|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
tom di SuperGizmo commento di hamham |
|
un pochino mossa...
volendola recuperare avrei optato per un taglio panoramico tagliando maggiormente i volti dei due ragazzi (i genitori?).
buono il lavoro sul colore, ma è una tua costante
ciao
giuseppe |
| |  |
La corsia di piXi commento di hamham |
|
piXi... nuoto da quando avevo 9 anni...
ma la tua NON è una foto di sport. è una foto fatta in un luogo dove si fa ANCHE sport.
se fotografo una bandierina del corner la posto in "sport"? ho qualche perplessità
comunque... sulla questione cosa sia un soggetto sportivo... ne avevamo già parlato proprio per lo spostamento di una tua foto... ti prego di recuperare la discussione e i link allegati
"Varie" è una sezione che raccoglie le foto che non possono rientrare nelle altre categorie:
"studio"
"ritratto"
"macro e closeup"
"architettura"
"natura"
"sport"
"street"
"paesaggio"
"artwork"
e a breve "glamour"
non credo sia un parere personale. esistono "addirittura" libri e corsi dedicati ad ogni singolo tema  |
| |  |
mattia di hamham commento di hamham |
|
Antonino Adelizzi, alnitak57, grazie
aerre, sensibile e analitico come sempre, un onore
jefolo, grazie... dovresti sentirlo: ti guarda e ti imita facendo mille versetti. 1 mese e mezzo, questo fra tre mesi mi cammina!
scusami se sono sparito da un po' tutto...
MescoDesign grazie anche a te
ciao
giuseppe |
| |  |
La corsia di piXi commento di hamham |
|
nuotando? perché nuotando? chi nuota?
si... c'è dell'acqua (sicuri che sia acqua? mi ricorda più i termometri galileani...) e delle forme colorate. si capisce che si tratta di una corsia di una piscina solo grazie al titolo...
comunque non è sport, sposto in varie.
bello il grafismo e il contrasto tra colori primari
ciao
giuseppe |
| |  |
Mio figlio Edoardo di liliana78sicilia commento di hamham |
|
bellissimo bimbo!
peccato però per la foto, devi fare attenzione a molte cose: nello specifico, la cosa più evidente, è che Edoardo è completamente fuori fuoco. il piano focale è spostato di una 20ina di centimetri più in là, oltre il divano.
attenzione poi ai tagli (un passo due indietro e lo includevi tutto) e all'uso del flash (osserva bene le ombre troppo nette dietro le braccia e la testa e per contro i punti di luce riflessa sul naso e sulle guance).
hai un modello bellissimo, vedrai che ne avrai di foto da fare per migliorarti!
ciao
giuseppe |
| |  |
mattia di hamham commento di hamham |
|
quattro chiacchiere nel lettone con mamma e papà
canon 350D + EF 50mmf/1.8
200ISO, f/4.5, 1/100 sec, flash 550EX
controllo flash e macchina manuale
 |
| |  |
miriam di Maurizio Rugiero commento di hamham |
|
soggetto troppo al centro, elementi interessanti tagliati fuori dal fotogramma (valorizza maggiormente dettagli come i capelli: se usati correttamente creano delle stupende linee guida), bianco e nero troppo grigio e con neri eccessivamente chiusi. ho notato che tendi a chiudere sempre un po' troppo i toni scuri, non riesco a capire se è un'impronta personale o un monitor calibrato non perfettamente...
buona la gestione della luce, morbida e diffusa. buono anche il puntino di luce presente negli occhi.
bimba un po' troppo in posa, troppo consapevole di essere fotografata e èer questo poco naturale... in questi casi, è bene fare una buona dose di foto come questa, lasciar abituare la bimba alla camera e solo dopo pensare di fare le foto vere. ai tempi della pellicola, con i bambini, si scattavano almeno 50 foto senza il rullino caricato
col digitale è diventato "quasi" inutile (al limite si cancellano le foto e si lasciano quelle "fortunate")... purtroppo.
dico purtroppo perché l'atteggiamento mentale del digitale porta ad essere eccessivamente pigri e a farsi andare bene quelle foto che un tempo si tenevano come "prova".
