|  | Commenti |
---|
 |
... di Mauroq commento di Filippo Secciani |
|
Caro Mauro: è ormai da qualche tempo che guardo le tue foto e non le commento. Non ce ne è bisogno: ormai sono esempi da seguire... |
| |  |
Un tributo a un campione di skinner commento di Filippo Secciani |
|
CINIAMOCI DIFRONTE A UN CAMPIONE INDISCUSSO DEL NOSTRO CICLISMO!!!
Buona foto, la bici si deve vedere, ma la foto a un'atleta di bicicletta che non la usa in gara, non reputo che abbia un gran senso un'inquadratura completa. Ma poi, non è detto che anche in gara un taglio così con l'espressione ben leggibile della fatica... mi associo a chi apprezza la foto.
Magari una tonalità un po' più calda, ma è una questione solo di gusto personale. |
| |  |
... di locao commento di Filippo Secciani |
|
Ma che ti critico: ti lodo!!!
questo scatto è mitiko! Tra l'altro non è neppure tecnicamente malvagio.
Solo una domanda... Sora Camilla, passava di lì, o partecipava attivamente? |
| |  |
Lo specchio del lago di cluster commento di Filippo Secciani |
|
Il posto è da favola. La luce è ben sfruttata. Forse a porre la chiesetta sulòla linea dei terzi e dare più aria a sinistra... ma bisogna vedere poi che cosa si va ad inquadrare!
Comunque va bene anche così come è. |
| |  |
tuffo nel passato di scorpionred commento di Filippo Secciani |
|
... o ritorno al futuro, visto l'andamento delle borse?
Penso che se la foto era perfettamente a fuoco, sarebbe stata assolutamente stupida e inutile. Così ha comunque un certo spessore. |
| |  |
love is.... di td.1867 commento di Filippo Secciani |
|
Nonostante la profondità di campo... o meglio: proprio per quel piccolo sfuocato, la foto acquisisce un significato particolare, soprattutto per come l'hai pensata. |
| |  |
rural di LupoBianco commento di Filippo Secciani |
|
La foto mi piace... anche con poca terra sotto, ben equilibrata e tutto... Ma i fili della luce NOOO! Sarà un mio limite, ma non li tollero: dalle dia non si clonano, da un negativo nemmeno. Se non si contestualizzano in modo differente e più deciso, questo "modernariato" stona!
Nota la differenza tra la bellezza della presenza del trattore nuovo fiammante e evidente, con quel vedo/non vedo di quei fili, che l'unica cosa che fanno, tolgono aria all'immagine.
Non è una dia: CLONALI!!!  |
| |  |
fiori bianchi di Filippo Secciani commento di Filippo Secciani |
|
Grazie mille della visita e dei graditi commenti.
A Scrpionred e td.1867: avete colto il segno. E' proprio quello il mio dubbio. Ma più del 200mm non ho, e tra me e i fiori c'era la vasca di Bagno Vignoni... shig... e di tagliare (o croppare come si dice oggi), non se ne parla! E comunque, avvicinarsi, o usare una lente più lunga, si sarebbe ingrossata la porzione di muro a fuoco. Mi fa l'idea che si sarebbe trasformata in una presenza troppo massiccia.
A td.1867, Il bianco non mi sembra molto sparato e per quanto riguarda il discorso natura... i fiori erano in un vaso: tanta natura non riesco proprio a vedercela...
Grazie dell'apprezzamento, atpavilla |
| |  |
fiori bianchi di Filippo Secciani commento di Filippo Secciani |
|
A Bagno Vignoni, qualche anno fa'.
Mi pare di ricordare che era il 200mm f2,8 Jena
Non ricordo la pellicola...
Luce molto molto morbida, ammorbidita da uno scatto a tutta apertura
Commenti e suggerimenti sono sempre ben accettati |
| |  |
... di Mauroq commento di Filippo Secciani |
|
Peccato. Sicuramente la stampa è bella. Come sempre una foto con un forte spessore comunicativo: anacronismo perfetto e scintillante. |
| |  |
La solitudine di Marengo commento di Filippo Secciani |
|
Bella 'sta foto. Se ne vedono sempre meno di immagini con questa carica emotiva.
Peccato quel capone in primo piano, ma che comunque non sminuisce affatto la forza di questa foto.
...La citazione, comunque non mi sembra delle più azzeccate, anche se il libro è carino. |
| |  |
575 di Emmebi commento di Filippo Secciani |
|
jonnyqwerty ha scritto: | che dire, in generale cio che ti anno detto sopra per migliorare colori e contrasto dell immagine lo quoto,applicato però a un immagine di partenza che sia quantomeno buona, non quoto invece il fatto che sia una buona immagine, anzi...
il soggetto è troppo mosso ed il panning non è affatto riuscito.
l immagine inoltre è presa in forte ritardo, il motociclista sta raddrizzanzo la moto in uscita di curva, avresti dovuto scattare quando era in massima piaga a centro curva magari decentrando magari il soggetto, invece di tenerlo centrale, e zoommando un po, e magari partendo con tempi più veloci, lasciando da parte il panning almeno agli inizi
in definitiva, non ti offendere, ma è un immagine da buttare con o senza interventi di pp...non ti fermare comunque e riprova! |
Sì, vero tutto quello che hai detto, è una foto decisamente non bella, ma è il primo scatto che ha fatto questo signore, magari è molto digiuno di fotografia e non è escluso che non capisca il senso di alcuni tuoi (più che giusti) appunti. Magari se la potrebbe anche prendere. Diciamogli le cose un poco per volta e non tutto insieme. Avrà tempo di imparare e di capire le cose, non possiamo pretendere che la prossima foto sia già da professionista! |
| |  |
Ronzio......... di attilio78k commento di Filippo Secciani |
|
... le alette sono mosse...
Anche io provo a prenderle al volo, quando mi pizzicano, ma non avrei mai e poi mai pensato di fare una cosa del genere.
Complimenti è una realizzazione fantastica.
P.S. Domandina: quante ne hai scattate, prima di beccarla così? |
| |  |
Guardando un orizzonte che non c'è di Cosimo M. commento di Filippo Secciani |
|
Una composizione elementare, scarna, statica...
Riflessioni mentali, o qualcos'altro?
(scusate la stupida battuta, che non centra una mazza, ma a quest'ora dopo aver fatto la notte...)
Riprendiamoci!
Certo, una foto triste, ma non per questo mal riuscita. Sicuramente non banale. Un buon esempio, per far vedere che per fare buone foto non servono posti belli, modelle o modelli strafichi e luci accattivanti. Spesso basta solo pensare. |
| |  |
Mare greco di supergoofy commento di Filippo Secciani |
|
Immagine semplice, essenziale e pulita. Da catalogo di Eurotravel...
Non sto scherzando: pare un esercizio molto ben riuscito di una foto per catalogo turistico. |
| |  |
575 di Emmebi commento di Filippo Secciani |
|
Ansitutto benvenuto!
Seconda cosa... non male, come primo tentativo. Certo è un po' morbida e piatta, ma si sà, il digitale se non lo si "rinforza" un poco, fa molto schifo. Però come punto di partenza lo trovo buono.
Personalmente non ho mai fatto foto sportive di questo genere, quindi mi limiterò a dire quello che vedo. Così il secondo tentativo vediamo di farlo migliore!
Forse un'inquadratura più stretta per far riempire il fotogramma dalla moto in modo più importante e il panning, mi sembra che si confonda con uno sfuocato o un movimento che non è puramente lineare e orizzontale. Ma forse è solo una mia impressione. Magari aggiustando la foto già con le curve e il contrasto, si elimina quella sensazione. |
| |  |
Andalusia - Ronda - Plaza de Toros di thebonaphoto commento di Filippo Secciani |
|
Buona la luce e corretta l'esposizione, non facile con tutti quegli stop di contrasto che ci sono tra ombra e sole pieno.
Hai puntato l'obiettivo verso il basso, di poco, ma in modo sufficiente da far fare l'effetto "ventaglio" alle colonne. Tuttavia una foto ricordo tutto sommato buona. |
| |  |
..relax di michymone commento di Filippo Secciani |
|
Buona la foto: decisamente buona!
Ombre un po' "rumorose" che in certe zone dell'immagine conferiscono una sensazione di lavorazione posticcia. Oserei un po' di più con la correzione selettiva dei colori per conferire una maggior sensazione di colore. |
| |  |
.........VALLE 2008............ di delfa80 commento di Filippo Secciani |
|
La foto è decisamente buona, ma un po' ambigua. Mi piace la tua scelta di un'inquadratura non molto dinamica per esaltare la pace e la tranquillità. Sicuramente quel posto permetteva anche altre soluzioni: le montagne sono luoghi fantastici per la varietà di cose che si possono fare!
L'ambiguità la trovo nella post produzione che non mi esalta troppo. Il cielo sembra di plexiglas, probabilmente per una leggera sovraesposizione in fase di scatto, ma correggimi se è un'impressione sbagliata: i programmi di fotoritocco possono far sembrare anche cose diverse da quello che in realtà sono! |
| |  |
laghetto alle 7 del mattino di Filippo Secciani commento di Filippo Secciani |
|
per michymone:
sono lusingato del tuo gradimento: l' atmosfera da sogno, sarà che erano le sette del mattino...? Bha comunque ero bello sveglio e con due caffè già all'attivo!
per E-fra
Grazie per il commento di eleganza. La pulizia è del posto. Un luogo a pochi km da casa mia, dove ci vado spesso: assolutamente fotogenico... Anche una buona dose di maschera di contrasto che sulle altre immagini non ho mai usato influisce a esaltare questa sensazione.
per delfa80
Ringrazio pure te per il commento positivo. I toni cromatici sono molto della luce del mattino, e molto di una mia visione molto colorata della foto a colori. La compressione... c'è.  |
| | br> |