|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
s.t.Londra di gi.gus commento di moebius64 |
|
Ciao,
generalmente plaudo a sfocati come questo, amo i bokeh in generale, ma in questo caso l'aver impedito di focalizzare bene un elemento importante della scena non mi convince, almeno in un ottica Street&Life, rischia di rimanere un esercizio di stile.
Ciao.
Claudio |
| |  |
Complementari di xxx_shooter commento di moebius64 |
|
Ciao,
buon accostamento cromatico (anche se per essere pienamente rispondente alla definizione datagli dall'autore la signora avrebbe dovuto essere a piedi e con i pantaloni marroni)e una ottima definizione rendono piacevole questo scatto.
Disturba ma non troppo la felpina bianca del ragazzo, piccolo intruso in una buona life.
Ciao
Claudio |
| |  |
Italian Colors di moebius64 commento di moebius64 |
|
sulfurea ha scritto: | ok fatalmente c'è il tricolore a titolarla ma non la trovo interessante come street |
Proprio la compresenza dei colori nazionali (volendo c'è anche l'azzurrodella camicia dell'uomo)mi aveva colpito, per il resto anche io la trovo + debole rispetto ad altre... |
| |  |
| |  |
L'hondon! di larobbi commento di moebius64 |
|
Non condivido la necessità dello sfocato, rende inguardabile lo scatto.
Inoltre la pesante alterazione rende quest'ultimo non coerente con lo spirito di questa sezione, meglio in artwork.
Se la necessità era rendere irriconoscibile la ragazzina bastava una piccolissima porzione sul viso.
A meno che non sia il solito kaixo...  |
| |  |
<- di moebius64 commento di moebius64 |
|
Grazie Surgeon del commento, come sempre esaustivo dei contenuti e ricco di consigli
Auguri anche a te, e naturalmente a tutto il Forum  |
| |  |
VITA RURALE - fine di una giornata di DGreportage commento di moebius64 |
|
sanpit ha scritto: | Mi piace l'atmosfera di questo bianco e nero.
Però avrei cercato, facendo un passo indietro, di includere l'intera carriola.
Ma forse non ne hai avuto il tempo.
Ciao.
massimo |
Quoto aggiungendo che la firma potevi anche metterla + in basso...  |
| |  |
| |  |
A moment of calm di Steno commento di moebius64 |
|
Le sensazioni che da ogni foto sono differenti tra autore e osservatore della foto scattata, vedo però davanti alla coppia un insieme di elementi che possono non trasmettere il senso di calma.
Forse uno sfondo + omogeneo (il POV opposto con la coppia di fronte, ad esempio)avrebbe aiutato...
Sempre IMHO, ovviamente.
Ciao. |
| |  |
A moment of calm di Steno commento di moebius64 |
|
La composizione sembra curata, con i terzi ben delineati.
Inutile e forse dannosa la conversione in BN, mi chiedo quale sia il colore della panchina, ed i neri in alto in realtà non sono certo neri.
Interessante il monopiede in coppia (con l'altra gamba incrociata, naturalmente).
Ma è proprio la calma del titolo che secondo me rende la foto banale, sopratutto per le spalle (anche se qui giustificano un punto di vista), la panchina, la coppia, tutto già visto...
Mi piacerebbe vedere la versione a colori...
Ciao
Claudio |
| |  |
underground subway di lino rusciano commento di moebius64 |
|
Salvatore Carrozzini ha scritto: | Spero di darti uno spunto di riflessione in più facendoti notare il ruolo dell'omino in fondo al frame.
Senza "fasciamenti di testa" sul genere, mi viene da porre il dubbio se sia essenziale o meno e se lo è in quale posizione e con quale tempo era più giusto riprenderlo ..
Solo uno spunto in più ... |
Per me è funzionale, Salvatore.
Riveste un piccolo ruolo, se osservi l'occhio + a destra sembra che guardi proprio in quella direzione, un "mio dio sta arrivando".
Giusto anche il mosso proprio per quello che ho detto sopra, contribuisce a dargli un immagine meno umana.
Molto efficace...i manifesti sono orrorifici al punto giusto...ed il BN crudo rafforza questa visione.
Ciao.
Claudio |
| |  |
ritorneranno gli angeli? di il signor mario commento di moebius64 |
|
il signor mario ha scritto: | Non sempre si centra una foto, non sempre si riesce ad abbinare idea e risultato e raramente si riesce a decidere se la foto è centrata se il risultato corrisponde all'idea e far conto solo sui propri occhi credo sia uno degli errori più grandi che si possano commettere... quindi? Quindi spesso posto per avere quei giudizi che da solo non riesco a darmi e le critiche sono preziose, soprattutto quelle "negative". In fondo quelle positive incoraggiano ad andare avanti quelle negative ti aiutano a migliorare dal loro insieme si cresce come fotografi. quando una mia foto riceve l'insieme delle due tipologie ritengo di aver raggiunto un buon risultato: la fiducia per andare avanti e più strumenti per valutare il mio lavoro. Grazie |
E' esattamente questo lo spirito con cui ci si deve approcciare ad una sezione di critica...  |
| |  |
al mercato di lucherino commento di moebius64 |
|
Ciao.
La testa dell' ambulante appare appena dalla catasta di cassette, andava cambiato il punto di ripresa...
Inolte la vedo un po' troppo grigia sul mio monitor... |
| |  |
Ecce agnus dei di il signor mario commento di moebius64 |
|
il signor mario ha scritto: | Sono cranii di agnello generalmente riconoscibili e sicuramente più "cruenti" più "duri" del corpo intero dell'agnello. In questo caso quello che mi ha colpito, a parte l'occhio, è l'insieme cruento adatto al messaggio che intendevo portare. |
Intento Riuscito
Qui, a differenza del piccione/Angelo siamo di fronte alla denuncia (simbolica) di una pratica che personalmente poco condivido : uccidere e cibarsi di piccoli di animali (la stessa cosa penso dei maialini sardi).
Se ti si può movere una critica qui è il non aver curato lo scatto...capisco però che non ti potevi portà la d700 in macelleria...
Ciao.
Claudio |
| |  |
ritorneranno gli angeli? di il signor mario commento di moebius64 |
|
Ciao,
Posto che sono d'accordo sia con l'interpretazione a livello "grafico" di surgeon sia con quella di Ueda, la foto è davvero suggestiva, nel senso che davvero non possono che tornare alla mente le immagini degli angeli, mi pongo una domanda invece sull'impatto "emozionale" della stessa.
Se fotografare l'agonia di un maiale(il tempo del maiale di enzo penna) durante quello che è un rituale contadino secolare giustifica la visione di una sofferenza animale perchè documenta come la morte generi vita (cibo), lo stesso non posso dire di questa foto, dove la morte, paralleli angelici a parte, forse avrebbe chiesto di non essere fotografata, nessun scopo documentaristico vedo qui, solo ricerca estetica.
Non so se il Gilardi che tu citi spesso e volentieri nei tuoi commenti(spesso a ragione) ha riservato per gli animali gli stessi pensieri, certo un piccione non è un uomo, ma sinceramente mi soffermerei a pensare su come si alza (pericolosamente a mio avviso) la nostra soglia di reazione alla visione del dolore/sofferenza/morte.
Sarà che non ho mai fatto il volontario...
Ciao.
Claudio |
| |  |
Caixa Forum di Alessia commento di moebius64 |
|
Alessia ha scritto: | ...
per moebius64: "il pezzettino di muro" quale?
Grazie ancora a tutti! |
Il lato inferiore taglia via una piccolissima porzione di muro.
LA ringhiera a sx non concorre in maniera decisiva a creare l'effetto tunnel, quella microscopica porzione sì...
Ma sono quisquilie(totò docet).. |
| |  |
Caixa Forum di Alessia commento di moebius64 |
|
Non posso che accodarmi, la monocromia apparente valorizza questo scatto, la oniricità del budello creato dalla tromba delle scale è splendido(ti avrei dato un 10 se lo postavi al contest!!).
Peccato non tanto per la ringhiera quanto per il pezzettino di muro, è quello che crea il motivo ripetuto.
Comunque a mio avviso uno scatto davvero notevole.
Non ti dico brava...perché.... è poco... !!  |
| |  |
| |  |
| | br> |