x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da Michelangelo Ambrosini
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 21, 22, 23 ... 41, 42, 43  Successivo
Commenti
L'ultimo paese
L'ultimo paese di Michelangelo Ambrosini commento di Michelangelo Ambrosini

Ho avuto un po' di problemi a postare, adesso riprendo dal giorno dopo la notte di aurora. La mattina dopo mi sono incamminato dalla Lapponia finlandese alla volta del tetto d'Europa e cioè la meta prefissata Capo Nord, dalla quale mi dividevano 600 km di svariati tipi di paesaggio e soprattutto strade ghiacciate e innevate. Giusto a titolo documentativo posto qualche link di video che ho fatto lungo il tragitto. Sono passato dalla folta taiga finlandese

https://www.youtube.com/watch?v=he558yjizu0,

a trovarmi dopo un centinaio di km in un canyon scavato da un fiume totalmente ghiacciato che evaporava

https://www.youtube.com/watch?v=WXvcoVeBqhc&t=184s,

poi arrivato ad Alta in Lapponia norvegese ho percorso un tratto di strada che attraversava praticamente il nulla nella tundra artica dove non c'era neanche linea dati

https://www.youtube.com/watch?v=Z5WwtHkV0xs,

finito questo tratto sono arrivato nel fiordo di Porsanger dove il vento alzava la neve sulla strada

https://www.youtube.com/watch?v=KbOjDnJI_Zo&t=26s

e nel pomeriggio finalmente dopo aver attraversato un tunnel sotterraneo di 6 km sono arrivato sull'isola di Mageroya, dove si trova capo Nord e questo è il paesaggio che mi sono trovato a percorrere

https://www.youtube.com/watch?v=ljlgqsyuEf0.

La foto che ho postato quì si riferisce al paese dove c'era il campo base per poi raggiungere capo Nord (a una decina di km di distanza), il suo nome è Skarsvag ed è l'ultimo paese abitato a Nord dell'Europa continentale, 50 abitanti totali, poche case, un porticciolo, una chiesa e qualche sparuta e piccola piantina nella distesa sterile della tundra artica.

HD
https://www.flickr.com/photos/97454674@N07/47374020492/in/photostream/lightbox/
Verso il tramonto
Verso il tramonto di pieronaldo commento di Michelangelo Ambrosini

Bella luce, bei colori e su tutto mi piace la composizione.
Montevecchio
Montevecchio di littlefà commento di Michelangelo Ambrosini

In questo scatto pochi elementi composti sapientemente in modo da rendere a pieno l'atmosfera di questo posto, luce dura ma ben gestita, per me un bello scatto Ok!
Le luci che danzano sul ristorante
Le luci che danzano sul ristorante di Michelangelo Ambrosini commento di Michelangelo Ambrosini

Arpal ha scritto:
Incredibile la luminosità che questi fenomeni producono sul cielo notturno. Molto bene anche qui Michelangelo.
Bravo!
Smile


Grazie, non sempre sono così intensi, in questo caso è stata una delle più intense che abbia mai visto a causa dell' intensa attività geomagnetica, alta velocità e densità del vento solare che c'erano quella notte.
L'apocalisse 2
L'apocalisse 2 di Michelangelo Ambrosini commento di Michelangelo Ambrosini

Grazie a entrambi, il fenomeno quando è particolarmente intenso come in questo caso ti fa restare a bocca aperta, non senti più il freddo Cool
Osservando il mare al tramonto..
Osservando il mare al tramonto.. di Arnaldo A commento di Michelangelo Ambrosini

Bella la luce e le cromie e ottima la gestione dell'esposizione,;se puoi tornaci con un cielo più interessante e lo scatto sec me migliora ulteriormente.
L'apocalisse 2
L'apocalisse 2 di Michelangelo Ambrosini commento di Michelangelo Ambrosini

Sempre parte iniziale dell'aurora dell'altro post, stavolta senza inquinamento luminoso in primo piano e con composizione più ortodossa. Detto questo continuo a preferire l'altra.
Dettifoss
Dettifoss di L_Eretico commento di Michelangelo Ambrosini

L_Eretico ha scritto:
Vieri, non intendevo offenderti, né tantomeno parlarti alle spalle (cosa che trovo difficile da mettere in atto, dal momento che il forum è pubblico ...): scrivendo "quel Vieri", intendevo semplicemente chiedere conferma ad aarnmunro se si trattasse della stessa persona che avevamo già avuto modo di conoscere altrove, e che era stata protagonista di un episodio analogo - stando a quel che leggo, allora non ero iscritto - a quello andato in onda su questi teleschermi. Direi che il tuo intervento, che mi astengo dal commentare, non lasci adito a dubbi ...

Ti ringrazio, Michelangelo. E' stata pura fortuna: lungo la strada per Dettifoss, giunto al bivio che conduce ad uno o all'altro versante, non sapendo da che parte prendere, ho imboccato a caso una delle due vie. Era quella giusta Smile

Spendo ancora due parole sulla scelta di pubblicare una foto sbagliata: sono conscio delle imperfezioni, l'ho dichiarato in apertura motivandone la causa. Ciò nonostante, l'immagine risulta strettamente aderente, per luce, colori ed atmosfera, a quello che i miei occhi - che sono semplicemente umani, non quelli di un falco o di un insetto - hanno percepito osservando la scena. Per questo motivo ho ritenuto valesse la pena salvarla e condividerla: sebbene siano ormai trascorsi alcuni anni (ci andai prima che diventasse di moda), ogni volta che la riguardo, rivivo quel momento. Il riconoscimento avuto mi fa supporre che il messaggio sia arrivato agli osservatori, nonostante qualche area illeggibile nelle alte luci. Grazie ancora a tutti Heineken?


Io la mattina andai al versante opposto. Poi ci ritornai al tramonto e imboccai la strada che porta al versante da dove hai scattato tu, ma mi fermai perchè la strada non era in buone condizioni come quella dell'altro lato, pensavo ci fosse un ponte per raggiungere l'altro lato ma nulla, insomma ho fatto la figura del fesso, e pensa che la sera ci fu anche l'aurora...quindi ritieniti fortunato, la foto cmq è gradevole ha dei bei colori ed è fatta dal pdr giusto, la perfezione non sempre è sinonimo di qualcosa di emozionante, l'importante è far arrivare l'emozione che hai provato tu con la scatto e ci sei riuscito Ok!
Tramonto lappone
Tramonto lappone di Michelangelo Ambrosini commento di Michelangelo Ambrosini

fmongili ha scritto:
Bravo!!! un bellissimo scatto in ogni suo aspetto

ciao Franco


Grazie Franco
Le luci che danzano sul ristorante
Le luci che danzano sul ristorante di Michelangelo Ambrosini commento di Michelangelo Ambrosini

Michelangelo Ambrosini ha scritto:
Stesso discorso come nell'altro post, bilanciare come suggerisci tu porterebbe il tutto verso una tonalità troppo fredda rispetto alla, il blu l'ho neutralizzato volutamente. .
Le luci che danzano sul ristorante
Le luci che danzano sul ristorante di Michelangelo Ambrosini commento di Michelangelo Ambrosini

Massimo Tamajo ha scritto:
Fantastica! Con questo campo largo rende molto bene la maestosità delle northern lights.
Mi pare che, come nella precedente, manchino totalmente le tonalità blu e che invece sono sostituite dal viola. Proverei a bilanciare meglio Wink
Ovviamente è una considerazione del tutto personale.
Ciao


Stesso discorso come nell'altro post, bilanciare come suggerisci tu porterebbe il tutto verso una tonalità troppo fredda rispetto alla realtà, il blu l'ho neutralizzato volutamente.
L'apocalisse
L'apocalisse di Michelangelo Ambrosini commento di Michelangelo Ambrosini

Massimo Tamajo ha scritto:
Immagine molto bella Michelangelo anche se a mio avviso in post produzione si poteva migliorare...
hTrovo che tu abbia eccessivamente desaturato i colori e forse anche il bilanciamento andava leggermente corretto. So che è difficilissimo gestire le luci artificiali sulla neve (te lo dico per esperienza personale) ma qualcosina si poteva fare anche sulle luci ed ombre.
Detto ciò rimane un eccellente scatto, fosse solo per il momento magico che hai vissuto!!
Complimenti
Ciao

Grazie Massimo per il passaggio.

