Commenti |
---|
 |
...Aporia Crataegi... di hawkeye69 commento di hawkeye69 |
|
Eccoci, individuate..........anche nel raw sono presenti anche se lievi quindi trattasi di rumore cromatico il quale viene accentuato con la post produzione.
Totalmente preso dalla bellezza dei soggetti che mi sono sfuggite.
Grazie per avermele fatte notare,
Un caro saluto
Alberto |
|
|
 |
...Aporia Crataegi... di hawkeye69 commento di hawkeye69 |
|
Grazie a tutti voi, sono contento che vi sia piaciuta.
Carlo '' Attento però allo sfondo, vedo alcuni artefatti'',
dove?!
A cosa ti riferisci????
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Papilio machaon Linnaeus, 1758 di marco lascialfari commento di hawkeye69 |
|
Ciao Marco,
ho provato ad elaborare l'immagine in ps intervenendo sia sul bilanciamento colore che sulle curve e devo dire che l'immagine migliora di molto.
In questo modo i dettagli sono, secondo il mio umile parere, piu' leggibili.
Ti vorrei postare l'immagine elaborata ma in questo momento non posso.
Per una immagine piu' pulita anch'io non avrei incluso la parte in basso del posatoio, ma come ben sappiamo molte volte le situazioni che si trovano sul campo non sono favorevoli al fotografo.
Per quanto riguarda la parte bianca sul posatoio non si tratta di un agente parassitario bensi' e' una iridescenza/nodo della pianta stessa da dove partono altri ramoscelli.
Ciao
Alberto |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Incoming waves di cheroz commento di hawkeye69 |
|
Con pochi elementi hai tirato fuori uno scatto eccellente, ti faccio i miei complimenti Fiorenzo.
Alberto |
|
|
 |
...cicalina.. 1:1 ......quasi... di olpi commento di hawkeye69 |
|
Mi unisco ai complimenti, soggetto difficilissimo da riprendere, vuoi per le dimensioni, vuoi per la sua vivacità.
Condivido quanto detto da Longaf, la messa a fuoco cade sul corpo e non sulle ali, ma ritengo che hai fatto un ottimo lavoro.
Alberto |
|
|
 |
|
|
 |
Lampione di joe b commento di hawkeye69 |
|
joe b ha scritto: | Non ho cambiato i colori, lo scatto è senza PP.
L'ho solo ruotato di pochi gradi, per non far coincidere lo stelo con l'angolo; purtroppo, nel ricostruirlo, evidentemente non ho fatto un buon lavoro... ma grazie per avermelo fatto notare, c'è ancora molto da lavorare...
Grazie a tutti per la visita e per i graditi commenti/critiche
Ciao  |
Giorgio, scusami mi sono espresso male.......non intendevo che hai cambiato in pp i colori dello sfondo, bensi hai fatto in modo che il soggetto stesse con uno sfondo colorato, tutto qua!
Ciao |
|
|
 |
Onychogomphus Forcipatus di carrerateam commento di hawkeye69 |
|
Ciao Carlo,
questa rispetto all'altra che avevi postato precedentemente, la vedo molto più nitida e ricca nei dettagli.
Lo sfondo scura esalta il soggetto molto bene, molto particolare l'abbraccio del soggetto allo stelo
Ciao
Alberto |
|
|
br>