma la posto ugualmente, è stata una faticaccia ! |
|
|
 |
|
|
 |
Fanello (Linaria cannabina) di mcasalegno commento di mcasalegno |
|
grazie per il suggerimento Luca,
il tempo di posa era volutamente basso per riprendere il fanello nel caso volasse via, in altre parole avevo impostato la modalità di tempo. il diaframma aperto è stato impostato dalla macchina. Lavorando con un ISO più basso la foto sarebbe risultata più buia per cui ho tenuto questa sensibilità.
Il modo di espozizione che ho impostato è matrix, e forse questo parametro non è ottimale,
però dagli esperimenti che avevo fatto sembra quello che porta a un miglior risultato - se il soggetto è troppo scuro, per esempio -.
tu che ne pensi ? |
|
|
 |
Fanello (Linaria cannabina) di mcasalegno commento di Luca73photo |
|
hai ripreso un bel soggetto
la luce non ti ha aiutato
anche questa pecca in nitidezza, peccato
continuo a leggere dati scatto anomali per questo genere: con 280mm è inutile un tempo di 1/1000s ad f/5.6, quindi ammesso che occorrevano 400iso potevi chiudere il diaframma a f/8.0 (consigliato); se invece ti serviva un diaframma aperto (non consigliato, a meno che non volevi sfocare lo sfondo) potevi scendere di 2-3 stop di iso
posso chiederti che tipo di esposizione usi? |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
porciglione (Rallus aquaticus) di mcasalegno commento di mcasalegno |
|
grazie per la precisazione Piero, dovevo controllare prima di postare,
sì, Luca in effetti potevo chiuedere un pò, ne ho fatte altre ma la maf in condizioni di scarsa luce non è facile, e non avevo tempo di passare in manuale, si sono fermati per poco,
un saluto, |
|
|
 |
porciglione (Rallus aquaticus) di mcasalegno commento di Luca73photo |
|
concordo con piero per l'id, chiurlo
buona la compo e l'ambientazione
qualità dell'immagine migliore delle ultime da te postate, ma ancora un po morbida
f/5.6 con un obiettivo non di grandi prestazioni è un diaframma troppo aperto per avere una nitidezza accettabile
hai scattato con un tempo di 1/800s, potevi tranquillamente scendere a 1/400s e chiudere a f/7.1 |
|
|
 |
Gabbiano reale mediterraneo (Larus michahellis) 2 di mcasalegno commento di Luca73photo |
|
buona la compo
la luce non ti ha aiutato di certo
la nitidezza anche qui non è il massimo
dato che il tuo obiettivo probabilmente ha qualche limite nell'AF, per soggetti più o meno statici posati come in questo caso, ti consiglierei di provare la messa a fuoco manuale |
|
|
 |
|
|
 |
porciglione (Rallus aquaticus) di mcasalegno commento di mcasalegno |
|
non mi aspettavo proprio di trovare i porciglioni sulla spiaggia di Lanzarote.. unico rammarico il fatto che la luce non fosse ottimale quella mattina.
Il giorno dopo ho fatto una levataccia nella speranza che tornassero, ma nulla... unico risultato un foto dell'alba che per consolazione posterò nella sezione paesaggi,
C&C graditi, |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Gabbiano reale mediterraneo (Larus michahellis) di mcasalegno commento di mcasalegno |
|
grazie per i suggerimenti,
mmm... mi sembrava più nitida quando l'avevo guardata prima di postarla. In effetti è più morbida di quello che pensassi, in ogni caso da quella distanza e con il soggetto in moto non credo che potessi fare di più per la maf. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>