Commenti |
---|
 |
|
|
 |
st_TS di Salvatore Gallo commento di Liliana R. |
|
Sono dell'opinione che venga sempre per primo il fotografo, poi la macchina fotografica ed infine la post produzione in camera oscura o chiara.
La vedrei meglio con gli altri 5 desaparesidos.
ps. ad ognuno il suo ... sia con la X100S che con la eos Mk III scatto sempre in raf - cr2 (raw) entrambe eccellenti nei pregi e difetti. |
|
|
 |
Coenonympha pamphilus sulla Lavanda di Giuseppe Zingarelli commento di Liliana R. |
|
Hai ottenuto un risultato di alto livello, ma sono perplessa sul focus stacking per i pro ed i contro.
Il pro mi sembra chiaro : ottenere un'immagine tutta a fuoco nella speranza che il soggetto non si muova durante la ripresa.
Il contro principale è quello che la tua foto rimane "chiusa" nell'orticello dei forum sul web senza la possibilità di partecipare a concorsi come ad esempio World Press Photo o il contest su Asferico o altri concorsi nazionali ed internazionali nei quali prima della nomina viene richiesto ai finalisti di presentare il raw della foto.
Tieni presente che ho scritto la tua foto, foto che in realtà non c'è se non unita alle altre.
In questo caso sono certa che potresti raggiungere lo stesso risultato, pari a questa proposta, anche facendo un unico scatto. Lo dico per esperienza sul campo.  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Metallo e dolcezza di jeremy75 commento di Liliana R. |
|
E' proprio la cornice di metallo che esalta la dolcezza del viso e la posa.
Utilizzando solo il grigio, persino nella maglietta della bimba, non hai concesso alcuna distrazione al colore e tutto converge su quei capelli e sull'incarnato.
Mi piace molto.  |
|
|
 |
|
|
 |
Estraniazione di petrofilo commento di Liliana R. |
|
Ciao Filippo, gradevole questa immagine dove i molteplici personaggi e le relative espressioni permettono all'osservatore di immaginare le loro storie.
Vedo che non c'è età per rileggere "il piccolo Principe".
Trovo superfluo il titolo che vuole indirizzare la lettura.
Qualche bianco in eccesso.  |
|
|
 |
st di Webmin commento di Liliana R. |
|
La situazione, a mio avviso, meritava una visione più concentrata sull'angolo in basso a sx. Comunque buona.  |
|
|
 |
Sguardi di petrofilo commento di Liliana R. |
|
Secondo il mio parere, è proprio l'assenza della testa dell'uomo che incuriosisce.
Se non si vedesse la parte di zaino indossato dall'uomo forse sarebbe più pulita.  |
|
|
 |
Cetonia aurata di Mario Pancella commento di Liliana R. |
|
L'ho velocemente tagliata ed allungato lo stelo tanto per darti un'idea.
Non avendo il raw originale non ho eliminato il righino verde attorno ai petali in alto dovuto all'aberrazione cromatica.
Ho lasciato anche qualche macchia nello sfondo.  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
15-04-2015 di Liliana R. commento di Liliana R. |
|
@ Webmin Arguto nell'aver compreso il mio intento.
@ petrofilo Molto pertinente il tuo riferimento al libro ed al suo titolo.
Grazie mille ad entrambi.  |
|
|
 |
15-04-2015 di Liliana R. commento di Liliana R. |
|
@ GiovanniQ In ogni angolo di questo parco avviene una piccola storia.
@ Massimo Passalacqua Tu da bravo ritrattista cerchi un volto, io invece sono colpita da piccoli particolari come quella ragazza che legge attentamente quel " libro"
@ essedi "da leggere con attenzione"
Vi ringrazio per le vostre osservazioni.  |
|
|
 |
st. di GiovanniQ commento di Liliana R. |
|
Silvano Romanelli ha scritto: | ... ... Giovanni... via anche quell'inutile punta di foglia e via quello spazio sopra
Bello lo sfondo! |
Immagino che Silvano non intendesse un taglio così drastico come quello che proponi.
Un peccato perdere lo sfondo a dx. Ho cercato di portare l'ape verso una linea nodale.
Per togliere il filo d'erba, la toppa di PS fa miracoli di rapidità.  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
st. di GiovanniQ commento di Liliana R. |
|
Vedo che sei conscio sulle cose da non fare : mano libera e ora di scatto.
Riguardo a 192mm scritti in realtà sono 292 e sono più che sufficienti.
Molti in macro usano il 180mm sulla full frame.
Se ti va di proseguire su questa strada, prova con un treppiede, messa a fuoco manuale e priorità di diaframma, iso va bene e se c'è vento e impostalo a 400.
La borragine non è al massimo del dettaglio ma come inizio è più che buono.
Con una forbice o in post avrei eliminato la foglia verde a dx in basso.  |
|
|
 |
|
|
br>