Commenti |
---|
 |
|
|
 |
water & Pollution di marshallcastoldi commento di Marengo |
|
Gran bella immagine, dalla bellissima tavolozza di colori stemperati in mille tonalità dal tremolio dell'acqua.
Un taglio molto azzeccato.
Mi piace molto.
Ciao, Fausto |
|
|
 |
water & Pollution di marshallcastoldi commento di marshallcastoldi |
|
grazie caioz. L'idea non è diversa dalle mille foto di riflessi che si trovano, anzi talune sono perfino molto meglio. Ciò che cambia è solo il mio ocntributo, ovvero la chiave di lettura
e poi mi rimane una lieve sensazione per aver catturato un riflesso interessante, isolandolo dai tanti elementi di disturbo ocn una composizione abbastanza pulita ed equilibrata come sempre vorrei fare
manca un po di tridimensionalità
ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
water & Pollution di marshallcastoldi commento di marshallcastoldi |
|
ti ringrazio. Credo che per quanto l'uomo si sforzi a fare del male alla natura, essa ha tantissime risorse sconoscute per difendersi e sopravvivere. Se ci pensiamo bene di porcate ne sono state fatte nel corso della storia, eppure le specie si perpetrano, la natura si rigenera e anche il nostro mondo non è poi tanto male
marco |
|
|
 |
water & Pollution di marshallcastoldi commento di belgarath |
|
Molto bella come concetto e realizzazione.
mi piace particolarmente l'idea di scomposizione dell'elemento estraneo ad opera dell'acqua, quasi a voler assimilare l'intruso.. davvero una grande chiave di lettura.
Ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
///---/// di marshallcastoldi commento di Topo Ridens |
|
questa mi piace ancora di più della precendente. Mi fa piacere che ti poni molte domande su cosa si possa vedere attraverso questa immagine che poi si ricollega sempre al fatto se sia utile o meno mettere un titolo alle proprie foto. Io penso che lo sia, perché col titolo l'autore può mostrare l'interpretazione che lui stesso è riuscito a dare a ciò che ha fotografato (insomma è anche un modo per far vedere che non si scatta a caso). Ovvio che poi la cosa bella è che ognuno possa vederci qualcosa di diverso, dando quindi un'interpretazione tutta sua e magari diversa da quella data dall'autore. Non tutti gli scatti si prestano a quanto ho appena detto, ma questo mi pare che lo sia. Io guardandola ci ho visto i capelli blu di una donna in movimento (poi leggendo gli altri commenti mi son reso conto di non essere l'unico ). Bravo, davvero un astratto affascinante |
|
|
 |
Urban Scars di marshallcastoldi commento di Topo Ridens |
|
un'immagine semplicissima, un particolare... ma il bello della fotografia è anche riuscire a cogliere l'essenziale di ciò che ci circonda e che purtroppo spesso non siamo abituati ad osservare con cura. Mi piace sia a livello cromatico sia per i grafismi presenti. L'unica cosa che non mi convince è la macchia bianca troppo attaccata al lato destro. Trovo adatto anche il titolo dato, che sottolinea l'interpretazione che hai dato a ciò che hai fotografato... "scars"... cicatrici... chissà infatti quante ne ha dovute passare quel muro  |
|
|
 |
///---/// di marshallcastoldi commento di marshallcastoldi |
|
great irish elk...non ho ancora imparato il giapponese: che diavolo è uno ying yang???Comunque grazie per il parere e l'approvazione
Marengo il tuo parere lo sento molto vicino. E' vero: le cose che ci toccano spesso lo fanno e basta, perchè perdere tempo e animo a capire cosa ci ha toccati quando potremmo spendere lo stesso tempo assaporando la sensazione che ci rimanda?
Però esiste un'altra dimensione: la dimensione dei significati, dei messaggi, dei contenuti. Questa dimensione forse è più celebre perchè più immediata, ma converrai con me che quanto più la parte comunicativa (messaggio) e quella emozionale sono presenti e forti tanto più l'immagina ha una potenza maggiore |
|
|
 |
///---/// di marshallcastoldi commento di Marengo |
|
Non credo sia importante cercare qualcosa del mondo reale a cui far corrispondere l'immagine, Personalmente ritengo non abbia neanche molto senso.
Qui siamo in un'altra dimensione, siamo nel mondo delle sensazioni. I colori e le forme servono a far scattare emotività interiori.
Se ciò accade vuol dire che siamo difronte a qualcosa di bello, cioè a qualcosa che corrisponde ai nostri canoni estetici.
Personalmente la guardo e mi piace e questo mi appaga, non cerco altro.
Più o meno è come per un brano di musica, lo ascolti e senti che ti piace, certo non cerchi forme corrispondenti a quello o a quell'altro suono...
Non so se mi sono spiegato, ma comunque complimenti, hai realizzato una bella immagine.
Saluti, Fausto |
|
|
 |
///---/// di marshallcastoldi commento di great irish elk |
|
batuffoli di cotone.... e i capelli della fata turchina
(avevo capito che era acqua prima che lo scrivessi)
in ogni caso è uno ying e yang piacevolissimo, le tonalità in special modo.
astratta come piace a me
mi piace davvero tanto
 |
|
|
 |
|
|
 |
///---/// di marshallcastoldi commento di najaru |
|
marshallcastoldi ha scritto: | ma no!!!!è una cascatella di 20 cm. la parte blu è acqua, quella bianca è pure acqua in turbolenza.l'effetto è ottenuto con tempi lunghi
questo è ciò che è. io vorrei sapere ora cioè che appare |
e nooooo!!!!!!! devi cancellarlo!! non lo devono leggere seno si fanno condizionare! |
|
|
 |
///---/// di marshallcastoldi commento di marshallcastoldi |
|
ma no!!!!è una cascatella di 20 cm. la parte blu è acqua, quella bianca è pure acqua in turbolenza.l'effetto è ottenuto con tempi lunghi
questo è ciò che è. io vorrei sapere ora cioè che appare |
|
|
 |
|
|
 |
///---/// di marshallcastoldi commento di marshallcastoldi |
|
vorrei capirei vostri occhi cosa vedono, per capire come valorizzarla. Dei capelli? una risacca?un'onda che infrange un qualcosa di fisso?due onde che si cozzano? |
|
|
 |
|
|
 |
Urban Scars di marshallcastoldi commento di marshallcastoldi |
|
grazie ai benemeriti[ b] Cius e Docal[/b].
Si tratta della striscia gialla a bordo strada che delimita la carreggiata dei lavori in corso.
Queste crepe facevano così tanto ribellione. Ho aspettato una luce un po calda e radente che enfatizzasse il giallo e scelto un lembo con crepe diagonali
Non pensavo che queste strisce gialle fossero fotogeniche
 |
|
|
 |
|
|
br>