x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di mcasalegno
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 20, 21, 22 ... 29, 30, 31  Successivo
Commenti
ci riprovo..
ci riprovo.. di mcasalegno commento di Luca73photo

mcasalegno ha scritto:
Muro
Muro

.. stai diventando più pignolo di Ivo ! Wink


Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy

Mosè, se solo tu sapessi quanti anni mi ci sono voluti prima che Ivo non trovasse difetti in un mio scatto
a dire il vero me ne troverebbe ancora, però adesso è diventato più buono LOL LOL LOL
ci riprovo..
ci riprovo.. di mcasalegno commento di Ivo

mcasalegno ha scritto:
Muro
Muro

.. stai diventando più pignolo di Ivo ! Wink

Prendiamo tanto a critica Wink ...Luca ha imparato talmente bene che mi ha ormai rubato il lavoro.
Ciao.
Ivo
ci riprovo..
ci riprovo.. di mcasalegno commento di mcasalegno

Muro
Muro

.. stai diventando più pignolo di Ivo ! Wink
ci riprovo..
ci riprovo.. di mcasalegno commento di Luca73photo

qui la maf sembra cadere più verso l'occhio, che però in questo scatto non è favore di luce
ci riprovo..
ci riprovo.. di mcasalegno commento di mcasalegno

premetto: non è la stessa foto di prima. Ad ogni modo ripropongo per avere una valutazione sulla maf.. (Luca ?)

un saluto,
tarabusina a caccia
tarabusina a caccia di mcasalegno commento di mcasalegno

sì, hai ragione. Non sembrava così male quando l'ho guardata prima di postarla. ne posterò un'altra con una maf migliore.

un saluto,
tarabusina a caccia
tarabusina a caccia di mcasalegno commento di Luca73photo

il soggetto è sempre notvole e l'ambientazione pure

però qui al maf è sbagliata
tarabusina a caccia
tarabusina a caccia di mcasalegno commento di mcasalegno

C&C graditi
Fanello (Linaria cannabina)
Fanello (Linaria cannabina) di mcasalegno commento di oile

Giuste osservazioni Luca, peccato! un soggetto bellissimo e non comunissimo, ma un poco morbido, Ciao
Fanello (Linaria cannabina)
Fanello (Linaria cannabina) di mcasalegno commento di Luca73photo

i tele e medio tele danno il meglio tra f/8.0 e f/11.0 oltre danno di nuovo caduta di qualità

cerca una buona luce e prova scattare almeno ad f/8.0 e vedrai la differenza
tarabusino 2
tarabusino 2 di mcasalegno commento di Ivo

Io penso che dal tuo NIKKOR 55-300mm puoi trarre qualcosa in più, cerca un soggetto in piena luce...anche un pollo va bene e fai degli scatti ottimali, vedrei che la qualità seppur non strepitosa c'è. I soggetti in caccia fotografica quasi mai sono nelle condizioni di luce buona e aggiungiamo che con una focale così corta sei sempre costretto e dei crop per cui i risultati quasi sempre non sono soddisfacenti. Fatti le ossa e poi valuta.
Ciao.
Ivo
porciglione (Rallus aquaticus)
porciglione (Rallus aquaticus) di mcasalegno commento di mcasalegno

grazie per il passaggio Fabio !
Fanello (Linaria cannabina)
Fanello (Linaria cannabina) di mcasalegno commento di mcasalegno

grazie Luca,

concordo in pieno, proverò a fare come dici. Purtroppo questa lente non è molto affilata a diaframma aperto e devo chiudere - suggeriscono fino a f/11 - per ottenere una buona nitidezza a 300.
tarabusino 2
tarabusino 2 di mcasalegno commento di mcasalegno

sì, hai ragione Piero. Per rispondere a Ivo la lente che uso è uno zoom 55-300 nikkor, quindi non è una lente molto "tagliente".

Dopo varie sperimentazioni ho capito che posso ottenere una nitidezza decente solo con diaframmi tra f/8 e f/11. A diaframma aperto questa perde un bel pò in nitidezza e non mi permette di ottenere gli scatti che vorrei. Ho ancora molto da imparare e credo di poter tirare fuori scatti migliori di quelli che ho proposto fin'ora. Naturalmente non vedo l'ora di cambiarla con un'altra, magari il 300 f/4 !

un saluto e grazie per i commenti,
Fanello (Linaria cannabina)
Fanello (Linaria cannabina) di mcasalegno commento di Luca73photo

allora,
se hai impostato un tempo veloce e un diaframma aperto per riprendere il soggetto mentre si invola può essere una scelta giusta, ma quello che ci proponi è un'immagine statica per cui i dati di scatto in questo caso non vanno bene

io personalmente uso la modalità priorità di diaframma ma è lo stesso usare priorità di tempi, solo che concettualmente preferisco avere il controllo sul diaframma in funzione del tempo; come esposizione uso la modalità spot per regolare esattamente la luce sul soggetto

in definitiva se io fossi stato al tuo posto, con un semplice movimento della ghiera dei tempi sarei sceso con la velocità fino a 1/400s in modo che la macchina impostasse automaticamente il diaframma ad f7.1-8.0 avrei scattato così questa foto; poi se veramente volevi riprendere l'involo mi sarei riportato nella tua situazione (ma avrei cercato di scattarla veramente)

scusa se insito sul diaframma, ma vedo che la tua lente non è proprio affilatissima, quindi per avere più nitidezza devi per forza di cose chiudere il diaframma, ricorda che la lente influisce molto anche sulla messa a fuoco automatica, quindi quando questa non è precisa passa al fuoco manuale
tarabusino 2
tarabusino 2 di mcasalegno commento di Luca73photo

concordo con piero
tarabusino 2
tarabusino 2 di mcasalegno commento di Ivo

olpi ha scritto:
Mi piace l'ambientazione si è un po' morbida ma rimane un buon scatto.
Ho visto molti dei tuoi scatti e ho potuto notare che il dettaglio non è mai molto tagliente forse e dico forse la cosa è dovuta ai limiti della lente usata.

piero Ciao

Da quotare in pieno ... aggiungo: che 300m usi Mosè?
Ciao.
Ivo
tarabusino 2
tarabusino 2 di mcasalegno commento di olpi

Mi piace l'ambientazione si è un po' morbida ma rimane un buon scatto.
Ho visto molti dei tuoi scatti e ho potuto notare che il dettaglio non è mai molto tagliente forse e dico forse la cosa è dovuta ai limiti della lente usata.

piero Ciao
porciglione (Rallus aquaticus)
porciglione (Rallus aquaticus) di mcasalegno commento di hawks

Gran soggetto e bella ambientazione , il Chiurlo è un gran bel fotografare, è un pò morbida, ma bella, complimenti per l'incontro.
tarabusino 2
tarabusino 2 di mcasalegno commento di hawks

Il Tarabusino è sempre un gran soggetto, purtroppo si infratta quasi sempre, ed è veramente difficile trovarlo allo scoperto, i limiti tecnici li hai descritti da solo, bella la lingua fuori.
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 20, 21, 22 ... 29, 30, 31  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi