Commenti |
---|
 |
People di New commento di Tony diGrigio |
|
Mi associo a quanto detto da chi mi ha preceduto: bella foto in cui la luce e la costruzione dell'immagine donano ad un semplice spicchio di quotidianità dignità superiore.
Ciao.
Tony |
|
|
 |
Il reale irreale. O viceversa? di Flavia Daneo commento di Tony diGrigio |
|
Flavia Daneo ha scritto: |
...Dedicata Tony diGrigio che non capiva cosa e dove avessi fotografato nello scatto precedentemente postato 😉... |
Grazie Flavia
Del paesaggio, già di per sé alieno (tracciato con squadra e compasso, con il mare dipinto a rullo, illuminato con piattezza), la tua interpretazione evanescente moltiplica il senso di irrealtà.
Si capisce perché inducano all'errore, questo e l'altro, che si tratti di plastici.
La distanza di ripresa e la focale utilizzata annullano il senso di profondità e di prospettiva.
L'effetto prodotto è di qualcosa di non realmente esistente (mentre purtroppo lo è).
Una bella e interessante proposta.
Ciao.
Tony |
|
|
 |
deposizione di Neytiri commento di Tony diGrigio |
|
Bella in tutto: dal controluce che disegna la figura dell'uomo e l'ambiente, alla postura del soggetto, dalla sensazione della sua resa alla stanchezza, alla relazione interno/esterno mediata dalla quadrettatura della grata.
Se devo esprimere un'unica perplessità è relativa alla presenza delle due figure all'esterno, alle quali non riesco ad assegnare una "utile" funzione e che anzi trovo finiscano col sottrarre qualcosa alla centralità all'uomo disteso.
Un esterno "pulito" forse sarebbe stato per me preferibile...
Detto ciò, una splendida prova.
Ciao.
Tony |
|
|
 |
s.t di Giò 44 commento di Tony diGrigio |
|
Bella, energica, vitale. Si avverte il vento nella turbolenza dell'acqua e nel mosso dei rami dell'albero.
Bel bianco e nero.
Ciao.
Tony |
|
|
 |
s t di reddo commento di Tony diGrigio |
|
La trovo parecchio sottoesposta, senza che questa oscurità diffusa riesca a dare l'idea che ad illuminare la scena sia la sola candela.
Ciao.
Tony |
|
|
 |
Inverno parco giochi.. di giovanni schiavoni commento di Tony diGrigio |
|
Tra le diverse da te sottoposte a commento sul tema dei giochi "in letargo" fuori stagione, questo mi sembra quello che funziona meglio, forse perché quel vuoto lasciato sulla sinistra rende l'idea dell'assenza attorno alla struttura, facendola così diventare una presenza incongrua, laddove tutto e fermo e ormai... i giochi sono chiusi.
Meno risolta sul versante destro, al quale, potendo, andava prestata maggior attenzione per evitare troppe presenze lungo il margine.
Ciao.
Tony |
|
|
 |
Nel bunker: War Room 1960 di Caldo commento di Tony diGrigio |
|
Impressionante luogo (dov'è?) che fa venire in mente Il Dottor Stranamore di Stanley Kubrick (1964).
Il bel bianco e nero descrive bene gli ambienti, con oggettività (sensazione rafforzata dal punto di vista rialzato), senza apparentemente infondere loro una particolare drammaticità oltre quella già propria degli scenari evocati dal sito.
Una bella foto, documento e non solo.
Ciao.
Tony |
|
|
 |
... di Luca Faranfa commento di Tony diGrigio |
|
Bella.
Il consueto reso inconsueto.
Propone un punto di vista (nel vero senso della parola) diverso su uno scenario ordinario e quotidiano.
Ciao.
Tony |
|
|
 |
Ombra vagante di fabiopollio27 commento di Tony diGrigio |
|
Il sole radente ti ha regalato una bella occasione per "inventare" questa visione in cui il primo piano invita verso quello più lontano, al terreno usato come schermo.
Molteplice e originale lo sguardo adottato. Belli i colori caldi che avvolgono tutto.
Ciao.
Tony |
|
|
 |
st di elis bolis commento di Tony diGrigio |
|
Bel paesaggio e luce.
Poca... collaborazione invece da parte delle pecore, che evidentemente tengono alla loro privacy
Atteggiamento generalizzato il loro che a mio parere non giova particolarmente a corredare al meglio il paesaggio.
Ciao.