Per quanto riguarda la gestione del wb questa è sempre stata una mia scelta dal mio primo scatto che ho fatto all'aurora boreale fino ad oggi e ho sempre cercato di riprodurre ciò che i miei occhi hanno visto. Ho visto anche i tuoi di scatti e semplicemente io il blu sul cielo non l'ho mai visto e neanche il magenta di scatti visti altrove postati da molti su fb. Lo scatto di base della reflex, rimanendo il wb in automatico è semplicemente sballato; come gli scatti che si fanno all'ora blu e che escono con le dominanti blu-ciano, anche quì la fotocamera sbaglia la lettura del wb: cieli blu o tendenti al magenta e in generale con colori molto freddi non ne ho mai visti, i miei occhi hanno sempre visto un cielo notturno nero come si vede dalle nostre parti, ciò che cambia sono le sfumature dell'aurora delle quali ho visto dal bianco, al verde al fuxia. Quindi in pp tolgo il blu o il magenta che semplicemente sul cielo non ci sono. Le ombre e le luci le ho mantenute dure per motivi già scritti in precedenza, poi svilupperò altri scatti fatti nello stesso momento dell'aurora senza inquinamento luminoso. Non prenderla sul personale, ma la questione del wb nelle aurore boreali oltre alle interpretazioni personali per quanto riguarda la scelta dell'equilibrio finale dei colori è una questione che andrebbe affrontata al di fuori di un singolo post per sfatare molti miti sull'aurora boreale sia per quanto riguarda i colori che la gestione dell'esposizione, dato che il fenomeno nellà realtà non è ne così variopinto nè soprattutto così luminoso, quindi anche gli istogrammi vanno distribuiti in valori tonali riconducibili a scatti notturni, dato che il fenomeno avviene di notte e appunto con poca luce.
il tramonto e l'albero.....
il tramonto e l'albero..... di Phonix commento di Michelangelo Ambrosini

Ciao Benedetto, è un piacere trovarti quì. Questo scatto mi piace molto per le cromie del tramonto e la silhouette dell'albero. Il decentramento dell'albero se da un lato ti avrebbe dato una composizione più ortodossa, dall'altro ti avrebbe fatto rimpicciolire l'albero, e dato che ciò che impreziosisce questo scatto sec. me sono i rami che formano in silhouette delle bellissime forme armoniche che si stagliano sui colori del tramonto, preferisco questo tipo di taglio e di composizione che hai scelto. Mi piace Ok!
L'apocalisse
L'apocalisse di Michelangelo Ambrosini commento di Michelangelo Ambrosini

pamar ha scritto:
Grazie per la spiegazione Michelangelo.

Marco


Questo ovviamente il mio punto di vista per quanto riguarda questo scatto, quindi più o meno condivisibile. In seguito svilupperò cmq un altro scatto dello stesso momento senza luci artificiali, credo che ti piacerà di più Ok!
Tramonto lappone
Tramonto lappone di Michelangelo Ambrosini commento di Michelangelo Ambrosini

Grazie a tutti Smile
Dettifoss
Dettifoss di L_Eretico commento di Michelangelo Ambrosini

Questo è uno scatto che ti invidio, bella luce, mi piace molto la composizione e i colori. Ti invidio questo scatto soprattutto perchè io sono una testa di cavolo: quando ci andai sbagliai versante e la foto la dovetti fare dall'altro lato, poi non ebbi tempo e lo scatto che volevo fare dal tuo stesso pdr è rimasto solo un rimpianto, quindi mi delizio guardando il tuo. Complimenti.
Tramonto lappone
Tramonto lappone di Michelangelo Ambrosini commento di Michelangelo Ambrosini

In Lapponia finlandese ci sono tanti paesaggi bellissimi, su tutti i laghi ghiacciati, ma l'unico tramonto bello che mi è capitato in questa zona non faceva capolino su un lago ghiacciato o altro spot che avevo in mente io, quindi trovandomi in macchina ho rallentato e cercato un posto interessante, trovatolo sono sceso e ho scattato.

HD
https://www.flickr.com/photos/97454674@N07/32476987157/in/photostream/lightbox/
Matera
Matera di fabio.alfieri commento di Michelangelo Ambrosini

Mi piace pdr, compo e luce. Unica cosa qualche alta luce un po' sparata sul sagrato della chiesa di San Pietro Caveoso, lì le luci artificiali sono molto sparate, quindi ostiche da trattare.
L'apocalisse
L'apocalisse di Michelangelo Ambrosini commento di Michelangelo Ambrosini

Grazie Harma e Nicola, mi fa piacere essere riuscito a trasmettervi una parte dell'emozione che ho vissuto io, alla fine la fotografia a queste serve Smile
Le luci che danzano sul ristorante
Le luci che danzano sul ristorante di Michelangelo Ambrosini commento di Michelangelo Ambrosini

Si questa rispetto all'altra ha un impatto diverso, lì ho cercato di rendere il tutto più vibrante utilizzando i contrasti delle varie fonti luminose artificiali per rendere vibrante la scena dato che era la massima esplosione di luce, quì invece ho ripreso una parte di paesaggio senza luce artificiale per far venir fuori la parte scenografica dell'aurora che inizia a danzare nel cielo. Ogni fase di un'aurora boreale ha un impatto diverso in chi osserva.
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 21, 22, 23 ... 41, 42, 43  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi