Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Glamour di fine stagione di professione_reporter commento di professione_reporter |
|
Grazie ad Alberto e Andreja.
Per Andreja: sono sempre stato attratto dai manichini. Innanzitutto per un fatto estetico: li vedo come oggetti animati, dalle forme che seducono lo sguardo dei passanti. Li vedo come cavalli di Troia messi lì apposta per rubare i nostri desideri. E poi mi diverte ribaltare il punto di vista e pensare che siano loro che guardano noi.
ciao.paolo |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Prigionie di cheroz commento di professione_reporter |
|
Immagini da copertina... per un saggio di sociologia!!
In 5 immagini, efficaci e dirette, sei riuscito a raccontare le promesse mancate del '900: lavoro, benessere e libertà per tutti . Davvero notevole. Adesso come faccio a definirti paesaggista??
ciao.paolo |
|
|
 |
Auchan di professione_reporter commento di professione_reporter |
|
Eruyomë ha scritto: |
Una sola cosa mi domando (e ti domando): perché non correggere quella distorsione in post-produzione se hai curato così bene il leggero hdr (quindi vuol dire che ci hai lavorato comunque)?
|
La verità? Non me ne sono accorto, ci ho fatto caso solo quando DavidV me l'ha fatto notare haimé. Devo ricordarmi di lavorare con la griglia di Photoshop, per le foto di architettura non è un dettaglio insignificante: lo scriverò 100 volte sulla lavagna!!
grazie del commento.paolo |
|
|
 |
Auchan di professione_reporter commento di professione_reporter |
|
Eruyomë ha scritto: |
Una sola cosa mi domando (e ti domando): perché non correggere quella distorsione in post-produzione se hai curato così bene il leggero hdr (quindi vuol dire che ci hai lavorato comunque)?
|
La verità? Non me ne sono accorto, ci ho fatto caso solo quando DavidV me l'ha fatto notare haimé. Devo ricordarmi di lavorare con la griglia di Photoshop, per le foto di architettura non è un dettaglio insignificante: lo scriverò 100 volte sulla lavagna!!
grazie del commento.paolo |
|
|
 |
Auchan di professione_reporter commento di professione_reporter |
|
Eruyomë ha scritto: |
Una sola cosa mi domando (e ti domando): perché non correggere quella distorsione in post-produzione se hai curato così bene il leggero hdr (quindi vuol dire che ci hai lavorato comunque)?
|
La verità? Non me ne sono accorto, ci ho fatto caso solo quando DavidV me l'ha fatto notare haimé. Devo ricordarmi di lavorare con la griglia di Photoshop, per le foto di architettura non è un dettaglio insignificante: lo scriverò 100 volte sulla lavagna!!
grazie del commento.paolo |
|
|
 |
Auchan di professione_reporter commento di professione_reporter |
|
Rikus, DavideV e Davidoski grazie delle osservazioni.
La foto è stata scattata a mano libera, ho appena comprato un cinquantino e volevo provarlo. Essendo un'istantanea è sicuramente imperfetta ma, confesso, non mi sembrava vero di girare con un'attrezzatura così leggera, per cui ben venga l'imperfezione! Penso che la leggerezza dell'attrezzatura a volte sia determinante e che il cinquantino - ottica stupenda- lo devo sfruttare di più.
L'immagine è stata trattata in HDR (senza esagerare), questo le ha dato le colorazioni psichedeliche che possono non piacere: a me piacciono, volevo accentuare l'impatto tecno.
Detto ciò, l'immagine originale è esattamente così, cioè esposta per le luci. E la colorazione delle superfici metalliche risulta neutra. Andava bene anche così ma ho fatto diversamente, questione di scelte.
ciao.paolo |
|
|
 |
|
|
 |
The wall and the pool di cheroz commento di professione_reporter |
|
Nei tuoi paesaggi, in questo come in altri, si legge l'armonia ma, insieme, la grande forza della natura. Immagino che queste due visioni siano perennemente in conflitto nella tua mente (questo è il bello, no?)
E la citazione di Fabrizio in calce la trovo quanto mai appropriata
ciao.paolo |
|
|
br>