ciao
giuseppe |
| |  |
07-10-07 di Maurizio Rugiero commento di hamham |
|
non saprei... mi spiace andare controcorrente e soprattutto contro tanti pareri... ma in questa foto non vedo né un uso corretto del punto di ripresa, né tanto meno un uso corretto della luce.
la prima è molto squilibrata, a destra ci sono sporchi ingenuamente lasciati nel fotogramma (un pezzetto di palo!!)...
le dominanti sono davvero sgradevoli e le ombre troppo chiuse: o gli elementi li rendi leggibili, o li rendi neri. il mezzo e mezzo è un "né carne, né pesce", è un errore.
si tratta di un controluce realizzato senza tenere a mente le regole base della fotografia in controluce.
l'unico punto interessante è il riflesso dorato del sole sul molo.
un occhio maggiormente attento avrebbe dovuto giocare molto più proficuamente su quello, così è uno scatto senza anima... mi spiace davvero, soprattutto per i commenti positivi che davvero non riesco a comprendere...
mauri, pretendi di più, è il solo modo per non rimanere fermi
ciao
giuseppe |
| |  |
Baci sul spiaggia di kaushka commento di hamham |
|
il miglior suggerimento o critica che posso darti è.... perché?
non c'è nulla da criticare se non il "perché" si scatta una fotografia. nulla da suggerire se non chiedersi cosa si intende ottenere da una foto e cercare le impostazioni ottimali e il linguaggio visivo migliore..
non so. sinceramente... è incommentabile per gli scopi del forum... per un forum di fotografia. mi spiace.
 |
| |  |
KARIM - DEEP di napocapo commento di hamham |
|
Francis Bacon, Studio dal ritratto di Papa Innocenzo X di Velàzquez....
è la prima cosa che mi è venuta in mente guardando questo tuo lavoro. bravo!
giuseppe |
| |  |
| |  |
il molo2 di Maurizio Rugiero commento di hamham |
|
la fotografia ha un impianto compositivo ben congeniato e assolutamente gradevole, riuscendo a diventare un buon esempio di costruzione sulla regola dei terzi.
molto bello l'elemento a sinstra (il molo) che entra in scena e aiuta a dirigere lo sguardo verso l'orizzonte, chiudendosi poi nelle nuvole in alto a destra.
la luce è radente e proviene da sinistra, ma è quasi un controluce. si tratta di un'esposizione difficile che poteva essere migliorata, a mio avviso, eseguendo più scatti per cercare di recuperare le zone d'ombra che, oggettivamente, hanno perso del tutto il dettaglio e questo, in una foto di paesaggio, non può essere deciso su "gusto personale": si tratta di un errore
lo scatto multiplo avrebbe poi aiutato ad aggiustare anche l'esposizione del cielo, qui trattata come se avesse uno stop di troppo
il forte contrasto che hai dato va bene, attenzione però a farlo in maniera selettiva: ok sulla spiaggia, un po' meno sul mare
intervento di moderazione:
vi invitiamo ad esprimere commenti sulla foto e solo su quella, in maniera serena, sincera, costruttiva e rispettosa tanto dell'autore quanto di chi commenta la foto.
il tuo commento kaykan, poteva essere molto valido per l'utente se fosse stato maggiormente articolato. come puoi leggere più sopra, in via generale, sono d'accordo con te ma, scusami, il tuo più che un commento è un attacco a mauri93 e di riflesso a tutti quelli che hanno lasciato un loro commento.
invito però tutti, davvero, a lasciare dei commenti che non siano semplicemente dei complimenti o delle firme di passaggio. il rischio è quello di trovarsi su una chat e non più su un forum di critica fotografica.
siamo qui per crescere, le critiche vanno accettate, ma vanno anche formulate nella forma più corretta e costruttiva. |
| |  |
| |  |
Rodeo (PV) di IH_Patriota commento di hamham |
|
IH_Patriota ha scritto: | [cut] , vorrei che fosse chiaro che siamo tutti imbecilli .
[cut]
|
ehm... credo che il senso fosse un altro  |
| |  |
Rodeo (PV) di IH_Patriota commento di hamham |
|
bene
riporto il link al sito del nostro amico francese (a proposito, benvenuto ). sarebbe bello se continuassi a rimanere con noi... ovviamente se ti piace il posto!
mi fa piacere leggere i vostri interventi successivi  |
| |  |
Rodeo (PV) di IH_Patriota commento di hamham |
|
IH_Patriota ha scritto: |
Il fotografo in questione mentre stavo dando il biglietto da visita ad un ragazzo dello show [cut] |
sylvainpoche ha scritto: | Ciao!
Prima di tutto, scusate per il mio italiano scritto, [cut] |
IH_Patriota e sylvainpoche, fate i bravi
delle vostre questioni personali non può interessarci assolutamente nulla.
riprendo entrambi perché entrambi (IH_Patriota prima e sylvainpoche dopo, su istigazione) avete scelto questa piattaforma per chiarirvi. bene, fatelo, ma in privato.
ulteriori parole spese da parte vostra su tali questioni, comporteranno la chiusura del topic.
ognuno di noi si faccia le proprie opinioni sulla questione, ma vi invito a non condividerle in pubblico (parliamo delle foto e solo di quelle)
sylvainpoche ho editato il link al tuo sito, in quanto credo che a
IH_Patriota non faccia piacere trovarselo nel suo 3D. lo reintegrerò solo su espressa richiesta in MP da parte sua. |
| |  |
SNIA Viscosa di miamiphoto commento di hamham |
|
miami.vice ha scritto: |
ciao giuseppe
hai indovinato è varedo.
Per le location... non non era a me, a questo punto ti tocca suggerirmele
davvero, vedrai che me le faccio tutte...!!!
(grazie in anticipo) |
come inguaiarsi da soli
sul genere mi viene in mente, appunto, il quartiere Bovisa (ora in forte riqualificazione, ma qualcosa dovrebbe ancora esserci), Breda e Varedo (ma vedo che già ci sei stato).
Vicino a Varedo, a Limbiate (zona mombello) c'è anche un ex ospedale psichiatrico, proprio accanto alla casa coloniale di Napoleone. non so quanto e cosa sia rimasto, l'edificio però è lì (lo stanno ampliando, a quanto ne so, per la scuola agraria)
stesse zone, Cogliate/Misinto, c'è la vecchia Fornace. molto attiva in tempo di guerra.
a Cesano Maderno c'è l'altra faccia della SNIAviscosa, poi Nylstar e ora chiusa. ma è di data recente, non saprei quanto interessante possa essere o se ancora, in parte, attiva.
se mi viene in mente altro ti contatto di certo!
a presto
giuse |
| |  |
sarah 5 di fra_c2 commento di hamham |
|
buone le intenzioni, ma il risultato è un po' troppo casuale:
la mano in basso è tagliata e in alto hai un sacco di spazio, il punto di ripresa non è sulla linea degli occhi, manca una luce gradevole (c'è un unico punto di luce proveniente da sinistra che crea brutte ombre sotto il mento), lo sguardo della ragazza è un po' perso nel vuoto (sembra essere stata fotografata mentre parlava con un'altra persona) e il fondo disturba parecchio...
ma quello che manca più di tutto è la definizione, dovuta non tanto all'obiettivo usato, quanto più alla luce usata. impara a ottimizzare la luce (se hai un solo punto luce a disposizione, usa uno specchio, anche dell'ikea, per raddoppiarlo e dei pannellini di polistirolo per ammorbidire le ombre)...
buon lavoro!
giuse |
| |  |
Not so static di checosavedi commento di hamham |
|
checosavedi ha scritto: | ...ora mi rendo conto che il filo conduttore delle tre foto non è altro che luogo, data e ora. Tre facce di uno stesso punto.. |
ok, così acquista un senso. però nella composizione la chiave di lettura non è presente e non è suggerita... tu ne sei l'unica padrona!
è questo un ottimo spunto, se ne hai voglia, per lavorare sul tema: "come posso esprimere con una composizione, e in maniera chiara e immediata, che tre foto diverse sono state riprese alla stessa ora, lo stesso giorno e nello stesso luogo?"
molto bello mi vengono in mente gli storyboard cinematografici e i fumetti della marvel...
però non è per nulla facile
non mi odiare, sai che ti voglio bene!
giuse |
| | br> |