x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da Wildrocker
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 21, 22, 23 ... 129, 130, 131  Successivo
Commenti
Polyommatus icarus
Polyommatus icarus di faro125 commento di Wildrocker

rockstarblu ha scritto:
un ottimo scatto, ben definito, con un ottimo sfondo, quello che mi piace di piu però è il senso di tridimensionalità dato principalmente dal gioco di luce-ombra del posatoio oltre che sul soggetto stesso...
complimenti ciao... Wink

Luigi mi ha tolto le parole di bocca...Una tridimensionalità eccellente Ok!
melitea didyma..
melitea didyma.. di cacioli david commento di Wildrocker

Bellissima anche questa David...
Quoto Ciro, forse un pelo di contrasto in piu' non guasterebbe, al monitor del portatile la vedo un pelo smorta Ok!
Exuvie di Cicada orni
Exuvie di Cicada orni di Amata Ciro commento di Wildrocker

Eccome se mi piace Ciro...è Favolosa, ricca di dettagli e fantastica a livello documentaristico...
Ci starebbe da documentarsi un po' sulla situazione...(premettendo che non so come si accoppiano le cicale) questa mi sembra la classica posizione di accoppiamento di molti insetti, ma possibile che sono usciti dall'esuvia durante l'accoppiamento? LOL Chissà che nervoso LOL
Frontale di Platycnemis pennipes maschio
Frontale di Platycnemis pennipes maschio di massimo albertoni commento di Wildrocker

Complimenti vivissimi Massi Wink
Aeshna isoceles maschio
Aeshna isoceles maschio di rockstarblu commento di Wildrocker

Ti rifaccio i complimentoni...Vetrina meritatissima Ok!
Acanalonia conica
Acanalonia conica di Wildrocker commento di Wildrocker

Veramente onorato...Grazie 1000
Lepdidea Sinapis
Lepdidea Sinapis di rockstarblu commento di Wildrocker

E che cavolo Luigi, hai finito di postare questi capolavori?
Un lepidottero che non ho ancora incontrato, però è stupendo...
I bianchi sono gestiti in maniera veramente eccelsa...e come ti è già stato detto è tutto quanto perfetto...Complimentoni Wink
Mylabris variabilis
Mylabris variabilis di pocck commento di Wildrocker

Ottima foto...
Sono d'accordo con David per quanto riguarda l'illuminazione, piu' che altro sui petali del fiore che (almeno sul monitor del portatile) li vedo poveri di dettaglio, ma comunque si sa che il giallo è un colore abbastanza ostico da riprodurre al meglio...
La versione di Tafy la trovo forse un po' eccessiva, forse una via di mezzo sarebbe meglio (tenendo sempre conto che sto guardando la foto sul portatile) Wink
Yponomeuta sp.
Yponomeuta sp. di Wildrocker commento di Wildrocker

Grazie 1000 a tutti...
In effetti quello che piu' reputo difficile con questi microlepidotteri non è tanto la luce, che comunque con un po' si pannellini nei punti giusti, riesci a gestirla decentemente, ma trovare il parallelismo giusto....
Ci riproverò sicuramente comunque perchè nonostante le critiche positive io ci vedo ancora qualcosa che non va... Ok!
Cupido alcetas
Cupido alcetas di ribefra commento di Wildrocker

Secondo me questa è molto meglio dell'altra. A f/9 sei riuscito ad ottenere una pdc ottima...
Eliminerei il rumore di fondo che è molto presente...
Personalmente avrei visto il soggetto in basso invece che in alto, comunque è un opinione personale Wink
su una spiga
su una spiga di Liliana R. commento di Wildrocker

