|  | Commenti |
---|
 |
Sguardo dall'alto di Historicus commento di Historicus |
|
... ehm ... l'inquadratura è stata tagliata (anche se ho mantenuto la proporzione 3x2), perché avevo inquadrato anche una parte di cielo.
Ti allego l'originale per onestà.
Comunque, grazie per il commento!
 |
| |  |
Marianna di robertoelle commento di Historicus |
|
Dunque: la foto è molto bella, gli occhi espressivi anche col resto del viso coperto (forse lievissimamente fuori fuoco, ma è la sensazione di un ipermetrope ), il bianco della mano quasi levigata è di grande effetto, in contrasto col velo.
Ma... (perdonami, di solito non amo questo tipo di commenti): ormai se ne sono viste centomila di foto così.
Magari per te è la prima, e quello che ti ho detto non limita il tuo gradimento. Per il pubblico di un forum di fotografia, invece, è un limite.
Al di là di questo, i miei complimenti!
P.S.: ho visto gli altri tuoi ritratti e sono veramente bellissimi! |
| |  |
| |  |
Loredana... in idromassaggio di Clara Ravaglia commento di Historicus |
|
Beh, dopo aver commentato quella di Topo...
Sì, ha ragione Albatro; anche a me quello che piace di più di questo ritratto è la naturalezza... l'aspetto solare di una persona che ti può apparire in molti altri modi diversi e opposti. Forse è una fesseria, ma mi chiedo se un uomo sarebbe riuscito a farle una foto del genere (risposta: no, perché era nell'area dell'idromassaggio riservata alle donne )
Complimenti anche per l'esposizione: da quel che vedo non era una situazione facile!
 |
| |  |
Cats di Enrico Lorenzetti commento di Historicus |
|
Molto bella!
Il gattino sembra una vedetta, e dietro la mamma gli dice: "Tranquillo, non c'è niente di preoccupante... è solo un fotografo!"
 |
| |  |
Loredana di Topo Ridens commento di Historicus |
|
Conoscendo le tue capacità fotografiche, immagino che tu abbia voluto a tutti i costi postare una foto di Loredana (e hai fatto bene...
Le due cose che mi piacciono di più sono l'espressione (sorride, ma sembra che nasconda gli artigli) e la post-produzione, che ha sapientemente messo in risalto la pelle e gli occhi. La profondità di campo troppo limitata è un vero peccato, che purtroppo, secondo me come altri, pregiudica tutta la foto.
Alla prima occasione, fanne delle altre!!!
 |
| |  |
mono lake di fede commento di Historicus |
|
Il posto è meraviglioso, onirico, e anche l'inquadratura mi piace abbastanza. Sbaglio, o la roccia in primo piano non è perfettamente a fuoco? |
| |  |
Volo libero di Historicus commento di Historicus |
|
Grazie per lo sguardo attento. Non ti dico con che ottica ho scattato, perché mi vergogno...
Ero andato in quel luogo perché una mezz'ora prima avevo visto dei bellissimi riflessi di nuvole sui finestroni dell'edificio. Naturalmente, quando ci sono tornato con la macchina, le nuvole non c'erano più. A un certo punto è sbucato dal nulla questo aliante e, come spesso succede (almeno a me), ho dovuto usare la reflex come una punta e scatta, perché era anche piuttosto veloce. Tutto sommato, direi che è andata relativamente bene.
A tagliare sulla destra in realtà ci avevo provato, ma il risultato non mi soddisfaceva, perciò ho lasciato tutto com'era. Grazie anche per la segnalazione delle macchie sul sensore. Io non me n'ero accorto, anche perché credo che si notino solo su uno sfondo brillante come il cielo. Se non sbaglio, c'è una specie di striscia in alto a destra e una macchia quasi circolare in basso accanto all'edificio, giusto? Ora andrò a controllare altri scatti... |
| |  |
| |  |
Il giocoliere di Historicus commento di Historicus |
|
Silvano e Pio, grazie anche a voi!
Pio, in effetti, io con "eliminare la finestra" intendevo tagliare: non penso che sarei riuscito a fare una cosa del genere dando l'impressione di naturalezza che tu sei riuscito a mantenere!
 |
| |  |
Il giocoliere di Historicus commento di Historicus |
|
Grazie!
E' vero, non avevo fatto caso all'analogia tra palla e naso da clown.
La finestra non penso proprio sia possibile escluderla. Forse avrei dovuto cercare un'altra posizione, ma ormai...
 |
| |  |
La città verticale 3 di Massimo Passalacqua commento di Historicus |
|
Piace molto anche a me.
Sì, forse, dopo che Francesco l'ha fatto notare, anch'io direi che il triangolino di cielo a sinistra andava tolto. Ma forse è lì per far vedere la differenza di toni di azzurro tra il cielo e il suo riflesso. Sbaglio?
 |
| |  |
Bambina Laotiana di grunland commento di Historicus |
|
Sì, veramente bellissima!
Da tagliare sicuramente sulla sinistra, ma ci vuole proprio poco.
Oltre alle cose più ovvie, mi piace anche la strana analogia di toni che c'è tra il colore del terreno e l'ombrello.
Complimenti!
 |
| |  |
| |  |
pausa di sfoca commento di Historicus |
|
Mi piace molto per la delicatezza della posa e dei toni.
Molto ben gestito anche il controluce.
 |
| |  |
| |  |
::: - - - - ::: di BIANCOENERO commento di Historicus |
|
In effetti, non ne ho detta una giusta
Fabio, hai perfettamente ragione: e, ora che ci penso, anch'io fotografo sempre i gabbiani in quel modo, anche se di solito ho il cielo come sfondo.
Spero che farai dei futuri tentativi, ma stai in guardia, perché danno dipendenza: ho riempito intere schede coi gabbiani e ormai tutte le volte che mia moglie mi vede che li fotografo, mi dice: "Ancora????"
 |
| |  |
La bambina col vestito viola di Historicus commento di Historicus |
|
Già... naturalmente, me ne sono accorto solo dopo averla postata.
E' una normalissima boa arancione che però, con le pur poche e caute modifiche che ho fatto a livelli e saturazione, è diventata abbagliante e distoglie parecchio l'attenzione. Clonarla sarebbe facilissimo, credo, ma ormai...
Grazie del commento!
Edit
Grazie anche a te, jus
Silvano, abbiamo gli stessi tempi! Ci siamo incrociati di nuovo. Grazie. Proverò magari a sistemarla quando clono la boa. |
| |  |
::: - - - - ::: di BIANCOENERO commento di Historicus |
|
Molto ben riuscito come tentativo... Concordo con Small sullo spazio da lasciare davanti...
ma dovevi proprio fare un panning con una focale così lunga?? Ha senso?
 |
| |  |
| | br> |