Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Caigo di DamianoPignatti commento di DamianoPignatti |
|
Grazie Francesco,
i titoli tanto qui non sono sempre apprezzatissimi... lol:
ma fondamentalmente sono stato pigro...
giornata splendida dal punto di vista della nebbia.
203 sec di esposizione a f/3.5 iso 100
Sony A7 III con 24-70 f/2.8 Canon Serie L : |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Alex di Mugatu commento di DamianoPignatti |
|
Chiedo scusa , come moderatore di sezione ero convinto di averla commentata invece probabilmente sono uscito dalla pagina senza farlo, ma se è FdS puoi immaginare che l'abbia apprezzata.
Come tutti i tuoi scatti sono illuminati e gestiti egregiamente, ma qui hai superato te stesso per la pacata perfezione dello scatto.
Le tonalità di colore dello sfondo non sono casuali con una modella con i capelli rossi...la posa è perfetta e abbigliamento, posa e biottica fanno il resto per uno scatto dal sapore d'altri tempi. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Passeggiando sotto la pioggia di Michele58 commento di DamianoPignatti |
|
Scusa se ho adoperato termini forti, un pò marcati...
Se lo scatto in sè ha dei pregi, ma la postproduzione va adeguata allo scatto.
Se lo scatto a ''zero'' avrà la figura umana nitida e leggibile, con colori vividi e accesi e la spiaggia, il mare e il cielo tinte pastello e foschia generalizzata che li rendono morbidi e flou ,con l'ombra sotto alla figura scomparsa, allora avrai ragione
Lo so che la fotografia digitale è post produzione così come lo era la camera oscura.Impiego anche io tante ore davanti al monitor per gestire al meglio ogni aspetto dello scatto.
Ma ripeto la natura , intensità e gestione della postproduzione influisce anche sul giudizio che si deve avere .
Nella sezione Varie le immagini propost devono avere più caratteristiche imputabili allo scatto che alla post produzione, altrimenti meglio postarla in Artwork dove ha più peso il lavoro dopo lo scatto.
E il termine forte ''devastato'' è perché fotografando da decenni certi tipi di elaborazione ( si facevano a modo loro anche negli anni 80 e 90) sono un pò invadenti rispetto allo scatto originale. |
|
|
 |
Trieste di essedi commento di DamianoPignatti |
|
gran colpo d'occhio.
e che ci siano praticamente solo tre colori in gioco è un colpo da manuale. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Tiana di Freerider33 commento di DamianoPignatti |
|
Benvenuto anche da parte mia!
Concordo con chi mi ha preceduto:
ottimo scatto di partenza per posa, sfondo , luci e colori ma con una post produzione invadente , voluta o meno, che ha reso l'immagine un fumetto, mentre sono convinto che con la minima gestione di pelle, occhi e effetto flou generale sarebbe stato di gran lunga migliore.
E' naturale fare esperimenti e fare pratica , per imparare dove fermarsi... |
|
|
 |
Passeggiando sotto la pioggia di Michele58 commento di DamianoPignatti |
|
scatto con buon potenziale devastato da post-produzione invadente e a mio parere .
La sezione più adeguata sarebbe Artwork, ma dipende da quale fossero le tue reali intenzioni.
Una elaborazione così importante ha un certo peso a prescindere dai gusti.
Quindi quale era la tua intenzione? Proporre uno scatto oppure una post produzione ? |
|
|
 |
Street meseale di Caldo commento di DamianoPignatti |
|
è un tipo di street intersante ma il soggetto avrebbe dovuto essere più interssante. Lodevole che non ci sono elementi di disturbo. |
|
|
 |
|
|
 |
I titoli rovinano tutto di DamianoPignatti commento di DamianoPignatti |
|
Antonio, Alessandro, Marco...grazie anche a voi del vostro apporto.
@Antonio: il tempismo va cercato, con 10 fotogrammi al secondo e l'occhio libero a controllare lo spazio circostante quando arrivavano gabbiani.
@ Alessandro: il titolo non titolo è provvisorio, ma per la serie di scatti fatti quel giorno, sempre con la figura nera col cappello e di spalle, troverò un titolo più calzante. |
|
|
br>