Commenti |
---|
 |
Vele di Giovanni Francomacaro commento di Giovanni Francomacaro |
|
Grazie Piergiulio e Stefano!
Le pendenze come ho detto sono inevitabili in un palazzo del 500; il muro è storto di suo Sul B&N è vero, è troppo smunto, ma non sono riuscito a trovare una luce convincente. L'illuminazione dell'ambiente era data da una semplice plafoniera ed ho scattato in b&n nativo, esercizio che ogni tanto faccio.
Ciao e buona luce, Giovanni  |
|
|
 |
Che ci faccio qui? di Giovanni Francomacaro commento di Giovanni Francomacaro |
|
AarnMunro
Angelo
Cristian
Buonaluce
Grazie del passaggio e degli apprezzementi la foto in effetti è un po' rumorosa, e ha anche un brutto flare, un difetto dell'ottica della compatta Leica che ho impiegato per la ripresa.
Notevole botta di...fortuna in effetti aver voltato lo sguardo verso il mare proprio nel momento che passava il tizio.
Ciao e buona luce a tutti, Giovanni  |
|
|
 |
|
|
 |
Che ci faccio qui? di Giovanni Francomacaro commento di Cristian1975 |
|
Angepa ha scritto: | un pò rumorosa, cmq bellissima immagine ben composta con la figura umana al centro del riflesso lunare  |
Quoto Angelo, peccato per il rumore , eliminabile in post ma il momento colto è davvero suggestivo , bravo ad aver scelto il momento esatto ( uomo al centro della luce)  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
S.t. di Giovanni Francomacaro commento di Giovanni Francomacaro |
|
Cristian
Giancarlo
Buonaluce
Max
Grazie del passaggio e del commento! Sono contento che la foto abbia suscitato il vostro interesse.
La fotografia è nativa in b&n, impostato su alta dinamica proprio per ottenere questo effetto, e non ha subito alcun processo di PP.
Ciao e buona luce! Giovanni |
|
|
 |
|
|
 |
S.t. di Giovanni Francomacaro commento di -Max- |
|
Cupa, decisamente. Come a rimarcare un intimo pensiero personale in cui i toni freddi di un'immagine passano attraverso una luce appena percepita, ombre regnanti e un'atmosfera fatta di penombra condensata. Aprendo le ombre o illuminandola tornerebbe descrittiva e si perderebbe il senso dato a questo scatto  |
|
|
 |
S.t. di Giovanni Francomacaro commento di Buonaluce |
|
dicono che le mie ultime spiagge siano malinconiche ma tu mi batti.
(nell'icona sembra scorgere un volto umano nella pozzetta d'acqua, aprendola sparisce)
mi piace perchè esprime malinconia che in fotografia è da consederarsi un complimento  |
|
|
 |
S.t. di Giovanni Francomacaro commento di wizard |
|
Cristian1975 ha scritto: | L'idea mi piace Franco,
avrei solo aperto i neri (troppo chiusi) ed enfatizzato i bianchi dei sassi dando una leggera luminosità al tutto .  |
Concordo con Cristian. Anche se tu volevi rendere l'immagine dark, non stancando un po' meglio la spiaggia dal mare l'immagine si perde nel più profondo nero  |
|
|
 |
S.t. di Giovanni Francomacaro commento di Cristian1975 |
|
L'idea mi piace Franco,
avrei solo aperto i neri (troppo chiusi) ed enfatizzato i bianchi dei sassi dando una leggera luminosità al tutto .  |
|
|
 |
Vele di Giovanni Francomacaro commento di Piergiulio |
|
Carina ma piatta nella luce e nel b e n..
Monotona nel grigio..cerca di darle dinamismo con la luce..non subirla o meglio non azzerarla..
Attento anche ai muri..a dx pende..
un sorriso
piergiulio  |
|
|
 |
|
|
 |
Cancello nazionalsocialista di Giovanni Francomacaro commento di Giovanni Francomacaro |
|
Grazie Cristian questa foto è stata ripresa in un edificio semi abbandonato, custodito solo da una portineria. Mi ha colpito l'immagine perché si intravede dietro il cancello una fabbrichetta, di non so cosa, e allora ho pensato agli operai che lavoravano li' passando ogni giorno da quel cancello e probabilmente non hanno mai notato lo strano grafismo
Ciao, Giovanni |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Vele di Giovanni Francomacaro commento di Giovanni Francomacaro |
|
GiovanniQ ha scritto: | Dici che e' colpa degli spazi angusti?  | Non si tratta di colpa...è che più indietro per comporre meglio l'immagine proprio non potevo andare. La fotografia è stata ripresa con un equivalente 24 mm, senza mirare, tenendo l'apparecchio attaccato all'angolo, mentre io cercavo di stare fuori dall'angolo di ripresa.
certo è -ciò che voglio dire- che gli spazi aperti consentono visuali più ampie e un miglior controllo dell'immagine, se non altro perché si vede ciò che si riprende.
G. |
|
|
br>