Commenti |
---|
 |
Lucy di ceccodavide commento di gianjackal |
|
Lei è molto bella. La luce è molto bella. Parti bene quindi. Io avrei però aggiunto anche una luce sullo sfondo, in modo da evitare il nero così piatto. Avrei anche allargato leggermente l'inquadratura in modo da non avere la mano sx che tocca il bordo del fotogramma. Infine sono da tenere sotto controllo i bianchi della camicia.  |
|
|
 |
Simonpietro di Francesco Ercolano commento di gianjackal |
|
Tecnicamente ineccepibile. Ma il mood non mi convince. Che sta facendo con quella corda? Meglio il gesto di raccogliere la corda, che potrebbe far pensare ad un marinaio. Oppure meglio prendere un elastico e fare degli esercizi, che potrebbe far pensare ad un allenamento. Ovviamente sono tutti punti di vista personali.  |
|
|
 |
monica di Francesco Dell'Eva commento di gianjackal |
|
Di per sé sarebbe il classico cliché: una bella donna più meno nuda dentro un locale abbandonato. Il telo avvolto intorno al corpo ed il gesto di accarezzare la muffa della parete rende però la scena intrigante. Bravo.  |
|
|
 |
mary di Foto Tony Angel commento di gianjackal |
|
La foto risulta un po' piccola per essere apprezzata adeguatamente. Prova a sfruttare tutti i 1024px sul lato lungo a disposizione. La modella sembra poco a suo agio e la posa della mano destra così schiacciata non è l'ideale. Avrei anche evitato l'orologio. Alcune zone dello sfondo sono al limite della sovraesposizione.  |
|
|
 |
Sweet Death di ShellyPh commento di gianjackal |
|
Dallo stesso set di quest'altro tuo scatto: http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=651725
Io onestamente preferisco l'altro. Qui Linda trasmette maggiormente il senso di soffocamento, ma il taglio stretto porta l'attenzione più sul soggetto che sull'inquietante situazione.
Sono ovviamente solo punti di vista.  |
|
|
 |
st di RiccardoC. commento di gianjackal |
|
Una foto con un'atmosfera d'altri tempi. Ottimo il bianco e nero, molto bello il taglio scelto. Personalmente avrei preferito avere entrambi gli occhi a fuoco. Bravo.  |
|
|
 |
Strumento musicale acquatico di donachy commento di gianjackal |
|
Qui la gestione dell'illuminazione è decisamente migliore rispetto allo scatto che ci hai proposto precedentemente: http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=652320
Brava la modella a tenere un'espressione simpatica nonostante il "bagno" che inevitabilmente l'aspetta.
Da provare un taglio quadrato, in modo da eliminare lo spazio vuoto in basso e soprattutto in alto.  |
|
|
 |
Il mio albero di gianjackal commento di gianjackal |
|
armando89 ha scritto: | l'immagina mi piace ma secondo me il risultato è stato compromesso dalla perdita di dettagli troppo elevata. |
Dove noti la perdita di dettaglio? L'erba in basso è al limite della sovraesposizione, ma mi piaceva una conversione bn in stile hi-key (chiave alta). Spero in ogni caso con una stampa adeguata di rendere bene quei bianchi.
diego campanelli ha scritto: | Quello che mi manca è una punta di nero |
Per me la "punta di nero" del volatile (una botta di fortuna) era il "punto forte" di questo scatto. Come però troppo spesso succede questi dettagli funzionano solo dentro la mia testa.  |
|
|
 |
Il mio albero di gianjackal commento di gianjackal |
|
Questo grosso albero me lo guardo e riguardo ogni giorno. È lontano, ma ogni volta che mi siedo a tavola non riesco a fare a meno di ammirarlo attraverso la finestra. Visto che il tema del Contest 80 era Paesaggio Minimalista in Bianco e Nero, ho voluto riprenderlo in modo originale, con l'infrarosso ed una conversione in chiave alta.
Che ne pensate del risultato?  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Hourglass di Rikus commento di gianjackal |
|
Minimalista, pulita, essenziale. Un'ottimo still life. Personalmente lo convertirei in bn oppure userei un filtro viola in modo da eliminare il giallo dallo sfondo.  |
|
|
 |
st di RiccardoC. commento di gianjackal |
|
Splendida. Unica appunto: avrei preferito un po' più di aria sotto il mento. Ma resta splendida.  |
|
|
 |
Nippon by Orea Malià di kalama commento di gianjackal |
|
Peccato per il rosso a mio avviso troppo brillante sull'incarnato. Per il resto mi piace molto. Dedica qualche clic ad attenuare le vene sulla mano sx e prova ad aggiungere una catchlight per gli occhi.  |
|
|
 |
Collare d'acqua di donachy commento di gianjackal |
|
donachy ha scritto: |
Ad ogni modo, ovviamente si ma diciamo che il set è stato allestito concentrando l'attenzione più sull'acqua...in effetti anche sulla parte bassa c'è una notevole caduta di luce |
Lo scatto in sé funziona molto bene. Ma come tu stesso ammetti la luce è studiata per rendere bene l'acqua, mentre non funziona bene sul soggetto. Hai infatti incarnati troppo differenti tra mani, volto e pancia. Idealmente avresti dovuto cercare di estendere la stessa illuminazione dedicata all'acqua a tutto il soggetto. Facile a dirsi, mentre sicuramente è difficile a farsi.  |
|
|
 |
27-03-10__MG_1891-4 di Massimo Passalacqua commento di gianjackal |
|
Massimo Passalacqua ha scritto: | Grazie Gianluca.
Il taglio è una questione molto soggettiva: la mia interpretazione della scena richiedeva precisamente questo.
Quanto allo spostamento in "Studio", lo accetto, dal momento che non è mio costume contestare le decisioni dello staff, ma non lo condivido.
La vena erotica di questo scatto, tanto maggiore in quanto non frutto di una situazione stereotipata, ma evocante un "prima" ed un "dopo" di vita vissuta, appare indiscutibile.
Per queste ragioni, preferirei che lo staff autonomamente intervenisse per ripristinare la collocazione originaria, ma, ripeto, non ne farò certo un casus belli.
Un saluto.  |
Tutto nella fotografia è soggettivo. I miei infatti sono solo suggerimenti in base a quello che è il mio modo di interpretare una scena.
Per lo spostamento, come ben sai visto che hai fatto parte dello Staff, è stato preventivamente valutato nel topic dedicato. Pur essendo presente una "vena erotica" l'impatto visivo è più da fotografia "glamour", che da sempre viene gestita nella sezione Studio.  |
|
|
 |
27-03-10__MG_1891-4 di Massimo Passalacqua commento di gianjackal |
|
Tecnicamente è a posto. Personalmente avrei abbassato l'inquadratura, tagliando in modo più netto l'acconciatura e lasciando invece più spazio a mani e ginocchia.
Sposto in Studio. |
|
|
 |
Eden di MaXu commento di gianjackal |
|
Lei è splendida. La luce che hai scelto è come ci si aspetta da te altrettanto splendida. Unico appunto sul taglio delle mani, qui particolarmente azzardato visto che la posa della modella ha il suo fulcro proprio nel movimento delle mani sui capelli.
Sposto in Studio. |
|
|
 |
Sweet Death di ShellyPh commento di gianjackal |
|
Sbaglio oppure c'è Linda sotto il telo?
La foto trasmette una forte inquietudine, grazie sia al sangue ed alla plastica che soffoca il soggetto, sia all'illuminazione piatta ed uniforme che ricorda una sala operatoria oppure un mattatoio. Bravi.  |
|
|
 |
Bauhaus...quando la polvere diventa arte di nig commento di gianjackal |
|
nig ha scritto: | Si infatti grazie mille , ero semplicemente di fretta.. per la serie cogli l'attimo =) mi sembrava cmq un idea simpatica da presentare. Grazie per il commento =) |
Neanche tanto "attimo"... finché non spolveri puoi divertirti a fotografarlo in tutti i modi possibili!  |
|
|
br>