Commenti |
---|
 |
Una casa tra le stelle di camillik commento di camillik |
|
Carissimo Settedinove, sapevo che avrei dovuto subito a te, visto ti tuoi eccezionali risultati con le tue foto.
Grande e grazie. Qui cosa hai fatto? |
|
|
 |
Una casa tra le stelle di camillik commento di settedinove |
|
Ho fatto una prova.
Prima di dirti come ho fatto ti chiedo se è questo quello che volevi ottenere e se ti piace.
Ormai ti sei dato alla macro vedo. E direi con dei buoni risultati.  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
... ora di pranzo ... di camillik commento di Clara Ravaglia |
|
Per quello che può valere il mio parere in mezzo alle spiegazioni tecniche degli esperti della macro naturalistica del gruppo... comunque quoto Tixiano sul fatto che la foto è inquietante ma, nello stesso tempo bellissima ed è difficile staccare lo sguardo.
Parola di concittadina
p.s. ...e grazie, in ritardo di una mese, per i complimenti
fatti alla mia galleria
Ciao
Clara |
|
|
 |
Una casa tra le stelle di camillik commento di camillik |
|
pigi47 ha scritto: | Camillk
Quando ho avuto problemi con foto da ritoccare e non capivo mi sono sempre rivolto a photo 4u nella sezione fotoritocco. Posti la foto e chiedi consiglio, ti assicuro che ci sono dei veri maghi specialisti. Prova.  |
Grazie tanto pigi47, ora corro. |
|
|
 |
Una casa tra le stelle di camillik commento di pigi47 |
|
Camillk
Quando ho avuto problemi con foto da ritoccare e non capivo mi sono sempre rivolto a photo 4u nella sezione fotoritocco. Posti la foto e chiedi consiglio, ti assicuro che ci sono dei veri maghi specialisti. Prova.  |
|
|
 |
Una casa tra le stelle di camillik commento di camillik |
|
k.nicola ha scritto: | mi piace, sembra veramente la nebulosa di Orione
molto particolare, bisogna guardarla senza chiedersi cos'è  |
Grazie tanto a te. Anche a me sembrava una costellazione. |
|
|
 |
Una casa tra le stelle di camillik commento di camillik |
|
EpLy ha scritto: | Puoi anche modificare la curva direttamente nel raw abbassando la parte a destra (almeno con UFRaw si può fare facilmente)  |
Ho provato anche quello. Se faccio così faccio buia tutta la foto.
Grazie del tuo intervento, utilissimo. |
|
|
 |
|
|
 |
Una casa tra le stelle di camillik commento di EpLy |
|
Puoi anche modificare la curva direttamente nel raw abbassando la parte a destra (almeno con UFRaw si può fare facilmente)  |
|
|
 |
Una casa tra le stelle di camillik commento di amedeo dtl |
|
camillik ha scritto: | amedeo dtl ha scritto: | è un ragnetto nella bolgia di colori? bello l'effetto |
Nel rigraziarti, ti informo che sono passato nella tua galleria e ti tengo sottocontrollo. Mi stai insegnando dei trucchetti anche tu.
Grazie. |
allora sei un investigatore privato.... devo censurare qlc foto???
Scherzi a parte, visitala ogni volta che vuoi e, ti dirò di più, mandami anche qlc MP. A disposizione |
|
|
 |
|
|
 |
Una casa tra le stelle di camillik commento di camillik |
|
Visto che girate tutti come me nelle macro, qui di seguito vi mando un sito interessante per calcolare la profondità di campo e rendervi conto quanto sia minima la differenza.
http://www.dofmaster.com/dofjs.html
Ciao. |
|
|
 |
Una casa tra le stelle di camillik commento di camillik |
|
amedeo dtl ha scritto: | è un ragnetto nella bolgia di colori? bello l'effetto |
Nel rigraziarti, ti informo che sono passato nella tua galleria e ti tengo sottocontrollo. Mi stai insegnando dei trucchetti anche tu.
Grazie. |
|
|
 |
Una casa tra le stelle di camillik commento di camillik |
|
alex.alo ha scritto: | composizione molto particolare, non riesco a capire se mi piace o no...
di sicuro attira la mia attenzione  |
Sei gentile. Questa l'ho messa per chiedervi come fare a togliere quel fiore così acceso in primo piano a sx.
Secondo me è molto caotica.
Cmq sei sempre gentile. |
|
|
 |
Una casa tra le stelle di camillik commento di camillik |
|
marranza ha scritto: | la trovo magica, anticonvenzionale e molto attraente: il percorso mentale per giungere a capire i fili di ragno imperlati,i boccioli, il ragno stesso, acuisce l'interesse; i riflessi e la gamma cromatica sul rosso-marrone-viola accentuano la peculiarità dello scatto; resta il cruccio di non avere leggibile ache il germoglio a sinistra (immagino fosse tecnicamente impossibile); puoi scurire la parte sovraesposta con un sacco di opzioni ps: es. "colore brucia "dell'aerografo, scegliendo un colore complementare ,oppure ci aerografi su il colore del corpo del germoglio, oppure usi l'opzione "scurisci.."..
foto molto bella, comunque.. ..
marco |
Grazie mille. Non sapevo come girarmi con il ps2. Ora proverò a fare quello che mi hai detto, utilizzando le varie opzioni che mi hai detto. Speriamo bene.
In realtà, mi sembra un ragno nello spazio e quel fiorellino mi sembra una supernova.
Per quello che riguarda il mettere a fuoco il fiore ... praticamente impossibile, era a 2 cm dal ragno. Ho provato a spostarmi a dx ma purtroppo il ragno rimaneva nascosto dal ramo.
Dimenticavo, ancora ragno da 2 mm, questa volta comprese le zampe!! |
|
|
 |
Una casa tra le stelle di camillik commento di marzai |
|
la trovo magica, anticonvenzionale e molto attraente: il percorso mentale per giungere a capire i fili di ragno imperlati,i boccioli, il ragno stesso, acuisce l'interesse; i riflessi e la gamma cromatica sul rosso-marrone-viola accentuano la peculiarità dello scatto; resta il cruccio di non avere leggibile ache il germoglio a sinistra (immagino fosse tecnicamente impossibile); puoi scurire la parte sovraesposta con un sacco di opzioni ps: es. "colore brucia "dell'aerografo, scegliendo un colore complementare ,oppure ci aerografi su il colore del corpo del germoglio, oppure usi l'opzione "scurisci.."..
foto molto bella, comunque.. ..
marco |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>