| Commenti |
|---|
 |
| More Corraxe di Klizio commento di Klizio |
|
Grazie Piergiulio. Sei stato gentile a volermi far notare le lacune della proposta.
Annoterò le tue specifiche su questa materia.
E spero di farne buon uso!
Ricambio il sorriso |
|
|
 |
| More Corraxe di Klizio commento di Klizio |
|
Ora è decisamente più chiaro.
Questa era la mia primissima in arch e mi sono forse concentrato sulla tecnica ( chiusure / trame/ linee cadenti / valorizzazione della direzione della luce) ... facendomi peraltro un bel mazzo ! .... mi piaceva questo dettaglio... ma ora comprendo la debolezza del soggetto.
Geazie della disponibilità, son qui proprio per kmparare... l' arch mi intriga anche se non la sento pienamente mia.
Ciao Gennaro |
|
|
 |
| More Corraxe di Klizio commento di Klizio |
|
| Gennaro Morga ha scritto: | la trama di linee nn basta a proiettarci in architettura , debole come soggetto .
Ciao e a presto ...
 |
Ciao Gennaro, a questo punto sarebbe interessante capire cosa sia e cosa non sia architettura. Un condotto di aereazione, ad es. lo è ? Due pareti parallele unite da una perpendicolare ? Perdonami la franchezza e non prenderla con vena polemica: non lo è.
Non discuto peraltro lo scarto dalla sezione, ma trattandosi di una valutazione di un membro dello Staff, sarebbe cortese, come da usuale prassi, che mi fosse indicata anche la sezione corretta con seguente ricollocazione.
Grazie, naturalmente, per la visita. |
|
|
 |
|
|
 |
| comunicare oggi di apache75 commento di Klizio |
|
Ciao Apache.
Forse l'ho capita, ma - secondo me - la composizione la priva di forza
Qui, forse, era il passaggio dalla comunicazione vocale/diretta e da quella scritta a mano a quella dattiloscritta il centro del messaggio (ma non ne sono sicuro).
In questo caso sarebbe l'asetticità della tastiera (in senso lato), rispetto alla emotività dei due altri modi di comunicare, il passaggio ulteriore: nel testo dattiloscritto, infatti, non si avrebbe modo di cogliere le inflessioni tonali della voce (volume, pause etc.), né lo stile calligrafico di una lettera scritta a mano.
Se fosse stato questo il tuo messaggio, io credo che avresti potuto senz'altro realizzarlo meglio, magari ricomprendendo nel frame un foglio ed una penna, o che ne so, una vecchia cornetta telefonica come quelle dei vecchissimi telefoni di un tempo ... ma sono idee confuse .. le mie senz'altro fine se non quello di stimolarti.
Proverei a sviluppare meglio l'idea.
 |
|
|
 |
| Giuro che è l'ultima... di Tropico commento di Klizio |
|
Sembra un enorme cilindro che cerca di fuggire dalle maglie fittissime du una gigantesca rete metallica. Il metallo sembra prender vita. Matrix
Bella assaje!
Bella meda !
Ps l' altra non l' ho voluta vedere... avrebbe potuto influenzare l' intuitività e il sereno giudizio su questa. ... la guarderò più tardi |
|
|
 |
| Julia di Francesco Ercolano commento di Klizio |
|
Approfitto di questa magnifica opera per ringraziarti per tutte le altre slendide foto che ci regali.
Sono un tuo ammiratore, anche se per una forma di riverenza, non mi sono mai esposto al commento.
Ma questa è la summa di ciò che apprezzo di più nella tua fotografia: intimita, umanità e delicatezza.
Preferita |
|
|
 |
| Uova spaziali di Klizio commento di Klizio |
|
Ciao Cristian, la ricerca ... implica l' ispirazione ... quella è la "maledetta" ! Però quando c' è allora mi metto alla prova !
Grazie ! |
|
|
 |
| Uova spaziali di Klizio commento di Klizio |
|
Francesco: grazie ! Metafisica in senso letterale ? Concordo !
Sul topic .... simpaticissimo ! Io metto l' ironia e l'autoironia tra le prime qualità degli esseri senzienti e razionali. ... e ti ringrazio per il pensiero. Ci passerò
Giuseppe: mamma mia che citazione ! Complimenti ! Apprezzo molto i commenti che sappiano gentilmente stimolare la ricerca su sentieri artistici paralleli.
Io però molto umilmente sono stato ispirato da ... Mork e Mindy !
Sul nero... quello sarebbe lo spazio= il nulla che dovrebbe incuriosire e lasciare tuttavia insoddisfatti.
Grazie mille !
Cesare: lo sai che ora anche io la vedo di lato ?
... mi hai proprio beccato su una mia totale lacuna: il quadrato perfetto ! Non ti dico che pena nelle lezioni di tecnica alle medie
Ma ripensandoci ... anche le uova non sono dei cerchi imperfetti?
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
| Edo, prima fermata di Klizio commento di Klizio |
|
Grazie Lodo !
Traduco per i non "addetti": "che belle guanciotte !"
Hai ragione ... troppo effetto "cannonau" .. la foto è stata quasi o per nulla ritoccata ... e non me ne ero, francamente, accorto.
 |
|
|
 |
| Edo, prima fermata di Klizio commento di Klizio |
|
Mio figlioccio, alla fatidica soglia del pimo anno. Un pensiero per lui e per me !
Canon EOS 1300D
50mm
ƒ/3.5 1/128s 100iso |
|
|
 |
| sine titulo di sanmoi commento di Klizio |
|
Complimenti !
Incredibile come hai perfettamente reso i colori e la luce dei campi della nostra bella terra in questo fine inverno.
 |
|
|
 |
| Sad di GiovanniQ commento di Klizio |
|
La camera dell'S7 Egde è davvero ottima, anche io spesso resto sorpreso.
Detto questo, sulla foto, credo che qui ci sa molta armonia ed equilibrio nella composizione: linee verticali ed orizzontali quasi a disegnare una perfetta griglia dei terzi. Credo che il tutto sia stato cercato per smorzare il senso di desolazione dell'immagine. Quasi ad introdurre, in questo desolato "mondo senza umani" (il tuo mondo), una forza regolatrice - l'armonia - che sfiori il senso estetico dell'osservatore in modo, direi, cortese e subliminale.
Un saluto a te |
|
|
 |
| Il richiamo degli angeli di littlefà commento di Klizio |
|
Avendolo visto e interpretato in anteprima ho anche avuto la conoscenza della chiave di lettura dell' autrice: il sonaglio. Da qui il titolo. Tutto è fremente amore e attesa, protezione e fusione di quell' unica emozione. Quoto Cristian. A mio sommesso parere (chiaramente non tecnico) il giubbino non scalfisce la potenza dello scatto. Sarebbe potuto essere più pulito, senz' altro. Più Studio e meno Varie. Appunto.
Ma i consigli di chi precede devono essere per te preziosissimi, vista la grandissima competenza e serietà degli interpreti dai quali provengono.
Brava Faby ! |
|
|
 |
| Venzone img.06 di essedi commento di Klizio |
|
| Potenza allo stato puro. E quella scala di grigi nelle mani da sinistra verso destra è la summa della suggestione. |
|
|
 |
|
|
 |
| io di Enrico Lorenzetti commento di Klizio |
|
Molto bella. Sembra lacrimare.
Mi ricorda alcuni scatti di Mister Solo, anche se qui non c' è ironia ma pura bellezza estetica.
 |
|
|
 |
|
|
br>