|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Anthocharis cardamines (Linnaeus, 1758) di marco lascialfari commento di marco lascialfari |
|
Salve a tutti, questa foto è stata fatta senza l'ausilio di alcuna parte aggiunta che, la gran parte di noi usa, macchina sul cavalletto e via, tutto il resto come natura vuole.
Grazie e buona giornata a tutti.
F/18 - 1/60 sec. - iso 1000 - WB 5560
Versione HR
http://img407.imageshack.us/img407/4696/anthochariscardaminesli.jpg |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Cerura vinula (Linnaeus, 1758) di marco lascialfari commento di marco lascialfari |
|
Salve a tutti, onde evitare che qualcuno mi faccia notare il disturbo sullo sfondo, anticipo che ho volutamente inserito una percentuale di disturbo, la foto mi è servita per essere stampata.
Buona giornata a tutti
F/22 - 1/4 sec. - iso 200 - WB 5560
Versione HR
http://img806.imageshack.us/img806/7853/ceruravinula2.jpg |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Notodonta ziczac (Linnaeus, 1758) di marco lascialfari commento di lexis29 |
|
pocck ha scritto: | Prima di tutto: complimenti per la vasta scelta di bruchi che posti...eppoi complimenti per il lato tecnico, composizione, dettaglio...bravo Marco.
Stefano |
Pienamente d'accordo!Complimenti anche da parte mia Marco,la ripresa del bruco e' veramente fantastica!
Ciao,Tamara |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| | br> |