Commenti |
---|
 |
s.t. di cloris commento di Topo Ridens |
|
Non so quanto l'effetto sia dovuto alla postproduzione, ma in ogni caso il risultato è sicuramente piacevole. Anche se generalmente preferisco vedere cieli "interessanti" come accompagnamento o contorno ad un paesaggio (così da valorizzare il paesaggio stesso) |
|
|
 |
|
|
 |
fuga colorata di Piergiulio commento di Topo Ridens |
|
Allora piergiulio: la saturazione applicata è secondo me eccessiva, prova ad applicarne un po' meno e vedrai che comunque lo scatto sarà comunque efficace da un punto di vista cromatico. Ti invito inoltre a correggere le linee, che in questo caso dovrebbero essere rigorosamente verticali. Come inquadratura non è male |
|
|
 |
Movimento di DamianoPignatti commento di Topo Ridens |
|
Ottimo colpo d'occhio damiano
Mi piace come tu sia riuscito a giocare con linee ed ombre, e non per ultimo coi colori: da questo punto di vista persino quella piccola porzione di rosso ha il suo bel perché  |
|
|
 |
chiave di sol di hulk commento di Topo Ridens |
|
Effettivamente il taglio a sinistra si fa un po' sentire, forse anche perchè a destra di spazio ce n'è abbastanza. Credo che in un altro momento della giornata, con una luce diversa, saresti riuscito ad ottenere un'immagine ancora più convincente, ma devo comunque farti i complimenti per l'occhio e per la simpatica interpretazione che sei riuscito dare a questa scalinata . Ottima la presenza del blu e del rosso che danno ulteriore personalità al tutto |
|
|
 |
Arco con fisheye di Edgecrusher commento di Topo Ridens |
|
Non posso che quotare al 100% l'intervento di manuela. E aggiungo inoltre che la zona illuminata in alto a sinistra attira un po' troppo l'attenzione dell'osservatore in quel punto rendendo un po' meno equilibrato il tutto... ciao! |
|
|
 |
... di ManuelaR commento di Topo Ridens |
|
Beh, quella struttura è già di per sé interessante e secondo me sei riuscita a valorizzarla ulteriormente scegliendo un più che adeguato punto di ripresa e facendo delle scelte in post più che azzeccate: quelle cromie fan diventare il tutto ancora più fantascientifico la tua immagine. E' una bella fotografia manu! |
|
|
 |
l'occhio di roby_foto commento di Topo Ridens |
|
C'è effettivamente qualche imperfezione, sia per le linee sia per le simmetrie. Ma secondo me il vero problema principale è la qualità stessa del file, piuttosto bassina. Trovo invece la foto accattivante per forme e colori, secondo me non è stata un'idea malvagia  |
|
|
 |
enigma di Topo Ridens commento di Topo Ridens |
|
luca, salvatore, enzo (e staff!), simone... grazie a tutti e scusate per la tardiva risposta, ma l'influenza mi ha distrutto
@simone: no, non è un hdr. Ho applicato del contrasto in maniera selettiva |
|
|
 |
s.t di simone010479 commento di Topo Ridens |
|
Questa mi piace ancora di più di quella che ti ho appena commentato. La ringhiera bianca aiuta a rendere la foto ancora più grafica. Sulla presenza della persona non posso che concordare: per questo tipo di fotografia, è un elemento che spesso aiuta a rendere la fotografia ancora più personale e ricercata  |
|
|
 |
... di simone010479 commento di Topo Ridens |
|
ciao simone. Sono un po' "contrario" alla scelta di formati personali e tendenzialmente preferisco adottare un classico formato 2/3, 3/4 o quadrato... ma devo ammettere che questa tua scelta in questo caso è più che sensata. Mi piace molto il modo con cui hai saputo astrarre ciò che hai ripreso, ottenendo una fotografia dalla spiccata impronta geometrica. |
|
|
 |
eleganza di un tempo di roby_foto commento di Topo Ridens |
|
Ciao Roby. In certi casi un'inquadratura dal basso può restituirci un'immagine più particolare o comunque interessante. Qui però, perdonami, ma penso che questa scelta non sia stata ottimale, mi pare infatti più un difetto che un pregio... inoltre la mancata perfetta simmetria fa apparire la tua fotografia non curata al 100% e purtroppo in una fotografia architettura la precisione è una caratteristica fondamentale... ciao! |
|
|
 |
Ravenna - Santa Giustina di Clara Ravaglia commento di Topo Ridens |
|
Hanno ragione nel dirti che la simmetria non è proprio perfetta, ma posso comunque confermare che per scatti di questo tipo il fish eye è davvero molto difficile da usare, soprattutto se si scatta a mano libera come è stato nel tuo caso, bastano pochi millimetri per andare "fuori squadra" . Per il resto l'inquadratura e la focale cortissima ti hanno consentito di arrivare a un risultato accattivante! |
|
|
 |
Villa Emo di sfocopoco commento di Topo Ridens |
|
Una fotografia d'architettura richiede molto spesso una precisione quasi maniacale per determinate caratteristiche, ad esempio per le linee verticali: il risultato ad occhio mi pare piuttosto valido. Le linee a terra conducono efficacemente l'occhio verso il soggetto principale della fotografia. Per avere però un risultato ancora più preciso, avresti dovuto spostarti un pochino a destra, così da far partire dal centro in basso la linea che arriva direttamente al centro della scalinata. ciao! |
|
|
 |
Luci e ombre di cheroz commento di Topo Ridens |
|
Non c'è niente da fare caro fiorenzo: per me sei in assoluto uno dei migliori paesaggisti di photo4u e lo dimostri settimana dopo settimana... Quanta magia in questa fotografia! Cosa fa sì che un'immagine di paesaggio riesca a incantare così tanto? L'atmosfera... che a sua volta dipende dalla luce. E qui c'è tutto questo e non solo: c'è anche una grande padronanza della tecnica (composizione e gestione dell'esposizione per esempio) e un grande gusto nel sapere miscelare tutti questi elementi: sembra facile, ma non lo è  |
|
|
 |
Holland di vanber commento di Topo Ridens |
|
Effettivamente una delle cose che disturba maggiormente è il taglio dato ai lati: una foto d'architettura richiede, ahimè , la massima pulizia formale. La dominante a me in questo caso non spiace affatto: la luce mi pare molto idonea per valorizzare il paesaggio ripreso  |
|
|
 |
|
|
 |
salita di cippous commento di Topo Ridens |
|
Ciao e benvenuto
Allora... l'inquadratura non sarebbe male se ci fosse ad esempio una persona presente nel vicolo, ma visto che è una foto d'architettura e la tua foto va giudicata in quanto tale, posso dirti che secondo me questa inquadratura non è abbastanza convincente, più che altro sento la mancanza di un vero centro di interesse. Mi sembra che tu ti sia un po' abbassato e questo in sè può essere una valida idea, soprattutto per evitare i soliti punti di vista. La foto mi pare che penda un po' a destra e sono inoltre presenti le linee cadenti. Il cielo è completamente bruciato (per alcuni tipi di foto questo non è per forza sempre un male) ma sopratutto risulta bruciata una parte delle pareti delle abitazioni. ciao! |
|
|
 |
senza titolo di simone010479 commento di Topo Ridens |
|
ciao simone. E' un'immagine di stile geometrico, piuttosto semplice, ma questo non è per forza un difetto, anzi. Secondo me avresti però valorizzato meglio le tue geometrie con una luce diversa, o meglio: con una luce da un'angolazione diversa.. provo ad esempio ad immaginarmi lo stesso scatto con una luce che va a colpire maggiormente la sfera (mantenendo comunque delle zone più in ombra, così da non avere un risultato piatto): secondo me la tua foto ne guadagnerebbe |
|
|
 |
Pennellate di luce di Luca71 commento di Topo Ridens |
|
Ottima la luce che va a colpire le creste delle montagne: mi piace parecchio questo contrasto tra tinte calde (zone colpite dalle prime luci dell'alba) e tinte fredde (zone ancora in ombra), anche se personalmente credo che andrei desaturare un po' il celeste |
|
|
br>