|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
curve di spidernet commento di marco64 |
|
Il taglio non è male, ma i colori sono irreali, troppo saturi.
Ciao  |
| |  |
>ST< di marco64 commento di marco64 |
|
SMS ha scritto: | Beh, se quella è una panda, e siamo a Torino, direi che oltre ad essere significativa (specie in questi giorni), è anche un bel colpo da maestro!
Non escludo però, che essendo un visionario, sto prendendo un granchio di dimensioni apocalittiche. Rimane, in ogni caso, la mia visione d'insieme. |
Siamo a Milano, una città non tanto diversa da Torino
Se ti riferisci alla FIAT la tua non è una visione sbagliata, ma da ampliare ...
Ciao  |
| |  |
| |  |
il cavallo del blaco di simone.dambrosio commento di marco64 |
|
paul_bk ha scritto: | La trovo una gran bella immagine, mi sembra che il vero protagonista sia la coppia cavallo-uomo, l'uono mi ricorda i personaggi di Ciprì e Maresco |
Ti riferisci a Paviglianiti, immagino; : non è un personaggio, è reale.
Ciao  |
| |  |
il cavallo del blaco di simone.dambrosio commento di marco64 |
|
Anche per me non è reportage, il fatto che l'uomo ( ma solo è lui il protagonista? ) guardi verso l'esterno non mi disturba, dato che il cavallo guarda abbastanza diritto.
P.S.
Bello scatto  |
| |  |
| |  |
... di Mauroq commento di marco64 |
|
Da inserire nella sezione "street and duck photography"
Bello scatto  |
| |  |
Paesaggi Lariani di marco64 commento di marco64 |
|
Habrahx ha scritto: | Guardandole mi hai fatto venire voglia di spolverare la mia vecchia Olympus e bruciare un pò di pellicola, magari l'FP4, chisà se si trova ancora.
Ci vuole coraggio a presentare questi B&N, ma ne vale la pena: ricorda a molti da dove proveniamo e cosa e come guardavamo.
Mi piacciono molto, ho addirittura l'impressione che si tratti di invertibile B&N.
Molto bello l'albero
Ciao, giovanni |
La FP4 si trova eccome, insieme alle altre ILFORD ecc.
se non la trovi nella tua città, ma mi sembra diffcile puoi provare qui, ad esempio:
http://www.ars-imago.com/
ci sono anche le pellicole Rollei...
Nel mio caso ho usato una Kodak BW 400 ( si sviluppa col processo c41 ).
Ciao  |
| |  |
Luigi Puddu In "Asturias" di Habrahx commento di marco64 |
|
Habrahx ha scritto: | Grazie sanpit, del commento.
Il bianco e nero lo avevo accentuato ancora di più: la mia idea era di rendere visibile solo le mani e la concentrazione dello sguardo che purtroppo accentuando i neri si perde.
|
Ma forse un intervento selettivo avrebbe risolto.
Comunque ben colta a mio giudizio.
Un saluto  |
| |  |
.... di rosario commento di marco64 |
|
Buon bn e buona composizione; il cielo mi sembra un po' " normale", rispetto al terreno.
Ciao  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Red Queen di Massimo Passalacqua commento di marco64 |
|
Espressione, posa e colori sono molto validi a mio parere, avrei cercato di avere una pelle un po' meno levigata.
Un saluto  |
| |  |
| | br> |