|  | Commenti |
---|
 |
Trittico genovese 2di3 di Steve99 commento di massimiliano ingrosso |
|
Sebbene non sia un amante del flou, in questo scatto non ci sta male
Mi piace la composizione, anche se probabimente si poteva cercare di evitare lo spuntare di quelle presenze (scooter?) dall'arco.
Magari si poteva anche inserire una presenza umana fantasma, ma e' un'altro foto
Ciao
Max |
| |  |
Liguria di angelobesio commento di massimiliano ingrosso |
|
Vabbe' puoi sempre darla per la versione da stampare
Un'altra cosa da fare e' recuperare il punto di nero che manca
Classica come inquadratura ma ha sempre il suo fascino
Ciao
Max |
| |  |
Corte 04 di kyo commento di massimiliano ingrosso |
|
La ricerca della composizione e' interessante, la ricerca della simmetria e della prospettiva che guida l'occhio, ma manca di un po' di pulizia (i palazzi in secondo piano sono un po' intrusi, si dovrebbe cercare un po' di pulizia maggiore)
Un maggiore problema e' data dal BN, non so se e' un problema di scansione, ma si e' persa completamente (o quasi) la definizione sulle alte luci, rendendo non molto interessante il risultato, considerando che l'elemento piu' interessante e' senza dettagli
Riprova la scansione se sul negativo c'e' del dettaglio, altrimenti attenzione alla sovraesposizione
ciao
Max |
| |  |
| |  |
forme di Sbarby commento di massimiliano ingrosso |
|
Semplice, pochi elementi, ma non per questo "vuota"
Molto bello il blu sfumato della tenda con la mano a cercare... cosa? liberta'? luce? calore?
Bella
Ciao
Max |
| |  |
Come un tempo passato.... di Walter Lo Cascio commento di massimiliano ingrosso |
|
Purtroppo elementi moderni un po' smorzano e stridono (vabbe' a quest'ora non mi vengono termini migliori ) con il senso di antico trasmesso dal viraggio usato
Un po' mi disturba l'edicola: hai provato qualche inquadratura senza?
Ciao
Max |
| |  |
cielo drammatico di barbelfo commento di massimiliano ingrosso |
|
Composizione centrale, statica che rende molto il senso dell'attesa che succeda qualcosa, ed il cielo cosi' drammatico non promette niente di buono
La quiete prima della tempesta?
Ciao
Max |
| |  |
| |  |
| |  |
for sale di lamadiluce commento di massimiliano ingrosso |
|
Mah mah mah... povera modella...
Mo vado a controllare sul Calgary Chronicle il titolone in prima pagina "Fotografa italiana mutila modella canadese"
Concordo con Enrico sul contrasto: mi sa che il monitor e' piu' o meno come il mio... anche se il mio non ha neanche i pedali
Continua la serie, sisi continua
Ciao
Max |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
la casa rossa di marco palomar commento di massimiliano ingrosso |
|
marco palomar ha scritto: | Bè Massimiliano sono d'accordo, in linea di massima, che una foto debba comunicare... peṛ comunicare vuole dire tante cose e non necessariamente fare del sentimentalismo o dare uno scossone grafico all'osservatore. |
Indubbiamente. C'e' da fare una piccola premessa che non a tutti e' forse subito chiara e generale, non riferita a questo post in generale.
Su photo4u approdano utenti un po' di tutti i livelli e magari che si sono appena appena affacciati al mondo della fotografia e sono desiderosi di imparare e iniziano a mettere commenti: magari inesperti, magari non corretti, ma ci provano, cercano di esprimere un parere; si puo' anche correggerli anche sui commenti. Queste sezioni di commenti sono delle sezioni di dialogo in cui scambiarsi opinioni ed anche rispondere ma no, guarda che non e' cosi' un po' come se si fosse al bar davanti ad una .... birra/the/caffe/cappuccino/cioccolata/aperitivo... a seconda dei gusti , anche se ogni tanto mi rendo conto che i commenti vengono presi come un affronto personale (non e' riferito a te, ma in generale) iniziando un meccanismo di polemica anche se mi rendo conto che sia un problema legato alla asincronicita' e freddezza del mezzo.
Per cui ribadisco con l'occasione un invito a tutti: parliamo di piu' sulle foto, dialoghiamo, e non lasciamo che i commenti rimangano lapidari perche' nessuno (vabbe' con le dovute eccezioni... qualcuno potrebbe benissimo farlo... e magari un po' piu' conciliante nei toni - toni eh, non contenuti!) e' un critico fotografico affermato e quindi quello che dice e' legge. Solo quello che dico io
 |
| |  |
la casa rossa di marco palomar commento di massimiliano ingrosso |
|
marco palomar ha scritto: |
3) lascio a voi le foto carine, corrette e ben composte, sature, con la regola dei terzi e tutti i megapixel e le questioni di rumore e i fringe eccetera, accattivanti e raffiguranti simpatiche situazioni. Lascio cioè a voi la banalità dell' "Immagine" e le discussioni sulla tecnica digitale, io mi tengo le mie fotografie, brutte quanto volete ma ancora fotografie.
|
(pacatamente, mi raccomando )
uh sinceramente non capisco questo sfogo: se la foto non comunica... forse c'e' da lavorare perche' lo faccia, altrimenti e' inutile, o no?
Un racconto che non capisci, un film senza ne capo ne coda, una musica casualmente stonata... ti comunicano qualcosa o ti lasciano indifferente e desideroso di passare al successivo?
Libero di non condividere, ma secondo me la foto deve comunicare senza spiegazioni, altrimenti non e' una foto ma una illustrazione a corredo di un articolo quasi una didascalia
I miei due centesimi
Ciao
Max |
| |  |
Cattedrale di Arthas commento di massimiliano ingrosso |
|
La luce non era delle migliori: la differenza tra la zona colpita dal sole e la zona in ombra e' troppo elevata per la latitudine di posa del sensore (almeno dalla firma immagino sia staa scattata con la 350D) e l'esposizione generosa che hai usato ha si reso visibili la parte in ombra, ma ha bruciato fastidiosamente le alte luci
La composizione non é delle migliori perche il centro di interesse (l'altare) e' in secondo piano e non risalta in alcun modo, ma d'altro canto l'architettura non e' messa molto in risalto
Ciao
Max |
| |  |
The Net di metallo commento di massimiliano ingrosso |
|
Intrappolato il cielo?
Beh ci sei riuscito
Rifilerei solo quella finestra aperta in alto vicino al bordo che attira l'attenzione e distrae
Ciao
Max |
| |  |
Calgary 1 di lamadiluce commento di massimiliano ingrosso |
|
Ah ecco c'e' una piccola elaborazione per avere quella limitata profondita' di campo
Lavoraci un po' per regolarla meglio visto che c'e' la stessa sfocatura sulla strada e sul tetto del grattacielo vicino, con un risultato un po' innaturale
Per il resto la sensazione di un modellino c'e' tutta, anche nelle altre foto in galleria
Continua a sperimentare
Ciao
Max |
| |  |
| | br> |