x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di EOSman
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 20, 21, 22 ... 69, 70, 71  Successivo
Commenti
Mica male....
Mica male.... di EOSman commento di BIANCOENERO

Un ottimo colpo d'occhio.
sai cosa avrei fatto?
Avrei tagliato appena sopra la cintura dl terzo manichino a destra e in basso appena sopra a togliere la mensola d'appoggio, in maniera tale da sembrare delle persone vere Wink
Scusa ma sono a casa e non ho Ps per farti vedere come l'avrei fatta Wink

Ciao
Mica male....
Mica male.... di EOSman commento di EOSman

Commenti e critiche sempre ben accette.
Canon G11, iso 800.

Un buon 2010 a tutti

Ciao,
Felix.
Wink
Red Fashion...
Red Fashion... di EOSman commento di EOSman

sanpit ha scritto:
Una bella immagine, che rivela una notevole visione fotografica.
Un fotogramma curato proprio come se fosse uno scatto fashion, ineccepibile per la composizione ed il cromatismo.
Bravo!
Ciao. Smile
Massimo


Ciao Massimo,
grazie per aver ripescato questo mio scatto.
Sono contento che ti sia piaciuto.

Un saluto,
Felix.
Wink
Red Fashion...
Red Fashion... di EOSman commento di Massimo Passalacqua

Una bella immagine, che rivela una notevole visione fotografica.
Un fotogramma curato proprio come se fosse uno scatto fashion, ineccepibile per la composizione ed il cromatismo.
Bravo!
Ciao. Smile
Massimo
Similitudini...
Similitudini... di EOSman commento di EOSman

brick63 ha scritto:
ottima...non c'era bisogno di titolo perche' immediata...complimenti! Smile


Grazie 1000 anche a te brick, lieto che ti sia piaciuta.

Un saluto,
Felix.
Wink
Similitudini...
Similitudini... di EOSman commento di brick63

ottima...non c'era bisogno di titolo perche' immediata...complimenti! Smile
Similitudini...
Similitudini... di EOSman commento di EOSman

Luca Dessena ha scritto:
Ottima, per me, davvero bella. Semplice ma efficace. BN migliorabile, ma si risolve... Smile


Grazie 1000 Luca...ecco hai sollevato il problema del BN...che onestamente affliggeva anche me. Cosa e come lo miglioreresti?

Grazie ancora.

Un saluto,
Felix.
Wink
Similitudini...
Similitudini... di EOSman commento di Luca Dessena

Ottima, per me, davvero bella. Semplice ma efficace. BN migliorabile, ma si risolve... Smile
Similitudini...
Similitudini... di EOSman commento di EOSman

Grazie ancora a tutti per le visite ed i commenti.
Lieto che sia stata apprezzata.

Un saluto,
Felix.
Wink
Similitudini...
Similitudini... di EOSman commento di NEROAVORIO

Buona la scena, bello il bn Ok!
Similitudini...
Similitudini... di EOSman commento di lithos

buona Smile Ok!
Similitudini...
Similitudini... di EOSman commento di EOSman

Grazie ad entrambe per la visita ed i commenti.
Temevo un pò per il BN, in quanto la luce era parecchio dura e difficile da gestire...beh, meglio così...

Un caro saluto,
Felix.
Wink
Similitudini...
Similitudini... di EOSman commento di wilduck

bel colpo....ottimo il bianco e nero....
la posizione dei due soggetti è davvero speciale Ok!
Similitudini...
Similitudini... di EOSman commento di blueanto

Smile Smile Ok! Ok!

bell' attimo e bella similitudine

ciao anto
Similitudini...
Similitudini... di EOSman commento di EOSman

Roma - Piazza del Popolo...

Critiche e commenti sempre benvenuti.

Felix.
Pranzo solitario....
Pranzo solitario.... di EOSman commento di EOSman

surgeon ha scritto:
Apprezzabile il tentativo di trovare nuovi approcci narrativi eosman.
Un approccio direi voyeuristico: si tratta più che altro di un punto di vista particolare, basato sul desiderio di possedere ciò che si sa di non possedere (e in definitiva non si vuole) avere. La condizione di base è quella linea di demarcazione sottile e talvolta impalpabile tra osservatore ed osservato. A prescindere da questa distanza lo sguardo del voyeur è sempre privilegiato. Mi spiego meglio: di solito si posiziona in un luogo nascosto e protetto: un angolo nascosto, dall’altra parte di una finestra o di una barriera, dietro un parabrezza, una staccionata, un buco della serratura, in qualunque posto dove il suo sguardo non possa essere ricambiato dall’altra persona. L’ultima cosa che egli vuole è il contatto con o il riconoscimento da parte della persona che sta guardando. Per dirla alla Merry Alpern: è l’ospite invisibile. Ecco qui sei nascosto, alla ricerca emotiva di un territorio sconosciuto da esplorare. Questo tuo metodo di esplorazione può essere considerato originale (anche se pretendi dal titolo un aiuto contenutistico) ma è la storia stessa a non svilupparsi particolarmente .. una donna sta pranzando da sola e nient’altro nel fotogramma aiuta a contestualizzare, evolvere, questa espressione, questi stati d’animo, per darle enfasi e ulteriore slancio interpretativo. Non vi è dubbio però che lo scatto appare molto intrigante:come diceva Walker Evans ....."Fissate. E' il modo per educare l'occhio, e non solo. Fissate, curiosate, ascoltate,. Morite cercando di sapere qualcosa. Non starete qui a lungo. . La fotografia di strada come hai ben dimostrato nei tuoi fotogrammi è fatta della giusta miscela fra uomo e ambiente ed in questa logica mi trovo in sintonia con l’interpretazione di Ueda. In ultima analisi la composizione appare sbilanciata verso la destra del fotogramma.


Solo per una piacevole riflessione insieme……
Con stima


Accetto di buon grado la tua ottima riflessione surgeon, e forse sto notando che il limite di questa fotografia sta proprio nel titolo...che forse, anzi quasi sicuramente, devia dalla mia intenzione narrativa.
La scelta di lasciare il volto lontano e decentrato è sicuramente voluta, e lo street è fatto di attimi che si possono immediatamente perdere.

Grazie della luttura, la apprezzo moltissimo, ed è importante riceverne soprattutto per ampliare le proprie vedute...che in questo genere di fotografie devono essere molto ampie.

Un saluto.

Felix.
Wink
Pranzo solitario....
Pranzo solitario.... di EOSman commento di surgeon

Apprezzabile il tentativo di trovare nuovi approcci narrativi eosman.
Un approccio direi voyeuristico: si tratta più che altro di un punto di vista particolare, basato sul desiderio di possedere ciò che si sa di non possedere (e in definitiva non si vuole) avere. La condizione di base è quella linea di demarcazione sottile e talvolta impalpabile tra osservatore ed osservato. A prescindere da questa distanza lo sguardo del voyeur è sempre privilegiato. Mi spiego meglio: di solito si posiziona in un luogo nascosto e protetto: un angolo nascosto, dall’altra parte di una finestra o di una barriera, dietro un parabrezza, una staccionata, un buco della serratura, in qualunque posto dove il suo sguardo non possa essere ricambiato dall’altra persona. L’ultima cosa che egli vuole è il contatto con o il riconoscimento da parte della persona che sta guardando. Per dirla alla Merry Alpern: è l’ospite invisibile. Ecco qui sei nascosto, alla ricerca emotiva di un territorio sconosciuto da esplorare. Questo tuo metodo di esplorazione può essere considerato originale (anche se pretendi dal titolo un aiuto contenutistico) ma è la storia stessa a non svilupparsi particolarmente .. una donna sta pranzando da sola e nient’altro nel fotogramma aiuta a contestualizzare, evolvere, questa espressione, questi stati d’animo, per darle enfasi e ulteriore slancio interpretativo. Non vi è dubbio però che lo scatto appare molto intrigante:come diceva Walker Evans ....."Fissate. E' il modo per educare l'occhio, e non solo. Fissate, curiosate, ascoltate,. Morite cercando di sapere qualcosa. Non starete qui a lungo. . La fotografia di strada come hai ben dimostrato nei tuoi fotogrammi è fatta della giusta miscela fra uomo e ambiente ed in questa logica mi trovo in sintonia con l’interpretazione di Ueda. In ultima analisi la composizione appare sbilanciata verso la destra del fotogramma.


Solo per una piacevole riflessione insieme……
Con stima
Bentornato amore mio.....
Bentornato amore mio..... di EOSman commento di EOSman

Due commenti da due Commentatori ufficiali.
Direi che posso ritenermi più che soddisfatto questa sera.

Ueda,
grazie per la dettagliatissima spiegazione...c'è sempre da imparare qualcosa dalle tue parole.

Un caro saluto,
Felix.
Wink
Bentornato amore mio.....
Bentornato amore mio..... di EOSman commento di Ueda

Questa è la tua seconda foto che osservo questa sera...
noto che in entrambe aggiungi una spiegazione, una didascalia, sono immagini dove si fondono aneddoti e storia per un racconto preciso di un'esperienza personale, mi ricorda molto Patellani, l'inventore del fototesto Wink la fotografia è il racconto, le parole sono il commento, fu tra i primi (attraverso il settimanale ''tempo'') a utilizzare l'immagine fotografica come possibilità di informazione autonoma e non solo come illustazione riempitiva.
A livello forumistico, come sottolinea anche surgeon, sia i titoli che le didascalie sono quasi fuorvianti, perché condizionano l'osservazione di chi le osserva, in questo caso un pò di meno, perché la scena è talmente chiara che un comportamento Patelliano non disturba. Wink
Quoto (e non poteva essere diversamente) la lettura positiva di surgeon, se permetti vorrei riportare un pensiero di Pantellani, scritto nel 1943 e apparso sotto forma di saggio con il titolo di ''Il giornalista nuova formula'', che può considerarsi una sorta di manifesto del fotogiornalismo italiano. All'interno del saggio Patellani chiarisce alcune componenti fondamentali della fotografia: deve presentare i fatti in maniera incisiva, comunicativa e giornalistica, non deve essere statica ma riprendere sempre qualcosa di vivente e in moto...le fotografie hanno come scopo primario quello di documentare il lettore senza escludere il fatto che possono essere anche belle fotografie, purché non tolgano chiarezza al servizio.
Inoltre Patellani sottolinea che una delle principali qualità del fotogiornalista deve essere la rapidità nella scelta dei soggetti nelle inquadrature per cogliere l'atteggiamento momentaneo in modo tale che le fotografie appaiano viventi e palpitanti. Certamente è difficile il fondere in una sola fotografia i valori documento-bellezza, Sta qui la classe del fotografo...
posso dire che in questa riesci in entrambe le cose Wink
Bentornato amore mio.....
Bentornato amore mio..... di EOSman commento di EOSman

surgeon ha scritto:
Uno scatto elegante di eosman, dove l'architettura della nota piazza romana con le sue forme e geometrie confeziona un momento di vita quotidiano. La buona composizione del fotogramma fa apprezzare la scena ed esalta l'interazione fra i due personaggi. Riesci a fermare la ragazza in un gesto significativo, con le braccia tese ed aperte, che possiamo interpretare come il tuo titolo e il tuo commento ma forse potrebbe essere riduttivo. Un attimo di vita congelato molto bene senza perdere di vista l'organizzazione generale del fotogramma e dei suoi elementi compositivi, ottenuto con una previsualizzazione della scena, dote certamente non comune.

Bravo Wink


Bellissime parole, grazie per averle scritte, e grazie per esserti soffermato su questo mio scatto.

Un caro saluto,
Felix.
Wink
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 20, 21, 22 ... 69, 70, 71  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi