x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da frank66
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... , 201, 202, 203  Successivo
Commenti
Quel giorno d'autunno nel quale caddero tutte le foglie dei
Quel giorno d'autunno nel quale caddero tutte le foglie dei di alberto79 commento di frank66

Hai postato nella categoria sbagliata.
insieme
insieme di kernel_panic commento di frank66

Hai per caso anche la versione a colori? Mi piacerebbe vederla.
Padule di Fucecchio #1
Padule di Fucecchio #1 di frank66 commento di frank66

Scansione di stampa da pellicola b/n.
Commenti e critiche sempre bene accetti
Psicola's death
Psicola's death di Ars commento di frank66

Ars ha scritto:
Ancora grazie per i commenti e le considerazioni. Franco: ma come fai a dire che nn è immediatamente riconoscibile una lattina di 'psicola? Secondo me al Cairo l'hanno vietata Very Happy . A parte il fatto che non l'ho composta ma l'ho trovata. E non mi andava di muoverla. Ciaooo!!!


Regole del forum:
1) L'autore sottopone una foto al commento degli altri
2) Gli altri fanno i complimenti per la splendida idea e il meraviglioso b/n-dimmi -come-fai...
3) L'autore ringrazia, appagato per la conferma della sua prestazione artistica.

Ma...un briciolo di umilta' nel cercare almeno di capire le ragioni di una 'crtitica' fuori dal coro e' chiedere troppo?
Dici che la foto NON L"HAI COMPOSTA ? Complimenti! Non ci avevo mai pensato, a cosa serve la composizione in una fotografia?

Senza offesa eh?
Scatti Rubati - "La Pioggia"
Scatti Rubati - "La Pioggia" di oxigene commento di frank66

Peccato per il micromosso. Peccato per quell'ombra a metà. E per il cielo 'bruciato' (che poteva lasciare spazio alla parte bassa con l'ombra ed il selciato bagnato).
Ma l'immagine è piacevolissima: un ponte, la pioggia, una persona che si affretta con l'ombrello, la città in sottofondo. Nient'altro; un racconto semplice e delicato, privo di pretenziosità e di quei supposti messaggi 'simbolici' di cui ci tocca legere in cosiì tanti commenti alle foto di questo forum.

Continua così Ok!
metro #5
metro #5 di gym81 commento di frank66

Una foto che, credo, quasi tutti abbiamo provato almeno una volta a scattare, ma che quasi mai (o sono io l'unico ?! Triste ) viene bene.
Questa invece è venuta proprio bene. Bella l'inquadratura abbastanza stretta, bello il mosso, perfetto il fuoco sulle rotaie. Il b/n è contrastato al punto giusto (avete notato come sono leggibile tutte le zone in ombra?).

Very good! Ok! Ok!
Ed ora...che faccio..?..
Ed ora...che faccio..?.. di TDM commento di frank66

TDM ha scritto:
no, caro frank, nessuna pp solo un paio di secondi di esposizione......

se guardi nella mia galleria ne trovi altre tre con la stessa tecnica...ciao.


La mia domanda, credimi, non voleva essere insinuante o provocatoria. Mi chiedevo se ci fosse del post work solo perchè mi sembrava strano che il soggetto fosse l'unico (o quasi) a non essersi mosso di un millimetro durante la lunga esposizione. Caspita, per 2 sec se ne è restato ben fermo... si vede che era veramente indeciso sul da farsi. Smile
La foto è bellissima e, visto che non è frutto di post work, lo è ancora di più! Wink
Saluti
Frank
audace
audace di Erekpse commento di frank66

Davvero audace......a me piace. Solo peccato che il soggetto non sia nitidissimo (forse un po' fuori fuoco?).
New York #1
New York #1 di frank66 commento di frank66

Cejes ha scritto:

...Forse la compressione l'ha un po' "massacrata". Ma ti dirò... Se fosse stata più nitida sarebbe risultata troppo fredda.


E' effettivamente 'massacrata' dalla scansione, fatta con uno scanner normale (cioe' non per DIA), e da due soldi....

Grazie per il commento
Frank
New York #1
New York #1 di frank66 commento di frank66

Scansione da DIA

Commenti e critiche sempre bene accetti
Ed ora...che faccio..?..
Ed ora...che faccio..?.. di TDM commento di frank66

La foto e' di forte impatto, ma ha qualcosa di strano. C'e' del postwork o il mosso e' naturale?
Nescafé
Nescafé di Novecento commento di frank66

LA foto manca di un vero centro di interesse, oltre che essere sottoesposta sul primo piano, che risulta quasi illeggibile.
Psicola's death
Psicola's death di Ars commento di frank66

Lo sfondo disturba la composizione, tanto che il soggetto non e' istantaneamente risonoscibile non appena si guarda la foto.

Idea da sviluppare ma esecuzione cos' cosi' Wink
Patatine
Patatine di caponzio commento di frank66

mi sembra un "close up" ben fatto, ma ....mi disturba l'effetto dell'unto! non sto scherzando... Wink
Solitudine (B/W)
Solitudine (B/W) di a.serra commento di frank66

malder ha scritto:
frank66 ha scritto:
malder ha scritto:
Per me la foto in bianco e nero dovrebbe evocare tempi passati e lasciar scorrere la memoria dei colori.
In questo caso la trova una forzatura.
Rolling Eyes Ciao
Massimo


Surprised ????????????????
In effetti, sia il soggetto umano che le case del vicolo, fanno pensare a tutto, meno che ai tempi passati.... Ma hai visto un'altra foto?! Wink

P.S. A me piace molto ( a parte il 'solito' titolo super-retorico)


Cool a intenditor poche parole.. il mio era solo un commento critico sull'uso del bianco e nero. La foto è quella che è.


Continuo a non capire i motivi della tua perplessita' sull'uso del b/n in questa foto. Evidentemente non sono un intenditore....
Solitudine (B/W)
Solitudine (B/W) di a.serra commento di frank66

malder ha scritto:
Per me la foto in bianco e nero dovrebbe evocare tempi passati e lasciar scorrere la memoria dei colori.
In questo caso la trova una forzatura.
Rolling Eyes Ciao
Massimo


Surprised ????????????????
In effetti, sia il soggetto umano che le case del vicolo, fanno pensare a tutto, meno che ai tempi passati.... Ma hai visto un'altra foto?! Wink

P.S. A me piace molto ( a parte il 'solito' titolo super-retorico)
Bolla di sapone
Bolla di sapone di Tizi_5 commento di frank66

Tizi_5 ha scritto:
frank66 ha scritto:
Tizi_5 ha scritto:
Grazie a tutti Smile

Inox-mdp ha scritto:


Composizione da rivedere e per me da contesstualizzare.

Ciao


Ti quoto sicuramente per la composizione, ma è uno scatto al volo e lo sfondo sono i pantaloni e la maglia di un amia amica mentre le transitava davanti la bolla
Ciao

Perche' proporre uno 'scatto al volo' ad una bolla di sapone? Se il soggetto interessa, perche' non cimentarsi in una foto 'da studio'? Un soggetto del genere puo' essere valorizzato solamente con una composizione accativante, illuminazione e sfondo ad hoc ed una nitidezza estrema. A mio parere, questo scatto 'al volo' dimostra piu' che altro la prontezza di riflessi e gli ottimi automatismi 'tecnici' del fotografo (qualita' da sfruttare magari nelle foto 'di strada'), na non puo' rappresentare un bello scatto 'ad una bolla di sapone'.
Ciao
Frank


Perchè ero a cena con degli amici e non in uno studio.
Questo scatto è semplicemente "al volo"...quindi anche l'ambientazione non può essere che "al volo".... fosse stato fatto in studio sarebbe stato differente e avrebbe suscitato commenti differenti.
Non capisco perchè per forza avrei dovuto farlo in studio...a me non dispiace nemmeno così.
Ciao Smile


Provo ad approfondire il mio punto di vista.
Parto dal presupposto che il soggetto della tua foto sia la bolla di sapone, e non il maglione della tua amica o la tua amica o altri elementi che nella foto non si distinguono. Questo per dire che la foto, 'oggettivamente' rappresenta soltanto una bolla su uno sfondo, non omogeneo, ma comunque totalmente 'indifferenziato' (cioe' la bolla non e' inserita in un contesto riconoscibile). Aggiungo un'altra osservazione: il contesto in cui la foto e' stata scattata (cena a csa di amici, ecc), cosi' come la sua 'difficolta' tecnica (foto al volo ecc.) non sono elementi che entrano nella valutazione sul prodotto finale (foto). O meglio, probabilmente entrano solo per chi l'ha scattata. Chi guarda la tua foto 'vede solo' la foto e non e' influenzato nel proprio giudizio (mi piace/non mi piace) da tutti gli altri fattori di contorno che hanno contribuito alo scatto, che solo tu conosci e che fanno parte solo della tua sfera emotiva.
Questa lunga premessa per arrivare a dire che 'al pubblico' cio' che tu hai sottoposto e' una 'pura e semplice' foto ad una bolla di sapone. Ma, ad esempio, la bolla e' troppo piccola rispetto all'inquadratura; e' situata in posizione piu' o meno centrale, non ideale dal punto di vista compositivo; lo sfondo, pur essendo indifferenziato, disturba un po' troppo; la bolla non e' perfettamente nitida. Sono questi i difetti che uno vede nella foto, e che non smettono di essere tali anche con la conoscenza delle circostanze 'difficili' in cui la foto e' stata scattata.
Allora, visto che il soggetto e' di quelli facilmente riproducibili (e non inporta avere uno studio fotografico ed attrezzature particolari), con accorgimenti casalinghi uno puo' tentare scatti diversi, luci e controluci, sfondi di vario genere, ecc., fino ad arrivare ad un risultato il piu' spettacolare possibile. Tu dirai che non hai nessun interesse a fotografare una bolla di sapone, ma e' proprio questa la foto che hai proposto.....
Spero di avere chiarito il mio pensiero
Ciao
Frank
Balena
Balena di Grapholo commento di frank66

Bravo per l'idea dell'occhio. Ok!
Pero', almento nel commento, se non nel titolo, perche' non indicare il 'dove'?. A mio parere, questo tipo di fotografia ha in se', indipendentemente dalle intenzioni del fotografo, anche un contenuto 'documentaristico'. Allora perche' non indicare che questa curiosa struttura architettonica si trova a Barcellona?

Ciao
Frank
Bolla di sapone
Bolla di sapone di Tizi_5 commento di frank66

Tizi_5 ha scritto:
Grazie a tutti Smile

Inox-mdp ha scritto:


Composizione da rivedere e per me da contesstualizzare.

Ciao


Ti quoto sicuramente per la composizione, ma è uno scatto al volo e lo sfondo sono i pantaloni e la maglia di un amia amica mentre le transitava davanti la bolla
Ciao

Perche' proporre uno 'scatto al volo' ad una bolla di sapone? Se il soggetto interessa, perche' non cimentarsi in una foto 'da studio'? Un soggetto del genere puo' essere valorizzato solamente con una composizione accativante, illuminazione e sfondo ad hoc ed una nitidezza estrema. A mio parere, questo scatto 'al volo' dimostra piu' che altro la prontezza di riflessi e gli ottimi automatismi 'tecnici' del fotografo (qualita' da sfruttare magari nelle foto 'di strada'), na non puo' rappresentare un bello scatto 'ad una bolla di sapone'.
Ciao
Frank
velocità
velocità di lucacel commento di frank66

gian1804 ha scritto:
NOn mi sono spiegato.
Il fatto è che il mosso è stato fatto (artificialmente peraltro) sulla carrozzina e sull'uomo. Quest'ulitmo pero' non sta camminando o almeno la sua posizione non è dinamica, non c'è tanto per capirci, lo slancio del passo. E' fermo in piedi.


In effetti, subito dopo aver postato il mio commento mi sono reso conto di quello che intendevi. Doh!
In ogni caso, diciamo che alla fine, il vero nocciolo della questione e' l'opportunita' dell'uso/abuso del fotoritocco....
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... , 201, 202, 203  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi