|  | Commenti |
---|
 |
Il ponte del diavolo di korn commento di Dorian Gray |
|
Dal titolo, avevo pensato si trattasse del ponte di Bobbio.
Scopro invece, con piacere, che esiste un altro ponte del diavolo.
La luce mi sembra quella delle ore centrali del giorno, anche se "addomesticata" con un filtro.
E' piacevole la resa dell'acqua, mentre nulla può il filtro sul cielo che resta abbastanza uniforme.
Come ho già scritto, non conosco il luogo.
Ti chiedo se non fosse possibile un punto di vista diverso che permettesse di isolare un po' di più il ponte dal villaggio.
Potrebbe però trattarsi di una scelta compositiva ben precisa, che ti ha permesso comunque di ottenere una ottima "cartolina dal ponte del diavolo".
Un caro saluto
 |
| |  |
Sul lago dorato... di critrab commento di Dorian Gray |
|
A prescindere da una analisi (inutilmente) più tecnica, apprezzo particolarmente la composizione di questa tua proposta.
Nella quiete, in cui la presenza umana sembra essere un elemento di disturbo (non oso pensare al rumore del motorino del piccolo natante), le fronde in primo piano sembrano rivendicare prepotentemente la proprietà del luogo.
Immagine, quindi, ben giocata sul contrasto tra natura e presenza umana ed impreziosita da una ottima luce.
Un caro saluto
 |
| |  |
Cattedrali Padane di batstef commento di Dorian Gray |
|
Mi piace molto questa tua interpretazione.
Mi... dispiace quasi ci sia quel cancello, sulla sinistra.
E' l'unica "via di accesso" ad un "oltre" altresì completamente segregato da porte e finestre murate.
O forse è proprio quel cancello socchiuso l'ultima ratio.
Ancora complimenti
Un caro saluto |
| |  |
Val Venegia di pieronaldo commento di Dorian Gray |
|
pieronaldo ha scritto: | Grazie 1000 Sergio.
avrei voluto rimanere lì per il tramonto ma dopo quella foto sono caduto nell'acqua per raggiungere una pozza molto attraente  |
Accipicchia, mi spiace
Non posso che attendere allora una nuova foto, al tramonto.
Non vorrai non tornare sul... luogo del delitto?
Un caro saluto  |
| |  |
Lombardia, 31/01 di Giobat commento di Dorian Gray |
|
Devo avere qualche neurone da far tarare...
Mi son messo a "giocare" con la tua immagine.
Ho, infatti, "umanizzato" gli alberi.
Ho visto i due personaggi schivi, sulla destra, che guardano quasi con sospetto chi sta alla loro sinistra.
Immediatamente alla loro sinistra, un giovane, facente parte di un gruppo di amici, si accorge dello sguardo di disappunto ed anch'egli indietreggia.
Ho visto i due gruppi di amici, di età differenti, rispettiavamente al centro e sulla sinistra.
E le comparse che chiudono la scena.
Interpretazione scherzosa, la mia, che spero mi vorrai concedere.
Una buona prova, a mio parere.
Mi piace.
Un caro saluto |
| |  |
Val Venegia di pieronaldo commento di Dorian Gray |
|
Meravigliosa cartolina.
Probabilmente alba o tramonto potrebbero regalare colori ancor più belli ad un luogo stupendo che hai comunque dipinto molto bene.
Un caro saluto |
| |  |
Eldorado Dry Lake di fmongili commento di Dorian Gray |
|
Bella la descrizione (che aggiunge sempre valore ad una foto) e molto belle i colori del momento.
Ho qualche... perplessità sulla composizione.
In particolare, avrei rifilato l'angolo in basso a sinistra che altera un po' la pulizia dell'intera immagine.
Infine, più che un suggerimento, una mia personale interpretazione:
a meno che non ci sono riflessi o particolari simmetrie, prediligo la regola dei terzi.
Avrei quindi dato meno spazio al cielo, privilegiando la bella texture sulla base
Un caro saluto |
| |  |
Le stecchite piante di nere trame di PieroF commento di Dorian Gray |
|
Come in un tuo scatto precedente, anche se in paesaggio si è soliti essere meno rigorosi che in architettura, anche in questo ti suggerirei di raddrizzare le linee.
La distorsione è poca e, a mio parere, la composizione ne uscirebbe migliorata.
Un ultimo suggerimento, per mio gusto personale:
il bimbo che corre intorno alla struttura a destra è veramente una chicca.
Sul mio monitor, però, la parte bassa dell'immagine è appena scura.
Forse, una ripresa delle ombre la metterebbe in risalto ed il piccolo corridore sarebbe più facilmente individuabile.
Un caro saluto |
| |  |
Val d'Orcia di doby1958 commento di Dorian Gray |
|
Scatto a dir poco impegnativo.
Sei riuscito ad avere dettaglio nella parte bassa, pur tenendo a bada il controluce.
A mio parere buona anche la trasposizione in bianco e nero.
Un buon risultato.
Un caro saluto  |
| |  |
Cascata...... di coccomaria commento di Dorian Gray |
|
Islanda: terra di vento, ghiaccio e fuoco.
Di cascate, l'Islanda, è ricca.
Questain particolare si "poggia" su formazioni basaltiche, credo.
E' una bella cartolina, Valentino.
Qualcosina in più per il cielo poteva essere fatta, credo.
Non credo tu abbia recuperato le ombre, poiché non mi pare di vedere del rumore.
E' evidente che le condizioni di luce erano difficilissime, ma... magari una esposizione per le alte luci... avrebbe dato una marcia in più a questa foto.
Ma l'Islanda è sempre e comunque meravigliosa
Un caro saluto |
| |  |
| |  |
Moti del Cuore di Francesco Ercolano commento di Dorian Gray |
|
Mi fanno sempre un enorme piacere le tue incursioni paesaggistiche.
Anche questa volta il "made in Ercolano" è ben visibile.
Immagine imperniata sulla schiuma della terza onda, essenziale ma comunque efficace. I toni, le atmosfere sono inequivocabilmente tue.
... e mi vien necessità di mare
Un caro saluto |
| |  |
prelo di ske' commento di Dorian Gray |
|
Buona l'idea del taglio verticale e dell'utilizzo delle rocce in primo piano per chiudere la composizione.
Qualcosina, a mio parere, da rivedere sulla composizione: in alto a destra c'è una fronda che potrebbe essere facilmente clonabile e un po 'disturba la pulizia.
Come ti hanno già segnalato, il primo piano è fuori fuoco.
E' sempre interessante in questi casi avere gli exif a disposizione.
Rispetto la scelta di aver un po' spinto sulla saturazione che però mi sembra un po'... oltre.
Un caro saluto |
| |  |
S.T. 440 di Dorian Gray commento di Dorian Gray |
|
Staff Photo4U ha scritto: | Complimenti Dorian Gray, la tua foto e' stata scelta dallo Staff come Foto della Settimana dal 20 al 26 Gennaio 2020 della sezione "Paesaggio"
Potrai vedere tutte le altre Foto della Settimana delle varie sezioni, cliccando sulla miniatura della Foto della Settimana ospitata in Home Page, oppure dalla pagina Le migliori della settimana.
|
Grazie per la scelta  |
| |  |
Alba di rampi commento di Dorian Gray |
|
Certamente ben eseguita. Gli scatti sulla neve non sono mai semplici, ma la gestione della luce mi sembra molto buona.
Concordo con Giovanni sul formato.
Credo che un 2:3 si sia più... idoneo.
Non so se sia indispansabile la porzione di cielo sopra la luna.
Potresti sacrificarla in favore di un formato diverso.
Un caro saluto |
| |  |
Quando il cielo incontra la terra di brunomar commento di Dorian Gray |
|
Immagino che il protagonista principale sia il medesimo di uno degli scatti postati in precedenza (ho buona memoria, eh... )
Qui però il paesaggio è declinato in bianco e nero.
Anche in questa immagine, come nella precedente, il cielo chiude bene l'immagine nella parte superiore (forse un po' più carico del precedente).
Non so se la vignettatura (già in camera o in pp?) sia un valore aggiunto.
Proverei ad attenuarla per recuperare qualcosa, specie sui lati verticali.
Se poi si tratta di una precisa scelta, non posso che rispettarla.
Un po' meno efficace, ma "quello era a disposizione", la texture del terreno, rispetto alla precedente.
Sono solo mie osservazioni che, per gusto personale, tendo a semplificare molto la composizione ma che non vogliono assolutamente sminuire questa buona proposta.
Un caro saluto. |
| |  |
Monti Dauni di Gexgex commento di Dorian Gray |
|
Ciao Gene,
lieto di rivederti (sul forum ).
Buona questa immagine.
Ben giocata sul contrasto cromatico e composizione.
Inconsueto il formato che mi fa pensare ad un crop.
Vedo 1/40 ed un f/22 su un 105 che accendono la mia curiosità sulle modalità di scatto.
Puoi scegliere se parlarne domani in Azienda (ebbene, si... siamo colleghi ) o qui sul Forum.
Un salutone  |
| |  |
Pan di Zucchero di littlefà commento di Dorian Gray |
|
Già dalle anteprime, i tuoi scatti rivendicano a gran voce la proprietà: "io son roba di Fabiana"
Questo immagine fa eccezione, però.
Questa premessa non vuol essere un incipit da interpretare in chiave negativa, ma una semplice osservazione.
Bella, molto bella questa foto, dunque.
Sembra che nuvole e sole si siano accordati per dar ancor maggior risalto alla struttura centrale, già ben evidenziata dal profilo della costa.
Tu hai saputo cogliere l'attimo ed il risultato finale è certamente apprezzabile.
A voler far la parte del rompiscatole, ti suggerirei di clonare la poca vegetazione in primo piano, in basso a sinistra e... ti proporrei di aprire leggermente le ombre sulla collina a sinistra.
Un caro saluto  |
| |  |
Tuscan country roads di brunomar commento di Dorian Gray |
|
Vado un po' controcorrente: a me il rumore non dispiace.
Anzi.
Trovo che sia un valore aggiunto.
L'acqua sull'asfalto rende più accattivante il nastro di asfalto.
Una buona prova, per i miei gusti
Un caro saluto |
| |  |
Castelfidardo di fabzioi commento di Dorian Gray |
|
Cartolina certamente suggestiva.
Non mi fido ciecamente del mio monitor e pertanto faccio seguito al commento di Fabiana.
Anche per me potresti spingere un po' meno sui toni, un pochino innaturali.
Un caro saluto  |
| | br> |