Commenti |
---|
 |
Alla sbarra di paoletta.s commento di paoletta.s |
|
mog ha scritto: | io credo che un taglio orizzontale che includesse le braccia in questo caso sarebbe stato migliore. |
Hai ragionissima! Ma mi piaceva tanto anche così  |
|
|
 |
preparazione di paoletta.s commento di paoletta.s |
|
Grazie a tutti, non mi aspettavo tutti questi commenti
Sì, Marco quasi un reportage. Peccato però che tra tantissimi scatti che ho fatto se ne salvano pochissimi.
Il taglio dei piedi non è un taglio. E' un erroraccio di inquadratura, e quando me ne sono accorta era ormai troppo tardi
Peccato... |
|
|
 |
Alla sbarra di paoletta.s commento di paoletta.s |
|
Marco grazie per il commento. Alla sbarra è tutto un lavoro di braccia, gambe, piedi, impossibile escludere le altre ballerine.
A meno che tu intendessi mettere a fuoco il soggetto e sfocare le altre.
Ma mi piacevano gli incroci delle braccia alla sbarra
Lo specchio non c'era, era riscaldamento a teatro prima delle prove. Per il taglio in alto hai ragione, ma si può rimediare. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Da ''Sega la Vecchia'' di paoletta.s commento di paoletta.s |
|
Grazie, hai ragione il ritratto è un po' confusionario. Ed è un peccato, ma non sono riuscita a riprendere l'altro contadino. Purtroppo c'era molta confusione.
Comunque ne ho molte altre, e forse non ho neppure scelto la migliore come inquadratura. Forse meglio metterle in reportage.
Ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Cronologia di un'alba di paoletta.s commento di paoletta.s |
|
Grazie a tutti
In effetti la cornice non è un granchè, dovrei rivederla...
UMB ha scritto: | una bellissima sequenza!complimenti perl la levataccia!anche i singoli scatti sono
rivedrei la cornice(io ci vedrei bene un filino bianco intorno a ogni fotogramma e poi uno sfondo nero u po + largo sul perimetro) |
|
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
29 Ottobre 6.49 Ora Legale di paoletta.s commento di paoletta.s |
|
Grazie a tutti per i commenti .
Non vivo in campagna, mi piacerebbe... è lo scorcio che vedo dalla mia finestra tra un palazzo e l'altro.
Di queste foto ne ho una sequenza, appena possibile le posto  |
|
|
 |
|
|
 |
MPS di paoletta.s commento di paoletta.s |
|
Perchè strano?
I dati sono quelli che ho postato Ne ho scattata cmq anche un'altra, stessa vel. otturatore, apertura 1.8 e lo sfondo non è cmq sfocato.
Ero a qualche metro di distanza.
Grazie per i consigli
FotoFaz ha scritto: | Trovo molto strano che col 50ino a 2.8 lo sfondo sia venuto così nitido, anche ammesso che tu fossi molto lontano.
In ogni caso quando vuoi sfocare lo sfondo per isolare il soggetto è bene usare il diaframma più aperto che si può, in questo caso 1.8.
Il soggetto effettivamente non ha uno sfondo adatto per esserne staccato e purtroppo il bn scelto non aiuta appiattendo parecchio.
Ci sono poi molte zone al limite della sovraesposizione che secondo me disturbano un po', e poi la pendenza a dx è un ulteriore elemento che distrae.
Ciao |
|
|
|
 |
MPS di paoletta.s commento di paoletta.s |
|
Grazie per i commenti Il posto si trova a Siena.
La foto è stata scattata con la 350d e il canon 50 1.8, avrei voluto staccare la statua dallo sfondo, ma non ci sono riuscita. Forse non era l'obiettivo giusto?
Questi i dati di scatto, in cosa ho sbagliato?
Dist. Focale 50 mm
1/4000
F/2,8
ISO 100
Mod. Manuale |
|
|
br>