|  | Commenti |
---|
 |
Montecosaro di bpphoto commento di Max35 |
|
il tripudio dei verdi , mi piace quella pianta che sbuca da sinistra
Massi |
| |  |
Bravo, bella, mi piace un casino ... di _NN_ commento di Max35 |
|
.. mah..
... soprattuttamente .. perche' non in STREET ? .. laddove O PILU DEVE ESSERE !
Quantunquamente , sempremente , XXzzu XXazzu IU IUUUU Carro Tore
cchiu pilu pe tutti Bravoo Tore ! |
| |  |
Bravo, bella, mi piace un casino ... di _NN_ commento di Max35 |
|
Da notare il chiaro richiamo al W la Gnocca(che fa parte di tutti noi) , guardate come amabilmente e con estrema finezza espressiva al centro(la dove deve stare) si delinea una vagina !
Uno scatto squisitamente femminista su un tema sociale mai fuori moda .
Bravissimo !  |
| |  |
Traces di zanve commento di Max35 |
|
che forti le impronte del coniglione , ma quel filo che esce di prepotenza li a sinistra e' l'idolo !
Bella
MAssi |
| |  |
miscela di fabius commento di Max35 |
|
Quel palo-torretta piegato sembra la spazzola che si usa a pulir i vetri !!(tipo patchwork gigante simbolico sopra l'immagine di un volantino pubblicitario di un distributore )
Lo sfocato e' netto, il messaggio arriva . belli i colori e la compo .
ps: la miscela me la sono sempre fatta, tuttora al 2% (100% sintetico). . per il Kappa ... col solex al 3% .. ma lui e' fermo da anni ..
MAssi |
| |  |
alice b&v di GIANPIB commento di Max35 |
|
ritratto molto bello e intenso , la mano e' un punto di attrazione particolare , buffa e misteriosa , potremmo definirla un curioso posatoio
Un saluto
Massi |
| |  |
senza titolo di sulfurea commento di Max35 |
|
diegoloso ha scritto: | la sensazione di desolazione arriva forte e chiara,potrebbero essere le conseguenze di una calamità naturale oppure una delle nostre periferie.
Non mi finisce di convincere la posizione del soggetto nel fotogramma..ma non saprei dire meglio..
ciao | Quoto in pieno il tuo primo rigo di intervento , direi che hai colto esattamente nel segno , aggiungo che la posizione centrale dell' uomo e' metafora di questa calamita' .. artefice e vittima ne e' fulcro e spersa allo stesso tempo .
Oltre alla simbolica centralita' , l'attimo in cui e' stato immortalato lascia intendere il suo vagare a tentoni .. quasi senza reggersi nemmeno piu' in piedi .
Bella-
Massi |
| |  |
La strega della Valle di Mosaico commento di Max35 |
|
Mitica , scabrosa e suadente , ammiccante e malinconica , ironica e buffa , la valle ha qualcosa di magico , Forza Strega !
davvero un bello scatto .
I colori ci sono tutti, dall'azzurro delle scarpette a quelli piu' caldi; quelle pietre sulle gambe.. sono inquietanti , la seminudita' , unita tuttavia a quel ghignetto che un po' ci rasserena.. o forse no .. con quell'ombretto un po' sbavato, ..quella chioma scarmigliata.., rossa di tintura .. (e ce ne sono in giro..eh.. )
mamma mia , una bambola che racchiude l'essere umano e le sue paure , mi riporta a temi sociali , questo e' un paesaggio degno di una street .
Qui si vede dove finisce la catalogazione e comincia la fotografia .
Bravo
Massi |
| |  |
| |  |
| |  |
st di eidos2oo7 commento di Max35 |
|
Un bel ritratto on the road .
___________________________
Amici codamuniti-
Una foto che serva agli ominidi a capirVi un po' di piu' , e soprattutto a restituire quell' amore che solo Voi sapete donarci .
Massi |
| |  |
| |  |
senza titolo di sulfurea commento di Max35 |
|
per me questo e' un ritratto , altro che varieee.. ed eventuali ..
Da spostare subito , un mitico essere venuto dallo spazio , forse da Giove , l'attonita espressione carica di compassione .. o forse pieta' .. per noi umani , infatti ci guarda dall' alto , piena di luce , espressione di profonda umanita' .
Brava , gran bella astrazione , le sfumature di grigio sono impeccabili, un essere paffuto ripreso in modo bidimensionale !
Massi |
| |  |
| |  |
senza titolo di sulfurea commento di Max35 |
|
francodipisa ha scritto: | La mia cultura fotografica è pressoché nulla (come del resto nulla è la mia conoscenza delle arti figurative dopo il '500, salvo l'apprezzamento "spontaneo" di artisti saltuari successivi, e una forte predilizione per gli impressionisti e i macchiaioli). Foto di questo tipo mi spiazzano, e mi piacerebbe se da autrice ne fornissi una chiave di lettura, non essendo essa così immediata salvo, forse, per pochi iniziati. Ovvero, la trovo moderatamente gradevole, ma non ci leggo nulla di particolare, e presumo sia per mia incapacità di lettura |
OHHH BISCHEROOOOOOO !!! LE' UN HALCIO BALILLA !!!
Senza andare a scomodare gli impressionisti, i macchiaioli , o le arti figurative precedenti al 1500 , credo che il tipo di iniziazione necessaria al gustarsi e avvalorare uno scatto come questo , vada a ricercarsi in un vissuto, che appartiene ad un qualunque italiano(ma non solo..eh) vissuto dal dopo guerra ai giorni nostri .
Orbene , mi stupisce che un uomo della tua annata, qualche peletto bianco in piu' di me lo vedo (con simpatia ) non colga il malinconico ma dolce messaggio che arriva a tutti quelli a cui ho mostrato questa foto , messaggio che arriva anche a chi nn ha vissuto il ricordo di un calcio balilla ai bordi di un' estate finita .
MAssi |
| |  |
senza titolo di sulfurea commento di Max35 |
|
ragazzi.. ormai abituati a vedere delle gran digitrasfigurazioniconannessapostproductionesecc.. quando vedo una foto .. e' na boccata d'aria bona
Una semplice scansione da negativo ha una croccantezza che fa sembrare tutti gli altri tentativi anche discreti(le desaturazioni del digitale), plasticosi , forzati .
Bellissima la sabbia , e quel sole , come si posa su tutto , formando ombre belle grigie , un grigio davvero ricco di mezzi toni e movimento.
Questa resa io la definisco danzante , rende la foto viva .
Bella,
gia' vista da tempo , contiene esattamente tutta la malinconia di quel luogo , un luogo che tutti , o forse tanti di noi abbiamo vissuto , o che anche se non avessimo direttamente vissuto ci entriamo di brutto attraverso questo istante cosi' amabilmente ripreso .
Peculiare come questo piccolo riquadrino ci apra un mondo , e ci faccia immaginare cose oltre i limiti della cornice , il grandangolo piu' spinto infatti diventa l'immaginazione, l'imput questa foto
Un saluto
Massi |
| |  |
Il passare lento e inesorabile degli anni di Eriol commento di Max35 |
|
Scatto interessante , quei 2 elementi arborei assieme alla diagonale , soprattutto quello dentro alla diagonale innescano una strana metamorfosi a questo paesaggio, che diventa opprimente per la casina .. sovrastata da un' immensita' , la mancanza del cielo e' peculiare , assieme alle proporzioni e allo schiacciamento prospettico che completano il tutto.
Il "bozzo" dentro alla diagonale e' dimensionalmente enorme rispetto all' edeificio, creando cosi' un'atmosfera di disiorientamento all' interno di un paesaggio che diventa metafisico .
Bella cromaticamente , funzionale a questa visione , dalla forte valenza pittorica , con regioni ben distinte di colori, e quella casa , minuscola ma cosi' irriverente nel voler sparare tutto il suo bianco al limite .. o forse oltre il limite .
MAssi |
| |  |
Argine di Matt.3 commento di Max35 |
|
Trovo pure io valido questo B & W , lo preferisco in questa sede ricco di grigi .
Molto bella la scena paesaggisitca raffigurata , in bianco e nero funziona benissimo , molto meglio che a colori .
Per il discorso del taglio , sono/siamo penalizzati dai monitor 16/9 , di questa foto ti consiglio una bella stampa almeno in 20x30 poi al limite la tagli dopo . (quella diagonale mi piace molto e ci penserei bene prima di accorciarla troppo)
Buon Anno !
Massi |
| |  |
| |  |
street reflex 3 di surgeon commento di Max35 |
|
Gran incastro , molto ilare .. all'insegna del rachitismo
Scomposto, spezzato e ricostruito .. con sapiente uso degli specchi , nella loro funzionalita' prospettica , e con ottima visione delle forme degli oggetti.
" Una spece di Picasso " ..
anche la gamba interrotta dalla cornice dello specchio diventa parte integrante del gioco di frammentazione(guardate com'e' fuori asse, mi fa sbellicare.. sto puzzle dai bizzarri tasselli) , la cornice poi risulta speculare alla mezza camicia dell'uomo, fino a che' non appare di nuovo il braccino.. chiesto in prestito a qualcuno .. il quale braccino, si incastra nel tuo Frankenstein ad ala di pollo, come l'altro originale
Forte
MAssi |
| | br> |