x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da holden
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 21, 22, 23 ... 26, 27, 28  Successivo
Commenti
Starman
Starman di Reinhander commento di holden

Attenzione ai neri. A video può risultare gradevole anche così, ma in stampa devi mantenere più leggibilità dei dettagli in ombra.

Inoltre il PW così aggressivo ha reso innaturali alcune parti:
vedi le increspature dell'acqua (vangolo in basso a SX)
Anche l'interno della barca presenta vistosi artefatti.

E' una bella immagine, che con un pò di lavoro in più si può perfezionare. E di molto. Smile
behind the glass
behind the glass di [P]ierre commento di holden

E' un ritratto ambientato. Una scena di vita quotidiana danese.
Io in danimarca ci sono stato e l'ho riconosciuta proprio in quella casetta. Smile
Mostri metropolitani
Mostri metropolitani di Romacon commento di holden

E'una mia fesseria oppure la foto è leggermente sovraesposta? Imbarazzato
Forse una vignettatura più marcata avrebbe giovato alla resa del B&N. Smile
behind the glass
behind the glass di [P]ierre commento di holden

la casetta di sfondo è troppo importante per essere tagliata così...
Potevi inquadrarla tutta (ottica permettendo).
altrimenti dovevi farti un po' indietro, sederti sulle ginocchia del tuo compagno di viaggio, includere il telaio del finestrino, e creare una cornice che male non avrebbe fatto. Smile

tutto il resto va benissimo. In particolare la gestualità del bimbo. Smile
NonSense
NonSense di FrancescaDotta commento di holden

Mi piacerebbe sapere il tuo approccio alla stampa
di questi interessantissimi lavori. Smile

Stampi le foto singolarmente?

Come allestisci i gruppi?

che dimensioni di stampa raggiungi?

Riesci a ottenere una resa (soprattutto nei colori) che ricompensi i tuoi sforzi?
Arriva dal buio... Dragan
Arriva dal buio... Dragan di Design commento di holden

Design ha scritto:
holden ha scritto:
Design ha scritto:
Critiche e commenti sono ben accetti...
Sempre di base una Dragan... ho cercato di far qualcosa di diverso...
A testa in giù è più demoniaco



Non è a testa in giù. E' solamente una foto rovesciata.
Forse conviene progettare un'idea piuttosto che andare a tentativi. Rolling Eyes


... lo so che non è a testa in giù... lavorando ad un'altra foto ho visto che capovolgendola era più d'impatto; i capelli non seguono la gravità perchè i demoni di per se sono contro la fisica... Non ricordo in che film, ma le forze del male stavano a testa in giùsenza scomporsi...
Io penso che andare per tentativi sia la cosa migliore, come si fa a scoprire qualcosa di nuovo se lo si progetta... non sarebbe nuovo.


Mi scuso se ti sono parso un po' brusco con il mio commento. Smile

Comunque il "metodo sperimentale" va bene per la scienza moderna.
Ma qui credo si parli d'altro. Smile
luce
luce di carx70 commento di holden

P.P.S. mi scuso se il mio primo commento è risultato troppo distruttivo.
avevo dimenticato la faccina che ride, e la frase di rito:

"Secondo la mia opinione personale..."

Ciao Smile
luce
luce di carx70 commento di holden

carx70 ha scritto:
holden ha scritto:
La forza evocativa di una porta aperta come uno squarcio nel buio è fiaccata da un'esposizione ben disciplinata.
Il colpo di grazia poi lo dà qul sasso che annulla anche le residue tracce di un gesto. La porta è aperta da tempo, e il "fuori" e il "dentro" ormai sono identici.


grazie per la tua interpretazione, mi hai ucciso la foto, ma è giusto sentire tutte le campane, però non capisco cosa intendi per "fiaccare" (quindi togliere incisività) la forza evocativa con un'esposizione "ben disciplinata" (intendi ottimale?)... mi spiegheresti? avrei dovuto esporre in modo diverso?


Non penso di avere l'autorità per dirti cosa fare Wink . Ti posso dare quella che sarebbe stata una mia possibile interpretazione della foto:
Al di là della porta c'è un altro mondo, il suo attraversamento determina un passaggio di stato. Fin quando sono al di qua non posso sapere cosa c'è oltre (nella tua foto si vede qualcosa).
Nella foto hai voluto escludere la presenza umana, però non hai ricercato un gioco grafico o una composizione rigorosa. Allora bisogna cercare la storia,l'evento:l'apertura della porta.

Purtroppo il sasso annulla l'evento. Smile

P.S. ti indico questo link con una mia foto su un tema analogo.

http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=77001

Non so dirti se sia meglio o peggio. Però potrebbe essere interessante confrontarci.
Arriva dal buio... Dragan
Arriva dal buio... Dragan di Design commento di holden

Design ha scritto:
Critiche e commenti sono ben accetti...
Sempre di base una Dragan... ho cercato di far qualcosa di diverso...
A testa in giù è più demoniaco



Non è a testa in giù. E' solamente una foto rovesciata.
Forse conviene progettare un'idea piuttosto che andare a tentativi. Rolling Eyes
Midsummer night's fridge
Midsummer night's fridge di chrysalis commento di holden

Simone Fornara ha scritto:
....inoltre sono piuttosto perplesso sulla realizzazione tecnica, che non mi pare impeccabile, per luce e composizione.


Mi piacerebbe mi spiegassi meglio i difetti tecnici di questa foto.

P.S. Nessun accento polemico Imbarazzato .Solo che, osservando la tua bellissima galleria, troverei interessante leggere un tuo commento più articolato. Smile
luce
luce di carx70 commento di holden

La forza evocativa di una porta aperta come uno squarcio nel buio è fiaccata da un'esposizione ben disciplinata.
Il colpo di grazia poi lo dà qul sasso che annulla anche le residue tracce di un gesto. La porta è aperta da tempo, e il "fuori" e il "dentro" ormai sono identici.
attesa
attesa di hamham commento di holden

P.S. Quanto può aiutare a capire il percorso e il senso delle scelte fatte, la possibilità di vedere una foto con il "prima" e il "dopo"!
Pare una cosa tipo Beauty-Center Very Happy
ma ci vuole anche il coraggio per farlo. Io difficilmente lo farei.
attesa
attesa di hamham commento di holden

Mi pare di leggere un approccio forse troppo analitico all'interpretazione dell'immagine in postwork.Ci sono tre soli elementi:
L' Angelo, la croce e il cielo.
Li hai trattati come entità distinte.
Si vede il lavoro sul cielo, per renderlo drammatico forse. O forse di più, per enfatizzare quella nuvola che sopraggiunge ( viene da sinistra ) a cui, è chiaro, hai attribuito un significato simbolico.

Poi la croce in cui la grana della pietra è diventata simile a una texture applicata con 3ds Studio a un modello 3D. Forse timbro clone?

Infine l'angelo dove hai cercato di dare maggiore leggibilità alle ombre.
un'operazione relativamente semplice da fare, ma difficilissima da gestire, dato che è proprio lì che escono fuori molti dei limiti dello strumento digitale.

Sono convinto che tu abbia scelto con consapevolezza di proporre una foto in cui il PW fosse reso evidente.
Si potrebbe diefinire quasi una scelta etica. Ma forse questo discorso mi porterebbe altrove.

Cio che non mi convince dunque, non è il buon esito del PW (aloni visibili,bordi della croce sfumati, etc.).
Ma forse le ragioni che ti hanno spinto ad utilizzarlo in maniera così massiccia: quei tre elementi forse potevano essere enfatizzati con più forza partendo da una composizione differente. Il fotoritocco forse è servito a riparare un difetto d'origine.

ciao, il "permaloso" Matteo. Wink
..
.. di astif commento di holden

Trovo la composizione poco curata. Così anche il l'esposizione.
Troppa enfasi al cestino in primo piano che poi diventa quasi una macchia nera.
Vedo la parte sinistra della foto con un'esposizione più equilibrata.Ma si tratta solo di una marginale parete di mattoni. Mentre uno dei protagonisti della scena, il treno, è drammaticamente sovraesposto.
Milena in BN
Milena in BN di edgar commento di holden

Bene, la foto è realizzata dal nostro "Vescovo" la cui competenza e consapevolezza nel controllo dell'immagine è indiscutibile.
Il suo B&N è ricco di grigi e leggibile dalle ombre alle luci.
Eppure mi rimane il dubbio: se l'avesse proposta qualcun altro in quanti avremmo "preteso" più contrasto da quest'immagine?
E ancora: seppure in stampa sarà eccellente, si potrà dire lo stesso per l'immagine pubblicata per il web?

Ma allora: in tanti cerchiamo il "contrasto" come conseguenza di una cattiva educazione alla percezione dell'immagine, o forse perchè il monitor "mortifica" cio che in stampa "risplenderebbe"?

Edgar, confido nella tua generosa capacità divulgativa.
Spiegami/ci questo B&N! Smile

P.S. Io sono un giovane inesperto che non ha niente da spiegare, e molto da imparare.... Imbarazzato
Toscana
Toscana di Tomash commento di holden

Certo, se la vespa fosse stata in primo piano....
Purtroppo hai perso l'attimo e la foto si è spenta.
Riflessi
Riflessi di Gigiok commento di holden

Una foto gradevole
piacevoli i toni morbidi e pacati. Wink

OT: perchè postare una foto così grande? come si fa ad apprezzare l'immagine nella sua interezza se devo usarre lo scroll? Triste
Se ritieni che ci siano dettagli così importanti puoi sempre allegare un crop....
L'amour
L'amour di imopen commento di holden

Una foto molto bella. Ma a mio modesto parere il tele non riesce coinvolgere abbastanza l'osservatore.
C'è la storia, ma è raccontata come in un film.
Con una focale corta, più vicini, si ha l'emozione...del teatro. Smile
la faccia
la faccia di Topo Ridens commento di holden

No no, la faccia si vede proprio.Ed è pure perfida! Surprised
Anche a me fa venire in mente il robottino di futurama!
Segnaletica orizzontale
Segnaletica orizzontale di Mauroq commento di holden

Simmetria cercata e contradetta:ambigua.
Composizione eccellente e personale.
C'è qualcosa di più di un semplice gioco grafico:gli elementi in scena dialogano tra loro, e coinvolgono l'osservatore.
Corretta la scelta di escludere qualsiasi presenza umana.

Devo anche dirti che mi piace? Smile
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 21, 22, 23 ... 26, 27, 28  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi