|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
| |  |
(?) di sanmoi commento di marzai |
|
sanmoi ha scritto: | Marco, grazie per la competente spiegazione!
Nel mio piccolo, pensavo che il tempo di 1/1000, in uno scatto come questo, garantisse più "fermezza"...
 |
hai ragione, difatti non è un mosso, hai congelato un diverso movimento ondoso al centro della piscina rispetto alla periferia ...  |
| |  |
(?) di sanmoi commento di marzai |
|
la superficie dei bacini (se sufficientemente estesi) assume questo aspetto quando una raffica anche modesta di vento, le colpisce; le zone perimetrali sono protette dai bordi rialzati, e prendono meno aria; l'acqua assume una frequenza di ondulazioni differente dalle zone limitrofe, e si modifica la trasparenza; è un fenomeno che a me intriga, e nella fattispecie a mio gusto movimenta lo scatto  |
| |  |
... di gattapilar commento di marzai |
|
nessuna enfasi, solo silenzio e armonia di forme in progressiva evanescenza;il "punto rosso" dei nostri nonni fotografi è diventato un triangolo marrone, ma funziona proprio per il suo spento realismo  |
| |  |
Da questa parte.. di littlefà commento di marzai |
|
mi fa pensare a Segantini; con la felice scelta del pdr hai costruito un' inquadratura di aperta serena armonia, e le piccole nubi ti hanno sorriso con una accattivante marezzatura ombreggiata dei verdi;
grazie per aver mostrato con delicatezza un paesaggio non rovinato dall'antropizzazione
 |
| |  |
st di ant64 commento di marzai |
|
compiutezza espositiva bilanciata dall' accartocciamento, che nella reiterazione acquisisce valenza estetizzante; la policromia ordinatamente esposta orienta verso un grafismo da post-popart, e rende la visione assai gradevole, da appendere a parete
complimenti  |
| |  |
Primo sole img.04 di essedi commento di marzai |
|
analogia dolcissima, colpo d'occhio sempre all'erta! Con soli 2 piccioni sarebbe stata scontata, così è Disneyana .. ottima inquadratura, racconta senza enfasi;
la luce non è morbida, non la potevi cambiare ..
preferisco per il sentimento di positiva dolcezza
un salutone, beato te che sei al mare ..
 |
| |  |
Pescando ombre... di Clara Ravaglia commento di marzai |
|
anche qui metti in opera una garbata trasfigurazione eidetica;
astrai dall'immagine grezza gli elementi rappresentativi che ti preme isolare, per giungere a una visione parallela dove sogno e concretezza convivono felicemente apportando ciascuno il suo mood, fisico ed emozionale; e la tua manipolazione morfologica è disarmante, risiede in definitiva nella scelta dell' inquadratura;
non manca il tuo cielo, il tuo idealizzante sguardo all'azzurro cielo, che suggerisce -qui- un delicato sventolar di vessillo con perfino i suoi due bravi ganci di fermo, in alto a sinistra;
è uno scatto che nelle sua fantastica e fantasiosa essenzialità ti rappresenta bene; comprende più punti del tuo vedere oltre non solo fotografico: naturalezza, essenzialità, eleganza, elegia .. e potrei continuare
e come faccio a non stellizzarti ..  |
| |  |
... di Claudia Costantino commento di marzai |
|
ti dico i motivi per cui codesta foto mi piace, e non poco:
1- sa creare interesse: la comune psicoattitudine ricompositiva induce a un immediato tentativo di restauro della frammentazione finalizzato alla lettura della scena
2- è elegante e ben bilanciata nei volumi; oltre alla suddivisione in caselle, anche le masse chiaroscurali si compensano efficacemente
3- è irrisolta: anche volendo metaforizzare l'azione che vi si svolge (ad esempio, e solo ad esempio, leggendovi una storia di quotidiana alienazione ), resta comunque aperta ogni ipotesi interpretativa
4- il trattamento in post è intonato
(unico dubbio mio è quella specie di contorno bianco intorno all'omino ambulante)
complimenti |
| |  |
| |  |
colzacasa di marzai commento di marzai |
|
OLDMAN, ti ringrazio
Marco, se non ti spiace estrapolo dal tuo commento l' "emozionante", che era in definitiva l'obiettivo prefisso e mi solletica l'autostima .. e ti ringrazio !  |
| |  |
mamma di marzai commento di marzai |
|
Staff Photo4U ha scritto: | Congratulazioni marzai, il tuo scatto e' stato scelto per comparire in Vetrina per la sezione Varie nel mese di Aprile 2017.
Qui puoi vedere le vetrine di tutte le sezioni di Photo4u  |
grazie Staff! E un saluto a tutti  |
| |  |
... di 1962 commento di marzai |
|
buona idea ben realizzata, inquietante ..
il trattamento in post (non mi riferisco ai bianchi fuori gamma, che nel contesto mi piacciono, ma al tremolio dei contorni) toglie , a mio gusto, troppa leggibilità all'epicentro emotivo, vale a dire l'occhio
 |
| |  |
2 x 1 ;/) pinhole di schyter commento di marzai |
|
fantastica, nostalgica, espressionista costruzione di immagine; spot di luci forti come lampi di ricordi immersi nell'ombra cupa ;mi fa pensare a certi film di Jean Renoir
*curiosità tecnica, al centro del frame c'è una linea che divide per un breve tratto due diverse esposizioni (dx-sin) ?
foto d'arte, preferita con soddisfazione
 |
| |  |
St di OLDMAN commento di marzai |
|
mi piace la prima, racconta (bene) e non svela, quella prua non si sa se è minacciosa o amica ..  |
| |  |
colzacasa di marzai commento di marzai |
|
Claudio, troppo gentile, grazie!
AarnMunro: contento che ti piaccia !
Clara: in questi casi , quando il quadro che mi si presenta mentre scatto ha qualche asimmetria , resto dubbioso: lasciare come natura ha fatto, o raddrizzare in post? E' pur vero che il raddrizzamento, come giustamente rimarchi, può apparire più veritiero delle pendenze indigene; peraltro, l'uso delle orizzontalità, allineamenti, simmetrie in genere, pur essendo congeniale (nel senso che l'abbiamo nel dna, in memoria genetica) alla mente umana (siamo attratti dal simmetrico, dai riflessi speculari, ecc.., e in definitiva abbiamo nel nostro stesso corpo formidabili simmetrie) non lo approvo del tutto in ambito fotografico; in certe occasioni il disassamento, la nota dissonante, mi suona più intonata dell'accordo politically correct; sarà un inizio di demenza ? sto perdendo le simmetrie corticali ?
grazie del lusinghiero commento e della versione ordinata sulle ascisse, che ammetto, ha un suo perchè !  |
| |  |
°ç° di niente da capire commento di marzai |
|
mi piace il mix di iperprospettiva amerikana e mood padano, l'infangamento che omogenizza il veicolo al terreno, e anche l'anticonvenzionale uscita dal frame del trattore
preferisco  |
| |  |
colzacasa di marzai commento di marzai |
|
niente da capire ha scritto: | Ciao,
anche questa volta una proposta che conferma le tue indiscutibili capacità...ma e non mandarmi a quel paese! L'orizzonte, o meglio, la linea che delimita il campo fiorito, non sarebbe stato meglio radrizzarla?
Ciao
Carlo |
grazie Carlo ; è una osservazione giusta la tua: è un campo di colza in leggera pendenza, e fin qui bastava in effetti girare un minimo il quadro; il problema è che così facendo la casetta e il palo della luce che le sta a fianco prendevano una pendenza evidente (il palo è già storto, penso di suo); avrei dovuto forse raddrizzare casa e palo con un lavoro un pò precario di ps.. ho preferito lasciare le cose così, la distorsione dell'ottica (24 mm), sembra accettabile, e mi pare che dia una spinta dinamica alla scena, la pendenza asseconda il movimento delle nubi .. ma non è detto che la mia sia una scelta giusta , credo sia questione di gusti .. |
| |  |
| | br> |