Tony |
|
|
 |
|
|
 |
s.t. di rampi commento di Tony diGrigio |
|
E' vero che qui i muri sono quadri.
Poi su questo bel palcoscenico, tra quinte e sfondamenti, c'è quel bel momento di "vita", gli sguardi verso qualcuno che arriva, le espressioni e gli atteggiamenti di attesa.
E la scritta Ca' Speranza, a completamento.
Bella.
Ciao.
Tony |
|
|
 |
S.t. di Flavia Daneo commento di Tony diGrigio |
|
Un vortice architettonico che porta dentro a questa sorta di "precipizio rovesciato".
Le cromie (immagino forzate) accompagnano bene l'andamento della prospettiva, alleggerendone l'energia grafica a vantaggio di un aspetto quasi astratto e onirico.
Non ci fossero state le due finestrine nell'angolo superiore destro sarebbe stato meglio (ma... c'erano).
Un bel risultato, per me.
Ciao.
Tony |
|
|
 |
Cormorani di Ivo commento di Tony diGrigio |
|
Ivo ha scritto: | ...chiaramente il massimo di compenso accettato è stata una bottiglia di vino oppure una lucanica casereccia. |
E ti paresse poco!
Ci starebbe bene da qualche parte su queste pagine un dibattito su che rischi corre la Fotografia così come la conosciamo: non comincia certo qui la storia della manipolazione dell'immagine, ma sembra proprio di essere ad un punto di svolta.
Davanti a ogni "fotografia" ormai è lecito chiedersi quanto c'è di ripreso per le vie tradizionali e quanto di sovrascritto se non scritto ex-novo.
Senza demonizzare gli strumenti che la tecnologia ci mette a disposizione, perché sarebbe cieco farlo, però è importante la consapevolezza da parte di chi li usa e di chi ne osserva i risultati.
Scusate le divagazioni.
Ciao.
Tony |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
La Regina della Notte di batstef commento di Tony diGrigio |
|
Palcoscenico immobile e sospeso, ma animato dai diversi gradi di apertura/chiusura delle ante, che comunicano un inquietante senso di movimento e dell'imminenza di qualche accadimento, di un'apparizione sulla scena.
Bianco e nero pregevolissimo, luci e ancor più ombre di grande effetto.
Una prova riuscitissima.
Complimenti.
Ciao.
Tony |
|
|
 |
babbo... a Natale! di lodovico commento di Tony diGrigio |
|
lodovico ha scritto: | Mi dispiace Tony e pur ringraziandoti per non aver lasciato questa fotina senza neppure un commento, non sono d'accordo con la tua lettura.
Parlare di accanita ricerca della data mi fa francamente sorridere!!
La data è piccola ma assolutamente evidente senza alcun bisogno di accanita ricerca! Il display della palina sta in diagonale con in soggetti, tutto il resto è contorno deserto e poco significante. Quindi isolare i due termini cardine della foto mi pare piuttosto semplice. Capisco ed accetto che a te non arrivi... ma posso dirti che tra le persone che hanno visto questa fotina sei stato il solo!
Il gioco della foto o fotina, è tutto qui: un babbo che il giorno di natale si siede per poter dare il biberon al suo bambino!
Un babbo... a natale! Nulla di più!  |
E' senz'altro possibile che tu abbia ragione e che sia stato io superficiale nell'osservare la tua foto senza saperne cogliere il messaggio.
A me continua a sembrare debole, ma questo conta poco e l'importante è che arrivi ai più.
Spero il mio non rimanga l'unico commento a questa tua foto (che io, tengo a precisare, non ho mai definito fotina)
Ciao.
Tony |
|
|
 |
4 passi a Piacenza di elis bolis commento di Tony diGrigio |
|
A me sembra invece che il bianco e nero sia dominato da un certo grigiore medio che rende (tonalmente) un po' tutto uguale.
In quanto alla scena: pulita, corretta, ma piuttosto ordinaria, priva di qualche punto forte che gli dia carattere.
Ciao.
Tony |
|
|
 |
babbo... a Natale! di lodovico commento di Tony diGrigio |
|
Foto che non arriva a destinazione: gli unici riferimenti natalizi sono la data sul tabellone della fermata (che solo dopo un'accanita ricerca di un appiglio sono riuscito a scovare) e il titolo che cerca di condurre verso quell'interpretazione.
Mi sembra troppo poco, per quello che mostra la foto.
Ciao.
Tony |
|
|
br>