Qui la difficoltà è veramente molta...
Riprendere decentemente una Calopteryx in posa croce di S.Andrea dall'alto è una impresa mooolto ardua...
Conoscendo le difficoltà ti dico che la foto è uno spettacolo comunque.
Mi chiedo, se ti saresti spostata indietro di quel mezzo mm e chiudendo a F/22 avresti ottenuto un risultato migliore sulle ali anteriori.
Ovviamente però è facile da dire, tutt'altro da fare Ok!
Altezzosa
Altezzosa di pigi47 commento di Wildrocker

pigi47 ha scritto:
Tralasciamo pure il posatoio il quale è già di un rosa pallido, metterei a rischio la barba del lepidottero magari sovraesponendola visto che è gia in piena luce. Quando vi sono di mezzo gocce di rugiada e colori tenui (vedi posatoio) preferisco non forzare più di tanto (vedi anche nei dati la compensazione positiva per dare maggiore luminosità) è sempre un rischio per eventuali sovraesposizioni. Potrà essere un modo poco corretto, ma in linea di massima mi ha dato risultati soddisfacenti.

Beh il risultato è molto piu' che soddifscente...
Magari è anche il monitor del mio portatile a giocare questo scherzo però con una regolazione fine dei mezzitoni secondo me il risultato migliora...(fermo restando che il monitor del mio portatile è una ciofeca LOL )
Comunque complimenti ancora per lo scatto...
Altezzosa
Altezzosa di pigi47 commento di Wildrocker

Veramente una goduria per gli occhi...
Chissà come starebbe un pelo piu' luminosa Wink
Yponomeuta sp.
Yponomeuta sp. di Wildrocker commento di Wildrocker

Camera: Nikon D90
Obbiettivo: Tamron 180mm F/3.5
Lunghezza focale: 180mm
Diaframma: 18
Tempo di posa: 1/4 sec.
Esposizione: 0EV
ISO: 200
WB: Nuvoloso
Altro: Cavalletto, Piastra micrometrica, Scatto remoto, Esposizione posticipata, Plamp, Pannello riflettente

Versione 1500

Non so voi ma questi microlepidotteri mi fanno letteralmente impazzire durante la ripresa Very Happy
...La Concertista...!!!
...La Concertista...!!! di Cesoia commento di Wildrocker

Allucinante Wink
Farfallina, ma speravo meglio
Farfallina, ma speravo meglio di koolmind commento di Wildrocker

Beh devo dire che il diaframma usato ti ha permesso di avere un sfondo veramente fantastico, al contrario però ta causato non pochi problemi di pdc...
Avessi avuto un plamp sarebbe stato molto piu' semplice. Allontanandoti un po' di piu' dallo sfondo e chiudendo il diaframma, magari avresti avuto lo stesso risultato sullo sfondo ma una nitidezza maggiore sul soggetto Ok!
dittero 1:1
dittero 1:1 di longaf commento di Wildrocker

Arrivo un po' in ritardo ma ti dico, che mi piace molto questa foto...
Composizione gradevolissima, e messa a fuoco oculare di tutto rispetto...
Concordo con David riguardo le ombre, magari potresti provare ad alleggerirle con il comando luci/ombre di PS, ma comunque lo scatto è validissimo anche così Ok!
Licenide in verticale
Licenide in verticale di ribefra commento di Wildrocker

Anche a me sembra rumore di luminanza Smile
Probabilmente un corretto parallelismo e una messa a fuoco piui' accurata avrebbe giovato alla nitidezza globale della foto (il bordo alare è un po' "fuori pdc")
Cetonia aurata
Cetonia aurata di pocck commento di Wildrocker

Soggetto molto difficile e devo farti veramente i complimenti per la capacità di gestione deii colori e deii riflessi di questo coleottero, nonchè la profondità di campo che sei riuscito ad ottenere con F/13 Wink
Agganciare la cintura di sicurezza
Agganciare la cintura di sicurezza di Amata Ciro commento di Wildrocker

Spettacolo...Anche io oggi ho assistito a 1 ora di contorsioni per creare il filo di seta per poi farselo passare dietro la schiena...
Veramente emozionante...Però è da oggi pomeriggio così e non è ancora mutato... Wink
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 21, 22, 23 ... 129, 130, 131  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi